Ma cosa se ne fanno?

La rabbia del sindaco di Cividate per l'ennesimo furto di alberi da frutto nel parco pubblico

Ennesimo episodio di vandalismo, nei giorni scorsi, nel Comune della Bassa. Il primo cittadino: «Danno di migliaia di euro»

La rabbia del sindaco di Cividate per l'ennesimo furto di alberi da frutto nel parco pubblico
Pubblicato:

Non si placano gli episodi di vandalismo nelle aree verdi comunali di Cividate. Come racconta PrimaTreviglio, nei giorni scorsi il primo cittadino Gianni Forlani si è sfogato sul suo profilo Facebook dopo l’ennesimo furto di alberi da frutta avvenuto in un parco pubblico del paese.

«Mi dispiace dare informazioni negative che disturbano il periodo di vacanza, ma voglio ricordare quanto successo negli ultimi mesi (anche recentemente) nei parchi dove sono stati piantumati gli alberi con il bando “Cividate respira” - ha scritto Forlani -. Abbiamo dovuto denunciare all’assicurazione (non sappiamo cosa potrà fare) il furto di centinaia, ripeto centinaia, di alberi da frutto e cespugli in zone comunali, ma anche presso privati. Questi alberi erano di tutta la comunità e ora si dovranno spendere altri soldi di tutti a causa di questi ladri che, senza pudore e rispetto delle proprietà altrui, si sono appropriati di alberi creando un danno di migliaia di euro».

I furti avvenuti nei giorni scorsi hanno richiamato alla memoria quelli avvenuti a marzo, quando a essere stato preso di mira era stato il neonato parco didattico San Michele, mai aperto, che proprio nelle fasi di allestimento finali è stato colpito dalla vista dei ladri. A darne notizia era stato ancora il primo cittadino Gianni Forlani. Ma questa volta i ladri non si sono limitati a prendere illecitamente gli alberi.

«Inoltre segnalo che sono stati rubati 20 tutori messi a sostegno dei nuovi alberi a sud del cimitero. Un valore minimo, ma la mancanza di questi tutori sta causando la crescita storta degli alberi con il pericolo che poi possano cadere con il vento - ha aggiunto il primo cittadino -. Non si comprende come una persona possa essere così incivile da perdersi a rubare pezzi di legno per quale scopo? Bruciarli nella stufa? In questo periodo di vacanza si chiede gentilmente a tutte le cittadine e cittadini di vigilare affinché vengano segnalati eventuali atti di vandalismo e di furto alla proprietà che ribadisco è di tutti. Ora l’amministrazione comunale dovrà ripristinare le piante estirpate e sistemare i danni causati con costi a carico di tutti».

Seguici sui nostri canali