gli obiettivi

Orio torna a volare alto: in inverno offerta record con 114 destinazioni

L'impennata di viaggiatori a luglio e ad agosto, quando sono stati rispettivamente il 64 e il 69 per cento del totale del periodo pre-Covid, permetterà di arrivare a 6,2 milioni di passeggeri nel 2021

Orio torna a volare alto: in inverno offerta record con 114 destinazioni
Pubblicato:
Aggiornato:

Toccare la soglia dei 6,2 milioni di passeggeri entro la fine dell’anno e lanciare un’offerta invernale record di 114 destinazioni, garantite da 16 compagni aeree in 39 Paesi. L’aeroporto di Orio al Serio guarda con sempre più ottimismo al futuro, forte anche dei numeri in netta crescita che si sono registrati quest’anno.

L’impennata nel traffico di turisti si è vista in particolare nei mesi estivi, che hanno consentito di recuperare il terreno perso negli ultimi due anni. A luglio e agosto i viaggiatori in partenza da Orio sono stati, rispettivamente, il 64 e il 69 per cento di quelli del periodo pre-Covid.

Nei primi nove mesi del 2021 sono 3.837.032 i passeggeri transitati nello scalo, ossia il 37 per cento del totale dello stesso periodo del 2019, anno in cui si erano sfiorati i 14 milioni di viaggiatori.

Dei voli “invernali”, attivi dalla fine di ottobre, faranno parte anche cinque nuovi collegamenti targati Ryanair, ossia Birmingham, Helsinki, Liverpool, Stoccolma e Tolosa. Tra i nuovi vettori attivi nello scalo orobico ci saranno invece Vueling, che collegherà Orio con l’aeroporto di Parigi Orly, ed Eurowings, che volerà su Dusseldorf.

Entro la fine del mese, inoltre, sarà inaugurata la nuova area partenze per l’area Schengen e verrà rafforzato il rapporto con Kiwi.com, che permette di comprare biglietti aerei anche di compagnie diverse e usare Orio come scalo di scambio.

Seguici sui nostri canali