e il bastone distanziatore

La sindaca di Bergamo in "missione" a Roma: bene il riscontro su Pontesecco

Elena Carnevali è stata all'Anci, al ministero delle Infrastrutture e a quello dell'Interno: «Obiettivo: tradurre il dialogo in azioni concrete»

La sindaca di Bergamo in "missione" a Roma: bene il riscontro su Pontesecco
Pubblicato:
Aggiornato:

Le istanze di Bergamo sono arrivate a Roma con la sindaca Elena Carnevali che ieri, 6 marzo, ha trascorso una giornata di incontri nelle sedi ministeriali affrontando temi strategici per la città. Tra i temi trattati ce ne sono anche di molto concreti e peculiari per la città: i birilli a Pontesecco e la dotazione del bastone distanziatore agli agenti.

Nuovi fondi per le città

Il primo appuntamento si è svolto all'Associazione Nazionale Comuni Italiani-Anci, dove ha partecipato all'incontro organizzato con il Vicepresidente esecutivo della Commissione europea Raffaele Fitto, alla presenza del presidente Anci Gaetano Manfredi, del sindaco di Roma Roberto Gualtieri e altri rappresentanti istituzionali.

Al centro del confronto, l'impiego dei fondi della politica di coesione e il ruolo delle città. È stata accolta con favore la proposta di una collaborazione tra Anci e il governo per definire gli obiettivi dell'agenda delle città. Tra le priorità evidenziate, la crisi demografica, le politiche abitative e lo sviluppo della mobilità e dei trasporti. A questa si aggiunge un'attenzione alla semplificazione dei processi per l’attuazione degli interventi. I fondi di coesione rappresentano una grande opportunità per i Comuni, che sempre più devono destinarli a interventi strutturali e non solo a situazioni emergenziali.

Positivo il riscontro su Pontesecco

Successivamente, la Sindaca si è recata al ministero delle Infrastrutture dove ha incontrato la segreteria del viceministro Edoardo Rixi e il Capo dipartimento delle Infrastrutture, Enrico Maria Puija. Presenti all'incontro anche il senatore Antonio Misiani, il consigliere comunale della Lega Alberto Ribolla e il dirigente alla mobilità del Comune di Bergamo Silvano Armellini. Durante il confronto è stata illustrata l'importanza dell'autorizzazione per la realizzazione delle corsie reversibili sul tratto stradale di Pontesecco e mandare in pensione definitivamente i birilli. È stato spiegato nel dettaglio il progetto e le motivazioni che ne rendono necessaria la realizzazione. Il confronto, secondo quanto riportato dal comune, è stato positivo e quindi la speranza per l'amministrazione è di ricevere a breve un riscontro sulla richiesta dell'autorizzazione.

Il bastone distanziatore

Infine, presso il ministero dell'Interno, la sindaca Carnevali ha incontrato il sottosegretario Nicola Molteni, al quale ha rappresentato l'esigenza di dotare la Polizia Locale del bastone distanziatore. Attualmente, è in corso l'iter parlamentare per la legge delega di riforma della Polizia Locale con le audizioni. In questo contesto, si è valutata la possibilità di inserire questa misura in via definitiva nel successivo decreto attuativo, una volta approvata la legge delega.

Le valutazioni

Nel complesso, la sindaca sottolinea: «Questi incontri rappresentano un'importante occasione di confronto con le istituzioni nazionali, con l'obiettivo di tradurre il dialogo in azioni concrete a beneficio del nostro territorio. L'esperienza maturata nel mio precedente incarico parlamentare mi consente di avere una visione approfondita dei processi legislativi e delle dinamiche ministeriali, permettendomi di mettere questa conoscenza al servizio della città con ancora maggiore efficacia. Positiva l'accoglienza e la disponibilità riscontrate da tutti i soggetti incontrati».

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali