- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
L' unico pensiero che posso fare riguarda il fatto che questo"fenomeno di marginalità" esiste per lo meno da più di vent'anni,e se oggi c' è ancora ,e non solo a Bergamo, forse perché la questione è stata affrontata in modo ideologico.solo una domanda:La vita umana che valore possiede ancora? Ha ancora un valore universale? Ci sono vite di seria A, B.C,,,.
Se uno deve fare una vita così in Italia può farla anche al suo paese!
Si deve risolvere il problema alla radice: in Italia devono entrare solo coloro che per mille motivi risultano graditi, come minimo con documenti regolari, sicura provenienza e un minimo di professionalità se adulti... la famosa "regolamentazione dei flussi migratori" di cui tutti parlano ma nessuno applica. Chi non ha i requisiti torna da dove è venuto. Razzismo? Dipende dai punti di vista. Un paese che accoglie gli immigrati seguendo criteri di regolamentazione non è razzista, applica il buon senso a tutto vantaggio di chi risiede e di chi entra. Occorrono accordi con i paesi di provenienza o paesi "canaglia"? Si facciano gli accordi.
L'origine è più complessa e si dovrebbe andare oltre i superficiali moralismi. Metà è gente che è stata sbattuta per strada, con l'abolizione della protezione umanitaria fatta dal "Genio di Pontida" , centomila in tutta Italia riempiendo le stazioni di poveracci. Per il resto basterebbe garantire i bisogni primari (un posto dove dormire, dei pasti e un po' di abbigliamento) e meno ipocrisia...per lo spaccio non si parla mai dei "clienti"... bergamaschi e figli chi è sempre pronto a sputare sentenze o chiedere "punizioni esemplari" o inveire allo spreco se si mettono in bilancio delle risorse per fare qualcosa.
Penso che questa amministrazione comunale che pappagalla quella di prima stia facendo un danno irreparabile a Bergamo ai suoi cittadini e a quelli che le hanno votate facendo finta e non potendo ammettere la situazione illustrata
I benpensanti e i vip - Curia compresa - che vivono in Città Alta e che votano PD, se ne fregano e chiudono gli occhi di fronte al degrado costante di Bergamo bassa. Finché politicamente regneranno ECCESSO DI TOLLERANZA E BUONISMO , il declino di Bergamo e di tutta l' Italia saranno inarrestabili.
Articolo ben fatto e assolutamente realistico ( purtroppo). Altro che dialettica da bar. Parlare di favelas non è eccessivo.
Le capitali della cultura Bergamo Brescia sono accomunate da picchi di eccellenza che le contraddistinguono . Gori è stato promosso in Europa per tenere alta la bandiera di Ventotene. Più viva di così l'Italia non lo era mai stata .
L'articolo descrive la realtà della situazione che c'è in stazione. Anche l'azienda dei trasporti lo ha denunciato e vari quotidiani locali, oltre a Striscia la notizia. Dove la vede la dialettica da bar signor Maestroni? O si è sempre tolleranti con i problemi degli altri?
Ho espresso la mia opinione ma poco dopo è stata eliminata perché probabilmente sono stato troppo crudo nell esprimere il mio pensiero anche se nella vita di tt i giorni parlando del problema con amici e conoscenti l'opinione della gente nn si discosta molto da quello che avevo scritto.Solo che per il fatto di passare come intolleranti e discriminatori nn si ha e nn si vuole esprimere il proprio pensiero pubblicamente solo per non essere additati come razzisti.Abbiamo già passato il limite e se nn ci diamo una regolata nel rispetto delle regole e' inutile che continuiamo a scrivere che siamo stufi.
"Dove il PD ha perso la sua battaglia"
A far multe per infrazioni stradali sono imbattibili. I migliori. Ordine pubblico l'importante è stressare i cittadini. Complimenti.
X Stefania ore 14,17 , Perché vuoi toglierli da lì e METTERLI NEL CAPANNONE VICINO A CASA MIA ? TE NEprego lasciali li .grazie .
Articolo scritto brutalmente, sembra la descrizione di una favelas brasiliana. Il problema c'è, ma non rincariamo la dose con una dialettica da bar.
Si è vero. questa situazione purtroppo è scappata di controllo. Ma finché ci sarà in quella zona, ed esattamente in via Foro Boario . Una mensa .gratuita. Penso che difficilmente queste persone si sposteranno.
Uno schifo veramente uno schifo il comune non fa nulla sono gran bravi a dare multe....sveglia
Sarebbe già un grandissimo passo avanti sentir dire alla sinistra che c’è un problema… fino a quando negheranno la realtà è inutile sperare in un qualsiasi miglioramento
Il destino e' segnato ragazzi miei....tra un po arriverà anche il fentanyl e sara' la fine...prenotiamo per Marte...
Problematiche complesse.... chi spaccia e' perché ce' chi si droga.... l'immigrazione regolare dovrebbe essere una soluzione che ovviamente i governi di qualsiasi colore non sanno mettere in atto... oramai il destino dell'Italia e' segnato....avete presente il film fuga da new York...
Sono anni che il Comune nega il problema sicurezza. Poi recinta Piazzale degli Alpini continuando a negare o minimizzando. Infine arrivano la Caritas e il Bugiardino di Bg che fanno pura demagogia. E questo è il risultato
Flavio...la Curia e la Chiesa hanno milioni di euro,nostri soldi dell' 8 x mille, donazioni,ecc...che come saprai non spendono come Noi italiani vorremmo , bensì per la loro bella vita...informati bene...
Mi perdoni sig.ra Stefania. Non sono d'accordo. Così facendo attrae ancora più disperati. Ma si riesce a capire che la situazione è sfuggita di mano e che solo con un azione di forza si potrebbe ripristinare un minimo di ordine? E basta con sta accoglienza, basta con il buonismo ad ogni costo. Fatevi un po raccontare com'era trasferirsi nella vicina Svizzera negli anni 60-70
Buongiorno Sig. Luca C. '70. A mio parere la Sindaca Carnevali ed i suoi assessori non vengono criticati per responsabilità strettamente personali ma in quanto esponenti di quella parte politica che ha nel PD il partito più rappresentativo e che favorisce per calcoli politici ed elettorali un'immigrazione incontrollata. Questo ha generato situazioni vergognose e presenti ormai in ogni città . Altro discorso invece sono quelle persone che,travolte da problematiche familiari ed economiche ,si ritrovano ai margini della società e costrette per strada.Queste vanno sicuramente aiutate a reinserirsi perché credo sia il loro intento.
Rispondo a Rita , che a quanto pare non è aggiornata su cosa produce la Curia attraverso le opere della diocesi di Bergamo. Patronato San Vincenzo, Caritàs Diocesana, Casa Angelo custode , sono tutte opere della Curia. Poi se la stessa ha qualche appartamento vuoto, posso capire che non reputi opportuno affidarlo ai disperati delle Autolinee, a meno che tu faccia da garante...
È un grande problema se avessi un figlio che deve prendere l'autobus sarei molto preoccupato il punto è che se non li togli dalla strada cambiano zona ma il problema rimane
Chissà perché in Città Alta non si vedono queste scene vergognose
Come ben dice un lettore ogni città ha una zona ad alto degrado sociale e storicamente la zona stazione piazzale alpini via Bonomelli ha questa triste deriva sociale, ora ancor più evidenziata dalla presenza numerica elevatissima di soggetti ai margini della società, taluni per scelta, spesso legata a malaffari tipo spaccio di sostanze stupefacenti, per molti altri a seguito di un personale impoverimento economico e quindi sociale che li ha spinti sulla strada ove spesso per disabitudine subiscono malversazioni da soggetti più avvezzi a questa pseudo vita ove morte tua vita mea è un paletto imprescindibile per Ognuno di loro. Risulta perlomeno curioso leggere che Tale situazione sociale sia per taluni riferibile esclusivamente alla sindaca ai suoi assessori così ben pagati, ma principalmente al PD come se leggi nazionali siano di esclusiva di quel partito, quando in città del nord dove l'altro schieramento è ai vertici si vivano le stesse dinamiche di disagio sociale che ahimè ammorbano da decine di anni la zona suddetta. La stessa mensa che va a ripetere l'atteggiamento di quella al collocata in piazzetta Cappuccini , propositivo che si pone a fianco di queste vite, "perse" risulta nella sua attuale collocazione Purtroppo un ricettacolo di soggetti poco raccomandabili così da creare Capannelli assolutamente distanti ed ormai come segnalato da lettere sia degli studenti che degli operatori dei bus inaccettabile ma anche di difficile risoluzione, taluni Io credo erroneamente pensano che l'avvocato ribolla e i componenti del partito a lui legati possano come in una fiaba dove c'è un mago e una bacchetta magica risolvere con il Pugno di Ferro una tale ingarbugliata situazione di disagio sociale nella nostra bella città, che è stata anche capitale della cultura ma che a volte fatica ad essere, benché per esempio abbia uno dei più bassi livelli di disoccupazione in tutto lo stivale, quel gioiellino del Nord che a volte viene così indicato. Come è ovvio, Almeno a me, una semplice soluzione non c'è e credo vi sia bisogno di una sinergia tra i vari organi competenti magari anche con azioni di un certo spessore ma soprattutto che siano tutte legate ad un unico obiettivo e non a spot, così invece risulterebbero utili soltanto dall'oggi al domani.
Vivo a Bergamo da quasi 48 anni. Non sono bergamasca. Bergamo era un salotto. Si viveva molto bene. Ora no, assolutamente no. Quello che ogni giorno mi tocca vedere alla fermata dei pulman per andare a lavoro è angosciante, è terrificante. In peggioramento da questo ultimo anno. Questo me lo aspetto in una enorme città come New York, non è accettabile in una città di provincia come Bergamo. Bisogna fare intervenire l'esercito e portare vie tutte le persone che bivaccano nella zona creando un degrado tremendo. Una vergogna! E come si fa? Lo si fa e basta! Con questa storia del sociale di cui Bergamo si vanta tanto.....ma basta che lavorino tutti...ci sono tante cose che si possono fare piuttosto che vivere ai margini della società. Troppo comodo...ci sono le Onolus, la Caritas, il servizio mensa ...sì sì tutte belle cose intanto noi "normali" ci ammazziamo di lavoro.
Sono d' accordo con tutti i commenti. Ma i nostri politici non vedono come si comportano le altre nazioni? E poi la curia bergamasca con tutti gli appartamenti vuoti che ha, non si vergogna di questo degrado? E soprattutto non si vergognano a non aiutare nessuno?
Basterebbe fermare i clandestini ed accogliere solo gli aventi diritto a condizione che siano disponibili a lavorare ed accettare la nostra cultura. Se ben integrati, benvenuti. Diversamente, espulsione immediata.
Più il tempo passa e più la massa aumenta e allora sarà troppo tardi la storia non ha insegnato nulla .non c'è accoglienza senza rispetto e la beneficenza porta alla inefficienza.non dare soldi a chi li cerca perché aumenta solo la povertà .solo il lavoro da accoglienza e dignità. Ciao
Nella città e in periferia ci sono alcune strutture caserme, capannoni ecc ...il comune/provincia e regione in accordo con i proprietari e non potrebbero creare dei dormitori con bagni e aree mensa, hanno utilizzato tantissimi soldi per cose poco utili o quanto meno non erano priorità, purtroppo arriverà il giorno che anche i autisti forze dell' ordine e tutti i lavoratori si ribelleranno e quindi: chi porterà i ragazzi a scuola chi pulisce le strade/stazioni ecc..ecc.. da che mondo è mondo: miseria porta miseria
Inanzitutto complimenti a Preda per l'articolo che descrive, con onestà, la situazione di degrado della stazione di Bergamo. Mi chiedo come sia possibile e con quale scusa l'amministrazione comunalee le istituzioni preposte non facciano niente per far finire questo scempio. A cosa servono le istituzioni se i cittadini devono vivere queste situazioni? INSEGNATE I DOVERI ANCHE A LORO E NON FARLI FARE SOLO AI CITTADINI ONESTI PERCHÉ È PIÙ FACILE.
Cosa ne penso? Che alle istuzioni, cosi come a Prima Bergamo ( che cancella messaggi tranquilli, senza offese ecc) non interessa risolvere il problema.
Vedrai che Bergamo!! Bergamo capitale della cultura! Bergamo prima per qualità della vita! Quante fesserie! E la sindaca è soarita, insieme ai suoi assessori che "stiamo lavorando". Per chi e cosa non si sa, certamente non per i Bergamschi onesti che lavorano e con le proprie tasse. danno a lei più di 11.000 €/mese ed ai suoi assessori più di 8.000 €/mese! Quelli della polizia locale li trovi solo con gli autovelox o fermi nei camper del "presìdi". spendiamo un velo pietoso su prefetto, questore, magistrati e loro forze dell'ordine. È confortante per gli onesti sapere di non essere mai difesi, e di non potersi mai difendere. Allucinante, e il tutto si sposta anche sel resto della città... Cosidette autorità: SVEGLIA!
E’ il simbolo del fallimento delle istituzioni locali e nazionali. Tutti ne parlano tutti vedono la situazione ma nessuno sa prendere delle decisioni risolutive. Abbiamo voluto confondere l’accoglienza con l’abbandono la democrazia con l’anarchia e questo è il risultato. L’importante è spendere soldi per ciclabili inutili e fontane che ostacolano il traffico invece di creare strutture che ospitino queste persone.
La situazione è fortemente degradata, non ci si può voltare dall'altra parte. Il servizio mensa andrebbe spostato in un'area meno densamente abitata (ad esempio da lato dei binari su via gavazzeni, dunque resterebbe comunque facilmente accessibile) e presidiata dalle forze dell'ordine, per tutelare l'igiene e la sicurezza di chi lavora alla mensa e dei veramente bisognosi. la stazione autolinee andrebbe lavata ogni giorno, accompagnando gli addetti con le forze dell'ordine, spesso staticamente messe a guardare il piazzale della stazione dei treni. E comunque oltre a noi cittadini le istituzioni dovrebbero coordinarsi per identificare le soluzioni anche a breve termine, senza aspettare Porta Sud...
Il capitalismo…
Tutta Bergamo è in queste condizioni, non solo la stazione delle autolinee. Via S. Giorgio, via Quarenghi, malpensata, ecc. Sicuramente, dove abitano i cagnoni, è tutto apposto, va tutto bene, è tutto pulito, NON c'è degrado. Ecco spiegato il perché, di questo degrado, nel resto della città. LORO se ne fregano, non è fuori casa LORO, non è nel LORO giardino.
La "battaglia" su quella zona era già stata persa 50 anni fa. Ogni città ha le sue zone "bubbone" e di solito si trovano attorno alle stazioni.