Popolazione

Le altre piccole città della Bergamasca crescono, invece Albino cala (lo dice l’Istat)

Si tratta dell’unico Comune sopra i 15 mila abitanti della provincia destinato a decrescere entro il 2050, da 17.492 a 16.662 residenti

Le altre piccole città della Bergamasca crescono, invece Albino cala (lo dice l’Istat)

di Fabio Gualandris

Secondo le previsioni Istat più recenti, la popolazione italiana sarà di circa 54,7 milioni di abitanti nel 2050, con un calo di oltre quattro milioni rispetto ai circa 59 attuali. Lo studio, strutturato per aree geografica, prevede che il Comune di Albino sarà l’unico in calo di popolazione tra i centri superiori a 15 mila abitati della provincia di Bergamo.

I dati reali Istat talvolta manifestano discrepanze rispetto alla fonte diretta dell’anagrafe comunale, abbiamo così verificato da quest’ultima fonte l’evoluzione recente della popolazione albinese: il picco è datato 31 dicembre 2012 con 18.330 residenti, il punto più basso si è registrato nel 2022 con 17.554; da allora si è manifestata una piccola inversione di tendenza che ha portato la popolazione comunale a 17.631 abitanti al 31 dicembre 2024.

Ma la questione è un’altra: anche se numericamente la popolazione tiene, le mutazioni demografiche fondamentali sono rappresentate dal calo delle nascite e dal prolungamento della vita, ci sono sempre più anziani e sempre meno giovani, situazione che porterà necessariamente a mutazioni di strategie e obbiettivi che toccano tutti.

La previsione Istat registra che nel 2050 Albino avrà un saldo negativo di 830 abitanti (- 4.7 %) rispetto ai 17.492 all’1 gennaio 2024 (all’anagrafe comunale 17.564) che vanno ad aggiungersi ai circa 600 in meno rispetto al 2012 (all’anagrafe 766 in meno).

Il sindaco di Albino, Daniele Esposito

Abbiamo chiesto al sindaco di Albino, Daniele Esposito, un parere sulle previsioni Istat ed eventuali strategie per resistere.

«Non è la prima volta che le statistiche dichiarano che ci sarà un calo demografico importante per Albino e in generale per la Valle Seriana. La Comunità Montana Valle Seriana in realtà, un paio d’anni fa circa, aveva commissionato un lavoro per verificare l’andamento della popolazione della Valle e questo lavoro aveva previsto che in una decina d’anni Albino avrebbe perso mille abitanti. Dato in realtà già smentito da questo nuovo studio Istat che invece dà un calo importante ma in 25 anni. Che la popolazione di Albino sia scesa nell’ultimo decennio (a parte appunto nel 2024) è vero, però è un calo sicuramente minore rispetto a quello che potrebbe essere senza il saldo migratorio, che ricordo riguarda gli spostamenti da un Comune all’altro (…)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 4 settembre, o in edizione digitale QUI