Sponsorizzato

Mercato immobiliare Bergamo: impatti e opportunità della direttiva Case Green

Mercato immobiliare Bergamo: impatti e opportunità della direttiva Case Green
Pubblicato:
Aggiornato:

Foto di Barbara Rossi

La direttiva sulle case green, già approvata da parte del Parlamento europeo e attualmente al vaglio di Consiglio europeo e Commissione europea, dovrebbe arrivare all'approvazione definitiva entro la fine dell’anno. La misura impone nuovi standard energetici e interventi finalizzati a raggiungere l’obiettivo “emissioni zero” entro il 2050. Se dovesse entrare in vigore avrà un notevole impatto in Italia, poiché il patrimonio abitativo del nostro Paese è particolarmente energivoro.
Secondo la direttiva, infatti, gli edifici esistenti dovranno essere in classe energetica E entro il 2030 (2027 per gli edifici pubblici) e in classe D entro il 2033.

L'impatto sul valore immobiliare

La normativa avrà un impatto significativo sulle case degli italiani. A oggi, infatti, secondo gli ultimi dati diffusi dalla banca dati Enea il 61% degli immobili in Italia risulta essere nelle classi energetiche G ed F. Quindi oltre le classi energetiche minime di tolleranza indicate dall’Europa (D ed E).
L'impatto di questa normativa potrà in futuro ricadere sia sulle compravendite, sia sulle locazioni: "Per prima cosa bisogna conoscere la classe energetica della propria casa, è importante perché permette di sapere il fabbisogno energetico di un edificio o di un’abitazione; per fare questo è necessario redigere l’APE (Attestato di Prestazione Energetica), il documento che certifica il consumo energetico di un edificio; dal 2009 è obbligatorio in caso di compravendita di immobili e dal 2010 in caso di locazione. In futuro l'APE che attesti la classe energetica D o E potrà quindi essere vincolante per affittare o vendere la propria abitazione". Pensando di dover arrivare entro il 2033 (salvo proroghe delle scadenze) a portare la propria abitazione a un livello di efficienza energetica migliore, è importante iniziare a muoversi ora.

L'importanza di acquistare una casa energeticamente all'avanguardia

Anche in relazione a queste novità normative, è importante scegliere la propria casa valutandone anche gli aspetti energetici. "Noi di Eleven Real Estate, società che opera nel territorio bergamasco e che si occupa di riqualificazioni immobiliari di pregio, partiamo dalla consapevolezza di questo epocale cambiamento che stiamo vivendo. Siamo convinti che vivere in un immobile all'avanguardia anche dal punto di vista energetico sia importante dal punto di vista del comfort abitativo, oltre che dal punto di vista ambientale. Per questo i nostri immobili sono tutti in classe C e, come progetto ambizioso, puntiamo a portarne alcuni, quando possibile, anche in classe B" spiega Giuseppe Russello, Amministratore e direttore commerciale per Eleven Real Estate.

Prestazioni e comfort nell'abitare

Del resto, la vita media di un appartamento è 35-40 anni ed è quindi fondamentale che chi acquista oggi abbia già lo sguardo rivolto al domani. Eleven Real Estate, infatti, acquisisce immobili di pregio da ristrutturare, li trasforma secondo i parametri più moderni dell'abitare e poi li rivende "chiavi in mano". La ristrutturazione segue criteri funzionali, estetici e di efficientamento energetico. Per esempio, sono previsti sempre i doppi servizi quando possibile; vengono scelte finiture e serramenti di ultima generazione, così come si provvede all'isolamento dell'immobile e a installare un impianto di Ventilazione Meccanica Controllata che favorisca il ricircolo dell'aria e il massimo contenimento dei consumi, oltre alla migliore qualità dell’aria all’interno dell’abitazione grazie ai filtri per l’aria in entrata. La domotica consente poi di gestire interruttori, caldaia, elettrodomestici anche da remoto, con la possibilità di ottimizzare l’utilizzo di energia.
Con Giuseppe Russello si visionano gli immobili, Serena Confalonieri, direttore creativo è l’interior designer con cui definire la scelta dei materiali e le finiture, mentre Francesco Matrangolo direttore tecnico e amministrativo, segue l'immobile durante la ristrutturazione. Che viene portata a termine da una società del gruppo, la Smart Building. In questo modo con un unico interlocutore si può affrontare tutte le fasi della compravendita, senza sorprese.

A chi rivolgersi a Bergamo

"I nostri immobili hanno un valore immobiliare sicuro, determinato dalla qualità del progetto di ristrutturazione ma anche dalla posizione in cui si trovano e dal rapporto qualità/prezzo. Senza dimenticare che per chi acquista ci sono interessanti incentivi fiscali sulle ristrutturazioni" conclude Russello.
Sul sito www.elevenrealestate.it è già possibile visualizzare gli immobili ristrutturati e quelli da ristrutturare, identificati dal messaggio "coming soon". Per maggiori informazioni: telefonare al 375.6290593 , scrivere a info@elevenrealestate.it o visitiare le pagine Facebook e Instagram della società.

Seguici sui nostri canali