- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Perché a noi di città bassa viene proibito di mettere piede in città alta? Telecamere puntate dappertutto e guai ad oltrepassarle…,… se vuoi entrare devi pagare 3 euro l’ora in quel parcheggio costruito con soldi pubblici (i nostri soldi…cittadini di serie B di città bassa). Noi siamo residenti in questo Comune, paghiamo le tasse, l’addizionale comunale nei nostri stipendi…..perché non possiamo entrare in quel territorio del nostro Comune??? L’amministrazione Comunale ci ha scambiato per Turisti giapponesi con i portafogli stracolmi di soldi? Ai facoltosi residenti di città alta (attenzione ALTA non BASSA) sono stati riservati migliaia di permessi nelle strisce gialle dopo aver eliminato le strisce blu nelle quali qualche fortunato di città BASSA riusciva a parcheggiare a prezzi accessibili. Ho letto che qualcuno si lamenta, nella facoltosa città alta, di pagare circa 100 euro per avere il permesso nelle strisce gialle!!! Questo facoltoso signore di città ALTA dovrebbe pensare che che in città BASSA i cittadini di serie B sarebbero disposti a pagare anche il triplo purché avrebbero la disponibilità di stalli gialli come in città alta. NELLA BASSA ci sono pochissimi stalli gialli e un numero illimitato di permessi (a circa 100 euro l’uno) a chiunque ne faccia richiesta. Nelle città dove regna la buona amministrazione (tipo Torino) nelle strisce blu parcheggiano con un pass (a circa 100 euro l’anno) tutti i residenti. Purtroppo sono anche consapevole che i problemi sono solo di chi li ha e più stai in BASSO nella città (e nella società) e più “ti tirano le pietre” .
È un' assurdità che io che vengo da Valtesse debba andare in centro per salire da via Vittorio Emanuele, per entrare in città alta, se no piglio la contravvenzione. Il sindaco Carnevali, in campagna elettorale, ha fatto il giro dei vari rioni per comprendere le necessità dei cittadini, veda ora di chiarire questa strana situazione...
Concordo con chi afferma che sarebbe stato meglio prevedere parcheggi periferici alla base delle mura con relative risalite, evitando uno scempio inutile come quello del Parking Fara che avvantaggia solo i ricconi residenti ... Ma ormai che c'è che senso ha vietare l'accesso da Valverde visto che oltretutto ci sono già le telecamere installate x la ZTL ? Amministrazione cieca e sorda ai commenti dei cittadini ...
Ma la vergogna non la conoscete? Dove è finito il leone?vogliamo saperlo?anche i giornalisti dovrebbero preoccuparsene, capire dove è finito e scrivere di questo argomento Parking semplicemente un progetto assurdo, solo soldi per l'amministrazione Gori ed ora per la nuova amministrazione sua gemella! Soldi che con quelli delle multe verranno utilizzati chissà per quale altro grandioso progetto da questi ricchi che credono che città alta e tutte le sue mura e la sua storia siano di loro proprietà, il resto dei cittadini servono solo per pagare tasse e se vogliono godere delle bellezze di BG devono pagare, pagare e solo pagare e poi vengono anche derisi perché non hanno letto bene le comunicazioni della ZTL Vergogna
Per me la sig.ra ha pienamente ragione ...a cosa serve Ztl Valverde se ora i parcheggi sono tutti lì a pagamento in qualche modo si devono raggiungere. Colgo occasione per avvisare che per pagare parcheggio Fara 1 € l'ora si deve scaricare app specifica ....ma nessuno lo dice. Così noi poveri cristi ci ritroviamo a pagare 3 € ora .....e ci fregano
Come è possibile che la signora abbiano saputo del nuovo parking Fara e non dell' obbligo di transito da viale V.Emanuele? È stato scritto molto chiaramente sui giornali e sui molti siti di informazione. Basta aprire il cellulare che tutti ormai abbiamo e dedicare pochi minuti e un pizzico di attenzione.
Radical chic = Che riflette il sinistrismo di maniera di certi ambienti culturali d'élite, che si atteggiano a sostenitori e promotori di riforme o cambiamenti politici e sociali più appariscenti e velleitari che sostanziali. Ecco qui la sintesi di Bergamo. Purtroppo...
@donatella 😭 il "Leone di porta Garibaldi" sarà finito nello stesso posto della "Fiascona" e della "Piastra di Piazza Dante" .....spariti ... e nessuno ne sa più nulla. Vuoi vedere che tra X anni si troveranno a casa di alcuni a caso?
Potevano fare un parcheggio vicino alla clinica Gavazzeni e mettere a uso del cittadino delle navette gratuite nel costo del biglietto del parcheggio.
Se smettessimo tutti di andarci forse qualcuno capirebbe….
Il parcheggio della Fara ha certamente il merito di portare in evidenza l'insospettabile numero di concittadini che soffrono di strani disturbi. Sono in grado di scrivere una lettera di protesta ad un giornale ma non di comprendere la cartellonistica stradale. O forse sono banalmente allergici alle regole?
Sono anni che mi chiedo perchè un altro parcheggio in centro? Ma quanto ci vuole a fare un parcheggio in periferia dedicato a chi va in città alta e fare i trasferirimenti con dei semplici bus elettrici? A si costava meno che fare quel parcheggio indecente alla fara Complimenti alla precedente amministrazione dei geni......
Strane queste polemiche. La Giunta Gori con il suo " fenomenale" Sindaco ( per fortuna ex) ha sempre fatto tutto giusto.
Sembra que siamo un popolo di masoquista,continuamos a votar cueste persone.
Onestamente non ha molto senso accedere in Bergamo Alta solo da viale Vitt Emanuele. Obbligare il transito in centro, già congestionato. Liberare l ingresso da Porta S Lorenzo aiuterebbe parecchio. Comunque il tutto non è molto chiaro e intuibile, sopratutto per un turista. Saluti
La lettrice ha pienamente ragione. A Perugia si può salire passando attraverso le mura storiche a piedi o con passerella mobile. Urbine stessa cosa. La mia città di origine Benevento ha chiuso completamente il centro al traffico creando un vero e proprio grande salotto con annessi parcheggi posti ai margini. A Bergamo le cose semplici ed economiche non si possono fare. Conclusione una passeggiata in città alta è consentita a chi cammina a piedi o paga salatamente l'accesso.
HANNO RIVOTATO PROPRIO QUELLI CHE I PROBLEMI LI CREANO...NON SONO STUPENDI I CITTADINI DI BG ???
In democrazia la sanzione pecuniaria deve essere una percentuale sul reddito ISEE, così anche i ricchi piangono, oppure punizione corporale.
Amministrazioni di bergamo .?. V E R G O G N O S E
Li avete rivotati??? e adesso godeteveli!!!
Vorrei fosse spiegato perché non si può accedere da porta San Lorenzo.
Anche basta parcheggi. Così si sale tutti in autobus o a piedi o in bicicletta.
Dov'è finito il leone che si trovava sopra la porta Garibaldi?
Inutile prendersela con il comune…visto che per la prima volta salite in città alta in auto forse era meglio informarsi bene, comunque è da mesi che leggo che l’unico accesso è da viale delle mura per non avere la multa.
Ma... Google maps cosa dice?
Stavolta non me la sento proprio di dare ragione a chi ha preso la multa. I giornali bergamaschi ci hanno ripetuto fino alla sfinimento, in questi mesi, che l'unico accesso consentito a Città Alta quando la ZTL è attiva è Porta S Agostino. Non essere adeguatamente informati, specialmente quando si ha a che fare con la brama delle amministrazioni di rastrellare soldi facili con le multe, è un'aggravante e non certo un'attenuante.
RTL 102.5 ZTL 102.35
È la classica presa per la c.d. Z. Le didascalie e informazioni della segnaletica verticale e dei pannelli luminosi, non sono chiari. Di conseguenza, al danno si aggiunge la beffa. È capitato a chi scrive per la ZTL con entrata da via Tiraboschi. Cinque sanzioni di pari importo, pagate per evitare lungaggini e altre angherie.
Amministrazione comunale di Bergamo non si smentisce mai.. Inghippi pur di fare soldi..
Una buffonata per fare cassa. Solo chi è privilegiato può sempre tutto. E
Mai più in città alta o nel centro della bassa|!! Solo truffe legalizzate.
I soliti grassatori del Comune