La replica

Multe ai pensionati di Monterosso, il Comune replica: «I parcheggi sono liberi e gratuiti»

«Estendere le aree di sosta a lato strada in quel punto genererebbe situazioni di pericolosità evidente»

Multe ai pensionati di Monterosso, il Comune replica: «I parcheggi sono liberi e gratuiti»
Pubblicato:
Aggiornato:

Raffica di multe a Monterosso: dopo la denuncia di Adiconsum Bergamo sulle continue sanzioni da 29,90 euro ai pensionati che lasciano in sosta la propria auto sulla strada per recarsi al Centro anziani di via Leonardo da Vinci, il Comune ha diffuso una nota in risposta «non nascondendo le proprie perplessità al riguardo».

«Innanzitutto - si legge nella nota - i parcheggi in tutto il quartiere Monterosso sono liberi e gratuiti, così come in tutti i quartieri della fascia esterna della città (stesso discorso vale per gli adiacenti Redona o Valtesse), a dimostrazione che la sosta nell'area in questione non è certo considerabile "un lusso". Gli stalli di sosta nei dintorni del Cte sono infatti bianchi, come tutti quelli presenti nel quartiere di Monterosso e risulta fuori luogo la lamentela circa l'utilizzo degli stessi da parte dei residenti del quartiere».

La porzione della via fronte Cte, sottolinea il Comune, è divieto di sosta per via della «presenza di una curva, in pendenza, in prossimità della confluenza pedonale di una via secondaria di fronte all'ingresso del Cte caratterizzata da diversi attraversamenti pedonali». In aggiunta alla curva, transitano anche i mezzi pubblici della linea 6. «Considerando le caratteristiche dell'area in questione, l'estensione delle aree di sosta a lato strada in quel punto genererebbero situazioni di pericolosità evidente».

«L'assessorato alla Mobilità precisa inoltre di non aver ricevuto alcuna richiesta di ampliamento eventuale del parcheggio nell'area da parte dei frequentatori del Cte. L'intervento della Polizia Locale scaturisce da una segnalazione da parte di un concittadino, preoccupato dal pericolo arrecato dalle auto in sosta in tema di visibilità della via. Di qui la necessità di sanzionare la sosta dei veicoli sull'isola di traffico, come da codice della strada».

«Infine - conclude la nota del Comune - la Polizia Locale sanziona dei veicoli in sosta, sui quali non sono esposti segnali o indicazioni che dimostrano l'età, il reddito, il ceto sociale, le condizioni economiche dei proprietari. È chiaro che l’accusa di “vessazione degli anziani in difficoltà economica” sia pertanto destituita di ogni fondamento».

Seguici sui nostri canali