Pericolo

Nonostante le segnalazioni, la rotatoria di via Stezzano ad Azzano San Paolo resta un nodo irrisolto

Tanti gli appelli dei cittadini negli ultimi mesi, ma restano i problemi: precedenze non rispettate, segnaletica poco chiara e velocità elevate

Nonostante le segnalazioni, la rotatoria di via Stezzano ad Azzano San Paolo resta un nodo irrisolto

Continua a far discutere la rotatoria di via Stezzano, il nodo viario di recente realizzazione che smista il traffico verso il centro di raccolta, il campo sportivo e la zona residenziale di Azzano San Paolo.

Dopo mesi di segnalazioni sulla sua pericolosità, la situazione rimane invariata. Il punto critico, all’altezza dell’ingresso della piazzola ecologica, è sempre lo stesso: veicoli che arrivano dal centro del paese a velocità sostenuta, precedenze non rispettate, segnaletica poco chiara e una rotatoria che molti automobilisti non percepiscono come tale.

La questione è tornata al centro del dibattito negli ultimi giorni, quando alcuni cittadini hanno scritto alla nostra redazione per lamentare che, nonostante le promesse di intervento fornite lo scorso luglio in Consiglio comunale, quando l’amministrazione aveva parlato di «interventi correttivi immediati», nulla si è ancora mosso. E, stando alle ultime dichiarazioni, bisognerà aspettare almeno un anno prima di vedere qualche cambiamento.

Il sindaco Sergio Suardi, interpellato nuovamente sull’argomento, ha infatti spiegato: «Per quanto riguarda la via Stezzano, è stato affidato l’incarico a un tecnico per la progettazione di tutto il tratto dall’oratorio al centro sportivo. Al momento stiamo valutando le possibili soluzioni alla problematica della rotatoria che, per problemi di spazio e di collocazione, è stata al tempo realizzata carrabile per il traffico pesante in transito verso le imprese collocate in zona. Purtroppo, come spesso accade, il pericolo è causato dalle condotte imprudenti di chi si dirige dal centro verso Stezzano. Per ora sono stati intensificati i controlli con telelaser da parte della polizia locale, ma la soluzione arriverà con il nuovo assetto della via, che ci auguriamo possa vedere la luce entro la prossima estate».

Le parole del sindaco confermano che la riqualificazione è in corso, ma anche che i tempi non saranno brevi. Il progetto per via Stezzano, finanziato con 320 mila euro nel Piano triennale delle opere pubbliche 2025-27, dovrà essere completato e appaltato prima di avviare i lavori.

Il tema era già approdato in Consiglio comunale a luglio, con un acceso dibattito tra maggioranza e opposizione. Suardi aveva allora riconosciuto la necessità di (…)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 23 ottobre, o in edizione digitale QUI