- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Il pronto soccorso andrebbe utilizzato in caso di estremo bisogno, certi casi non dovrebbero essere accettati, nevralgie ,dolori mestruali slogature ecc sono da medicina di base o continuità assistenziale. Ovvio che in mancanza di tali servizi, come spesso accade si intasano i p.s. Questo signore è stato fortunato, fosse stato più grave in mancanza del medico , probabilmente staremmo commentando un'altra storia.
Sentite. Non potete dare la colpa alla gente che sta male e affolla i pronto soccorso! Così facendo si capovolge il problema. La gente se sta male DEVE essere visitata! Ci saranno poi priorità e canali diversi, certo. Ma se i PS sono stracolmi è perché ci sono GROSSI problemi con la Medicina Territoriale. Lo sanno anche i polli del cortile vicino casa mia.. Se mi fa male forte la pancia non posso aspettare gli orari dell'ambulatorio del mio dottore che lavora sì e no 3 ore al giorno e la mansione predominante è: stampare le ricettine mediche ... e poi cosa faccio? Vado a fare la visita dallo specialista e attendo anni? Se mi rivolgo alla Guardia Medica trovo uno specializzante che sa poco o niente; per cui dove vado? Esatto: al PS! Ma il problema non sono io che mi fa male la pancia! ma è che come paziente non sono gestito al meglio. Soluzionj? Aprite invece dei Pronto Soccorso attivi H24 che seguano i casi meno gravi e impedite ai medici che lavorano col SSN di fare libera professione e magari fateli lavorare dalle 8 alle 18 come tutti i lavoratori normali. Difficile andare contro queste caste? Va bene, però poi non date la colpa a me perché mi fa male la pancia!
Dispiaciuta per il povero paziente, ma se può consolare mia sorella 2 anni fa, proprio al papa Giovanni, con dolori allucinanti è stata lasciata in attesa ben13 ore senza proprio considerarla. Dopo estenuante attesa fatta eccellente ecografia :diagnosi cancro al polmone 4 stadio. Finito tutto.
Io il primo gennaio sono stata dimessa con febbricola e con Ossigeno. Solo dopo due giorni di ricovero per polmonite. Questo da un ospedale di provincia. Prescritta la bombola, abbiamo girato per le farmacie di turno. Il 2 gennaio dopo aver consumato la bombola, dopo che la febbre è tornata alta sono andata al ps del PG23 dove, in mezzo alla moltitudine di umanità, è alle mie condizioni, la direzione sanitaria ha autorizzato il mio ricovero in un reparto di appoggio e il giorno dopo mi hanno portata in terapia intensiva, polmonite massiva bilaterale da virus influenza A con IRA e mi hanno salvata. L'ospedale che ha fatto la prima diagnosi mi ha dimessa prematuramente, ma il PG23 avrà per sempre la mia riconoscenza. La persone che sono in attesa di cure sono una minima parte di quelle che sono già prese in carico. Una moltitudine
Sappiamo che la situazione negli ospedali purtroppo è questa,tanto anche per causa nostra che accediamo al pronto soccorso senza averne strettamente bisogno... è stato preso in carico,curato ed operato nel giro di 24 ore . Non vedo perché lamentarsi
Bisogna aumentare i posti letto ed il personale sanitario se si vuole migliorare il SSN..purtroppo scuola e sanità non ricevono la dovuta attenzione..e comunque scuola e sanità meritano più attenzione e più investimenti sia come risorse umane che come potenziamento delle strutture e della diagnostica..
Nel 2022 mio marito ha avuto un infortunio al lavoro ed e stato portato con l'ambulanza al Ospedale Papa Giovanni di Bergamo con il sangue che gli veniva fuori e lì invece di metterlo con il codice rosso x la gravità del infortunio, gli hanno messo il codice giallo, così dopo essere stato visto dal medico l'hanno lasciato 24 ore in attesa del intervento, tra l'altro il medico gli ha detto che le dita si accorciano ed e così e stato dopo i 24 ore che ha cominciato a lamentarsi. Purtroppo nei ospedali, specialmente a pronto soccorso e così.
Penso che siamo un disastro, la vergogna di un paese civile almeno così si dice. Con tutti sti soldi che si danno alla sanità, dare la colpa a chi? Nessuno la vuole e noi cittadini ne paghiamo le conseguenze, ma la ragione è che c'è troppa incapacità organizzativa e menefreghismo, ma non andate a Erba li si rischia di morire in sala d'attesa.
Io penso che gli infermieri e i medici fanno davvero tanto e si prodigano x tutto quello che possono fare....anche noi pazienti , a volte ,vuoi perché abbiamo dolore,vuoi perché abbiamo poca pazienza ,non siamo molto tolleranti nei loro confronti. Il problema è il poco personale e quello che c è non riesce a sopperire tutte le richieste.
incominciamo a far pagare i codici bianchi e verdi e poi vediamo quante ne restano delle 220 persone che vanno al pronto soccorso.Purtroppo molti medici dedicano 16h alla settimana ai pazienti del servizio sanitario per poi fare in privato le loro visite a pagamento...
È successo anche a me io avevo forti dolori ,sono andate 2 volte giorni alterni e mi hanno detto che era cistite la prima volta, poi gastroenterite così mi hanno dato una cura da fare,dopo un giorno morivo di dolore all addome il mio medico mi prescrive ecografia con urgenza, mi ripresenti al PS di Ponte san Pietro, dove sia l infermiera che la dott.ssa mi deridono dicendo cosa ci faceva ancora li e che avrei dovuto finire perlomeno la cura.Mu hanno fatto ecografia e subito la tac,avevo notato un po' di movimento, poi mi è stato detto che era appendicite già in peritonite, se avessi finito la cura x 5 giorni l umtima pillola l avrei presa al cimitero. Ho chiesto spiegazioni x la loro superficialità e mi hanno detto che la pendice era nascosta molto bene. Operata d'urgenza logicamente, ho raccontato tutto al chirurgo, ma mi ha fatto intendere che era meglio non denunciare.
Rispondo al sig. Luca, xchè i pronto soccorso sono pieni? Xchè i medici di base fanno studio 3 ore al giorno poi non li trovi più, e se stai male dove vai? Al pronto soccorso, primo, secondo chi va specialmente al p. soccorso? Gli stranieri che non hanno medici.
La soluzione :licenziate i dirigenti finché non si trovino gente competente è capace nella gestione vedrete che anche i politici si muoveranno
Sono stato in p.s.25 GG fa cod.verde.ore22. Alle ore 24 ero il 4 in lista,alle ore 2 ero il 2. Alle ore 4 sono tornato al 4 posto. Sospetto ischemia... Per fortuna non era ischemia. Alle ore 5 di mattina me ne sono andato,o facevo un ma...lo. Ora sto aspettando gli esiti degli esami fatti. Decidete voi di chi è la colpa!!!
Il SS Nazionale Italiano è uno dei migliori al Mondo il problema è solo 1. Se Sei un Medico Pubblico non puoi spendere metà giornata per farti le Visite Private nello Stesso Ospedale pagato dagli Italiani. Vuoi fare il Boss? Fatti dare i Soldi da Papà e apriti una struttura privata. No fai il Boss con la saccoccia Nostra! Per questo gli Italiani perdono la pazienza e smontano gli ospedali. Questo è l' Unico messaggio che dovreste far girare ed avrebbe senso. Il Resto sono chiacchiere. Quelle fatele al Bar. Un Saluto. L' Autore
Grazie Federica Salvi...finalmente una risposta sensata. I ns PS sono intasati da troppi codici minori (quelli da medicina di base)...i primi che si lamentano se aspettano...se ci fosse una vera ed attiva medicina di base tanta gente troverebbe le risposte senza andare in PS ed in PS si potrebbe dedicarsi alle vere urgenze/emergenze! Forse bisognerebbe disincentivare l'uso eccessivo del PS con tickets severi...sei urgente davvero?non paghi...non sei urgente? allora paghi e profumatamente...senza se e senza ma...senza esenzioni...etc etc etc Poi succedendo casi come l'appendice acuta che deve aspettare...facciamo mea culpa!
Io a ponte San Pietro sono stata visitata e curata in poche ore, sempre per problemi identici...purtroppo.....a Bergamo.....anche 20 ore di attesa e non dico il trattamento degli addetti......ho fatti reclamo .....mi è stato risposto che sono stressati.......provassero loro ad avere una colica renale e dover aspettare così tanto senza neppure un Antidolorifico!!!!! E spesso dirottano in altri ps anche se hanno pochi pazienti, ti invitano già al triage!
Possono anche mettere gli ospedali a pagamento come in altre nazioni basta che non mi facciano pagare tutte le tasse possibili e immaginabili in modo che posso pagarmi un'associazione per curarmi
Quello di non fare domande ci stato facciata mento detto " non mi fare del domande" non mi sono rimasta male, anzi sono sorriso, perché prima o poi quel suo comportamento lui dovrà incontrare personalmente , e che delusione quando avrà lo stesso trattamento. Quest' e successo a papà Giovanni, io volevo mettere lo so tutti li giornale del mondo. Però ha pensato. What goes around comes around. Perché dopo quell' episodio, ho saputo che quello e suo comportamento.
Io penso che dovremmo essere grati al fatto che si possa ancora usufruire del SSN che in molti altri paesi è a pagamento. Ho sempre ricevuto le attenzioni di cui necessitavo. I PS sono al collasso perché c'è ancora tanta gente che ci va per le cretinate, lo so per certo! Mentre potrebbe gestirsi a casa. A parte i bimbi per i quali esiste il PS pediatrico e le persone molto vecchie per le quali viene attivata la chiamata al 112, vedo al PS gente che non resiste ad un mal di denti...hanno tutti una gran paura. I social danno notizie assurde e noi ci facciamo condizionare. Piantatela di leggere i social e leggetevi un bel libro! Abbiamo fior fiore di personale sanitario. So di gente che rientra da paesi europei per farsi curare in Italia. E perfino oltreoceano. All'estero si paga qualsiasi cavolata. I PS sono intasati da codici bianchi che devono, giustamente, aspettare. Ringraziate di vivere in Italia dove si fanno miracoli. All'estero ci rubano medici ed infermieri per la loro professionalità. La cosa da fare è sicuramente pagarli molto di più! Io che lavoro con il pubblico ho notato che la gente non sta bene ..ma di testa proprio.
Penso solo che ho paura, tanta paura...non di morire.. Ma di morire x una cosa sciocca.. È vero, non ci sono medici, non ci sono infermieri, non ci sono medici di base ma l'atteggiamento verso i pazienti è comunque cambiato.. I pazienti vengono gestiti solo come scocciatori, diamo fastidio, guai a fare domande, siamo solo un peso... Siamo solo... Vabbè ho reso l'idea.. Ecco perché ho paura di morire per una cosa che poteva risolversi...
Penso che medici ed infermieri siano solo vittime della malasanità che peggiora giorno dopo giorno. Concordo con uno dei commenti precedenti. La colpa è esclusivamente del governo. Vero! Loro non hanno a che fare con la sanità pubblica, loro hanno i NOSTRI soldi, sono pagati lautamente da noi senza fare l'interesse dell'italiano...buttando soldi nelle cose più inutili e noi possiamo solo augurarci di non ammalarci perché se non hai soldi muori con liste di attesa di oltre un anno...svegliamo gente! Ormai abbiamo toccato il fondo! La salute è un nostro sacrosanto diritto!!!
Quello che penso non lo posso scrivere. Non sarebbe pubblicabile.
Da infermiere mi sovviene un pensiero...per fortuna che dopo il covid sistemavano le cose....ad ogni modo in PS meglio andarci con l'ambulanza....se no ce' sempre il privato per chi ha le palanche...auguri...
Siccome sono infermiere vi dico che stiamo facendo miracoli... nel pubblico per lo meno....poi chi ha le palanche va direttamente a farsi curare nel privato....ad ogni modo un piccolo consiglio se proprio dovete andare in PS....andateci in ambulanza.... per lo meno dovrebbero accettarvi prima....auguri....
Nemmeno 5 ore per un codice azzurro e 220 pazienti davanti è quasi una prova di efficienza. Stavolta lamentele a sproposito.
Ma smettetela di dibattere se è colpa della destra o della sinistra! Non vi accorgete che qualunque governo ci piglia per il sedere? I soldi per la sanità non ce li sta mettendo nessuno! E intanto che noi stiamo a lirigare difendendo il governo di turni, i nostri cari politici se la ridono perché loro non hanno a che fare con la sanità pubblica: hanno tutto privato perché sono ricchi. Sveglia gente, sveglia!
Il signore è stato fortunato la mia ex dopo due notti a vomitare con dolori lancinanti e dopo essere stata dimessa dall'ospedale di Piario anche in malo modo con una diagnosi di persona stressata il terzo giorno l'ho portata all'ospedale di Bergamo sempre con dolori lancinanti e dopo un antidolorifico e dopo aver aspettato 15 ore su un lettino da Pronto soccorso è stata visitata e gli sono stati diagnosticati i calcoli ai reni PS. Nonostante le quindici ore estenuanti di attesa che non auguro neanche ad un animale, a Bergamo nonostante la situazione assurda e disumana che vive l'ammalato il personale sanitario è stato umano gentile gentile ed efficiente al contrario dell'ospedale di Piario
Io ci sono andato due volte la prima per un ematoma in testa e dopo due giorni ero già operato la seconda volta per un'ernia imprigionata dopo 5 ore nonostante avessi preso l'anticoagulante uscivo dalla sala operatoria, è logico che se non c'è urgenza devi aspettare un giorno al Ps mi son trovato davanti una signora che voleva far provare la febbre al bimbo
Che tristezza. I soliti rimpalli di responsabilità... è stata la sinistra... è stata la destra...la verità è una sola...il futuro sarà esclusivamente la sanità privata è evidente...non è nient'altro che l'abbruttimento di questo paese... d'altronde il popolo rispecchia esattamente la classe dirigente
Il sovraffollamento dei P.S. è dovuto in buona parte agli accessi inutili ( codice verde o equivalente) che sono la maggior parte. Questo a quanto sento dire da conoscenti medici o infermieri e per esperienza personale già alcuni anni fa. In merito ai tagli alla sanità sono avvenuti con tutti i governi degli ultimi trent'anni e quindi non è questione di destra o sinistra, Meloni o altri. Le colpe sono purtroppo diffuse e generalizzate.
Questa lettera è a dir poco vergognoso. Con i tagli alla sanità, la mancanza di personale e fondi....senza contare gli accessi in Pronto Soccorso ingiustificati. Ritengo che Mr appendicite sia stato trattato nel migliore dei modi possibili:Dall' accettazione al reparto alla dimissione, avvenuta puntualmente dopo la flebo. Perfetto. E secondo voi i medici ed infermieri che non l hanno accolto con un sorriso non erano forse sotto pressione? Ah scusate di certo chi ha i veri problemi non ha tempo di scrivere certe cose...
Penso che la signora Maria Antonietta Francia abbia dei problemi di memoria. Sono più di 20 anni che l' "eccellenza" sanitaria lombarda( vedi periodo covid.. anche quello colpa della sinistra) e' affidata al centrodestra .e non si ricorda che sono stati Maroni e Formigoni a spostare tutto sulle strutture private. Credo che ci meritiamo tutto questo. Fin quando abbiamo gente come la signora non possiamo che pregare anche se siamo atei. Sempre tutta colpa della sinistra. Il governo risolverà tutto
Che hanno tutti i paraocchi e forse non ricordano che è stata la sinistra a tagliare la sanità e questo governo deve risolvere tutti i casino da chi ha governato per anni senza nemmeno essere stati votati!!!!
Buongiorno Ritengo che dobbiamo ringraziare medici e infermieri che ancora, per quanto...., continuano ad assisterci. Le responsabilità sono ben distribuite tra politici, businessman privati e cittadini che pretendono di non pagare tasse e di avere servizi da USA, dove i servizi ci sono solo per pochi. Auguri a tutti
Quando più di 50 anni fa venni operato di appendicite acuta non andai certo al Pronto soccorso...sono cambiati i tempi, ma forse anche le persone! P.S. A chi scrive che dipende dai tagli alla Sanità rispondo che sarebbe successo in ogni caso...e non li ho votati!
La colpa è di questo governo che taglia scuola e sanità. Vergogna Meloni.Io ho scoperto un serio problema di salute e purtroppo devo rivolgermi a visite e terapie private disi terra do i risparmi di una vita. Ma se aspetto le liste d attesa finirò sulla sedia a rotelle...Schifo dopo aver pagato x una vita tasse fino all ultimo centesimo!
Premesso che il progetto ALBANIA è indispensabile , quanti milioni di euro sono costati in qs 25 aa tutti sti clandestini ? Detto ciò mettici la crisi finanziaria nel 2008 e successive. Quella industriale , mettici il covid , la guerra in Ucraina , il 110% quando bastava il 70% , poi la guerra in medio Oriente, le alluvioni , vedi le nostre e quelle spagnola , i terremoti... a parte e non per ultimo ricordarsi di Dio , stare sereni e sperare e pregare che la ruota giri !
Al netto delle ovvie considerazioni sui tagli fatti alla sanità pubblica di regione lombardia in favore della sanità privata, nel 2024 si può essere anche un po' smart e verificare nell'app salutile le code nei vari pronto soccorso anziché andare a casaccio..
Sapendo che non c'erano camere operatorie libere, perche' non l hanno trasferito subito?Hanno aspettato fino alle otto di mattina perche' il medico arriva a quell'ora.Ditemi se questa e' sanita'.Un pronto soccorso che di notte e nei festivi non ha specialisti.
Gli accessi in PS sono diventati tantissimi per colpa della imperante insicurezza e delle campagne "informative" che ci raccontano di malattie gravissime (e per fortuna rare) con sintomi banali per cui la persona che non sta bene richiede subito una conferma. Medici e infermieri devono gestire masse consistenti di pazienti allarmati che quasi sempre presentano patologie minori (anche se fastidiosamente sintomatiche). Pure sul territorio le cose vanno male. Negli studi dei medici di famiglia si presentano decine di persone sopratutto durante l'inverno, brontolando perché c'è da aspettare, tanto che a volte li senti dire che se devono aspettare, meglio andare al PS, dove ti fanno anche gli esami. E giungiamo in fondo alla catena dell'insicurezza: una visita medica non basta più neanche per diagnosticare un raffreddamento, meglio fare lastra ed esami, perché magari ho la polmonite. Ed ecco che si torna al PS. Il sottoscritto è medici da 42 anni, sta lavorando oltre l'età della pensione e si scontra quotidianamente con questi problemi.
Io sono un' insegnante... da 35 anni nel mondo della scuola. Vi assicuro che la scuola pubblica è in " caduta libera ". Io non intendo addossare colpe a nessuno, ho una mia idea ben precisa, suffragata da dati e fatti inopinabili. La sanità, la scuola, la pubblica sicurezza... allo sbando, se non allo sfascio: minacciati, aggrediti e poi giudicati. Spesso addirittura condannati. Questo è!
A me e successo al sud dopo 18 ore...che ho aspettato.mi hanno fatto tutti i procedimenti quando ho avuto tutto sono andata in reparto ortopedico x frattura la femore.mi sono trovata benissimo sia il primario che personale assistita 100x100 ero ad Agrigento poi trasferita in fisioterapia anche qua mi sono trovata bene io sono di bergamo rotto femore a Lampedusa e trasferita ad Agrigento
A me e successo al sud dopo 18 ore...che ho aspettato.mi hanno fatto tutti i procedimenti quando ho avuto tutto sono andata in reparto ortopedico x frattura la femore.mi sono trovata benissimo sia il primario che personale assistita 100x100 ero ad Agrigento poi trasferita in fisioterapia anche qua mi sono trovata bene io sono di bergamo rotto femore a Lampedusa e trasferita ad Agrigento
Tutto è peggiorato quando le mutue sono state sostituite dalle ASL. Queste, essendo gestite da privati, bloccano o ritardano o chiudono le prenotazioni favorendo le strutture a pagamento. Ultimamente spuntano come funghi, e hanno bisogno di pazienti, trasformati in clienti. Se potessi, controllerei il lavoro dei dirigenti delle aziende sanitarie territoriali. Ne vedremmo delle belle e sporche.
Questo è il risultato di anni ed anni di tagli, idem ha fatto il governo attuale. Tutti come pecore però ogni 4 anni(se non prima) andiamo a votare, grande errore(io dopo 20 anni di diritto al voto, nell’ultima tornata elettorale delle amministrative, per protesta non ho votato, mi veniva il voltastomaco). I medici o gli infermieri non hanno nessuna colpa, lavorare in quelle condizioni, che spesso alcuni giornalisti descrivono, è davvero diventata una missione, ci credo che poi tanti scappano nel privato o all’estero. Quando i nostri politici, dell’intero arco costituzionale, vengono nelle nostre città a fare incetta di voti li dovremmo aspettare con le uova in mano, ma davvero.
Io sono stata un paio di volte al papa Giovanni mi hanno sempre trattata da DIO certo bisogna aspettare ma dal resto nn possono fare miracoli c'ero se tutti gli altri ospedali farebbero il loro lavoro nn andrebbero tutti al papa Giovanni c'è gente della bassa bergamasca che fa 30 km x che ne xale la pena qui da noi abbiamo un ospedale meglio nn andarci 7 ore di attesa il giorno che mi sono recata due esami del cavolo diagnosi sospetto calcoli il giorno dopo mi hanfatto ecografia addominale dopo 6 0re diagnosi forse cistite sono andata in farmacia mia hanno dato gli ovuli era candida quest8 sono assurdi e nn c'erano più di 15 pazienti x ciò tanto do cappello al papa Giovanni
Cara Elisabetta bisogna anche vedere che assistenza da' il medico curante...il mio Senza appuntamento non riceve e anche quando ti riceve non saluta e manco ti visita!!! Mi ha dato un antibiotico ,che non serviva nel mio caso, Senza neanche guardarmi, da tre metri di distanza!! E' vero che tanta gente va al P.s per cose non gravi,ma se ci fosse un'assistenza diversa fuori le cose cambierebbero.. E per quanto riguarda gli esami mio marito deve fare una colonscopia...ho preso l'appuntamento a febbraio e ha l'esame il 18 di dicembre!! Dove sta la tanto declamata e consigliata "prevenzione"??? Te la devi fare tu ...a pagamento!! Una colonscopia ,senza altri accertamenti, 380€....e con le pensioni che ci ritroviamo🤦
Sono un Infermiere dal 1989. La sanità ha subito una trasformazione necessaria per garantire alti standard, alcuni li chiamano gold, perché costosi??? Dalle testimonianze dovremmo capire come intervenire e non giustificarsi con i numeri. Prendiamo atto del fallimento che ricade su ognuno e cerchiamo di porre rimedio. Il sistema funziona o funzionerà se si fa la propria parte.
I politici di riferimento per la sanità pongono al vertice delle ASL e degli ospedali direttori incompetenti e si aggiunge la politica sanitaria che tende a privilegiare la sanità privata per lucrare in modo indegno.Sulla salte non si può guadagnare.Art 32 Cost.
Ricordiamoci che i medici oltre al lavoro in ospedale hanno una remunerativa attivita' privata. Quindi basta piagnistei. Pomte san Pietro è struttura del gruppo San Donato, quindi privata
Questa sarebbe l'eccellenza della Sanità Italiana, figuriamoci come son messi gli altri .intendiamoci non è colpa dei medici o degli infermieri che nella nostra realtà fanno di più di quello che possono. La responsabilità è unicamente dei politicanti italiani in generale che hanno a cuore esclusivamente la loro sedia ed il loro stipendio è con quelli che dobbiamo prendere non con l'infermiere o con il dottore che ci troviamo di fronte .
È da un anno che sto aspettando visita prostata
In Veneto non va meglio. Al P.S. dell'Ospedale Civile di Borgo Trento ho atteso 9 ore prima di essere chiamata. Il mio era un codice bianco all'ingresso nonostante non stessi in piedi dal dolore. Alla fine sono stata ricoverata con urgenza in reparto con diverticolite acuta e rischio di emorragia interna!
Il problema vero sono gli stipendi. Motivo per cui i nostri bravissimi medici ed infermieri scappano dall'Italia per avere una qualche possibilità di lavoro decente
Basterebbe rendere più appetibili le professioni sanitarie destinando più fondi economici per strutture, stipendi ecc. ecc. e allora avremmo più personale negli organici delle aziende ospedaliere, ma si sa che ormai la sanità viene considerata un costo e solo privatamente ormai ci si può curare .
Il paziente in poche ore è stato preso in cura, ha fatto esami del sangue, ecografia, valutazione medica, ed estato trovato un posto in un ospedale vicino, e operato il giorno successivo, in meno di 18 ore, non mi sembra un'attesa così biblica.. Se in pronto soccorso si recassero solo i pazienti URGENTI, ci sarebbero meno attesa. Mi chiedi quanti dei 220 della mattina, esclusi i codici più gravi hanno consultato il loro medico cura, o hanno raggiunto direttamente il pronto soccorso, per fare tutto prima e gratis, di fatto rubando tempo alle vere urgenze
La sanità soffre da anni questa situazione. I medici preferiscono le strutture private ai pronto soccorso. Come biasimarli? Guadagnare di più con meno ore e senza insulti dai cafoni. Quindi "basterebbe" pagare di più il personale e assumere di più. Ma con che soldi? Con i miliardi dell'evasione non sarebbe male.... Pensateci la prossima volta che sentite la frase "senza fattura le faccio lo sconto": non sta facendo lo sconto, non sta pagando l'iva e non pagherà le tasse su quel reddito. Quello "sconto" è un pezzo di medico che non c'è, un pezzo di aumento di stipendio che non ci sarà mai, e questo vale per tutto il settore pubblico.
È sempre facile o difficile commentare simili vicende. La prima domanda che ci dovremmo porre è perché i nostri PS sono sempre così affollati e, di conseguenza, con un rapporto personale /degente sempre in affanno. Il PS è lo scarico di una medicina territoriale che non funziona e che non viene riformata, è il posto dell ospedale più difficile da gestire perché se ci pensate, può arrivare di tutto e questo richiede una pronta organizzazione e la capacità ( che fi solito ha) di modulare la gravità delle richieste. Se ci pensate sui quei 200 PZ in visita forse c'era qualcuno che stava morendo e che assorbiva una importante quantità delle cure. Concordo che la riforma del sistema debba partire dall alto ma anche che noi dovremmo imparare quando effettivamente andare al PS e quando dal medico di famiglia.
Non stupore ma sconforto. 220 accessi in un pronto soccorso è come essere all'ospedale di Gaza. Italiani, abbiamo voluto il numero chiuso per la facoltà di medicina? Bene, e grazie al governo Prodi di allora, ci sono meno medici ai pronto soccorso, perché quelli che ci sono stanno alla larga dalle aree di emergenza. Meglio fare l'infettivologlo o l'oculista, quelli non hanno l'affanno
CIOÈ, PRIMA DEL SIGNORE C' ERANO 220 PAZIENTI??? SE AVESSE AVUTO IN CORSO UNA EMORRAGIA O UNA ROTTURA DELL' AORTA ADDOMINALE ??? RINGRAZIATE FORMIGONI....A PROPOSITO ...DURANTE LA PANDEMIA NON SBANDIERAVANO INTERVENTI NELLA SANITÀ ???
Buon giorno. Mi chiamo Sergio , sono un elettricista e presto servizio di manutenzione al Papa Giovanni.. Domenica mattina sono stato portato al PS del Papa Giovanni per dolori forti all'addome con vomito e dissenteria,, adesso per fortuna passato sono stato subitissimo visitato per via dei forti dolori e brividi...sono entrato alle 08:00 e mi hanno dimesso l'indomani alle 11:00 con soltanto con Tachipirina e protettore. Peccato che il mattino successivo si sono manifestati di nuovo i dolori quindi sono tornato con tanto di ambulanza al Papa Giovanni, alle ore 13:30 prima visita al triage la sala era piena e c'erano tre ambulanze in attesa . E il personale indaffarato fuggivano quando un paziente li chiamava,, mi hanno parcheggiato in un angolo e non mi hanno più guardato neache di striscio... Sapendo che avevano già fatto tutto la sera prima avranno pensato dobbiamo aspettare gli esami che saranno tra un mese . Una persona con dolori lancinanti fa la visita al PS per sentirsi dire dobbiamo aspettare un mese per sapere cosa è il problema.. stupito alle 19:30 ho chiesto di poter andare a casa visto che non mi state guardando. La risposta loro... Ok facciamo subito le carte di dimissione. A questo punto non so cosa dire più . Spero solo per tutti noi di non doverci andare
Anche io ho avuto un'attesa di sette ore, però sappiate che per esempio in Germania, non fanno prevenzione quindi quando ti capita un male è troppo tardi, certo sono d'accordo che si dovrebbe assumere più personale.
È troppo sproporzionato il rapporto numerico tra personale sanitario e utenti. Le linee guida europee parlano di 1 infermiere ogni 8 utenti ! Il sistema è quasi arrivato al collasso. Chi resta a lavorarci spesso è esclusivamente perché non ha alternative, mentre una volta era soprattutto perché c'era soddisfazione personale
Io sono di Bergamo e ahimè ho avuto modo di usare i prontosoccorso in questione, i medici e infermieri fanno il 110 %, il problema è il famoso medico di base che dovrebbe essere il filtro prima del ospedale, e non lo è più. Probabilmente qualcuno di quei 220 in attesa poteva essere curato dal medico di base la mattina dopo, questa farebbe sì di avere meno persone in fila al prontosoccorso
Mio fratello per 4 volte, si è recato al PS dove oltre ad antinfiammatori e brufen non le davano di più, nessuna lastra nessun approfondimento Dopo aver fatto in pv tutti gli accertamenti non a bergamo è stato diagnosticato un tumore 4 stadio al pancreas e fegato metastasi (39 anni mai fumato e bevuto astemio) La cosa seria è preoccupante che ho impressa ancora in ps oncologico con 4 dottoresse mi hanno detto venga domani il.ps chiude alle 13.00 erano.le 13.10 mio fratello era stato seriamente male Ho registrato il.tutto e le ho detto io da qui, nn mi muovo Ve lo.potwte scordare Mi hanno.mandato in ps normale e mio fratello è stato visitato alle ore 21.30 Scandalo Andrea è stato a bg x 6 mesi poi mi avevano detto che nn c'erano.piu terapie Così ho.provato a borgo roma dove il quadro clinico purtroppo non era dei migliori, hanno fatto delle cure sperimentali ancora x 8 mesi 2 mondi diversi persone umane gentili e amorevoli verso il.paziente e lavorato sul serio A differenza di bergamo dove sembra di essere in aeroporto Bergamo bocciarissimo
Il bello è che hanno pure il coraggio di rispondere e di fare i risentiti come se fosse normale e invece di cercare soluzioni con chi gestisce la sanità fanno passare per fessi i pazienti
Mia figlia si è recata in ps con febbre da diversi giorni e sangue nelle urine. È stata visitata dopo ore e poi le hanno fatto eco per verificare infezione ai reni ed esami del sangue. È stato prescritto antibiotico per infezione. Fin qui, nonostante le ore tutto bene. Al termine di tutto ciò le hanno dato il ticket da pagare.......non era urgenza secondo loro. Non credo lo pagherò. Ospedale di Alzano lombardo.
Niente di nuovo..... Ricordo solo che da oltre 30 anni in Regione Lombardia governano sempre gli stessi e che alle ultime elezioni regionali hanno vinto a stragrande maggioranza. Sarebbe cambiato qualcosa? Probabilmente no, ma almeno ci avremmo provato.....
Pagare le tasse sarebbe d'aiuto ma il governo preferisce incentivare l'evasione. Il risultato è mandare a ramengo scuola e sanità.
Fintanto che il popolo italiano si fa governare da gente che spende i soldi pubblici per costruire lager in Albania o potenziare gli armamenti, penso proprio che la sanità non potrà che peggiorare e così pure la scuola
È la prassi di tutti i pronto soccorso italiani e del mondo, prima i più gravi, come quando si dice prima le donne e i bambini. Comunque anche se c'erano più medici, ma no c'erano stanze restava sempre uguale la situazione. Siamo in tanti che ad avere bisogno del pronto soccorso, ma non si possono fare i pronto soccorso sempre più grandi, perché tutti vogliamo essere i primi. Se danno un colore un motivo c'è sono loro i professionisti, che conoscono la gravità, non certo il malato.
Ho avuto un incidente in bici, mi hanno investito e ho perso i sensi x alcuni minuti Mi sono ripreso su un ambulanza diretta al pronto soccorso di Ponte San Pietro Dunque sono arrivato in stato vigile Non è stato la prima volta che mi è successo difinire al PS x incidente Ma un trattamento così efficace non me Lo sarei nemmeno sognato!!!!! Mi hanno fatto tutto gli esami neccessari E dopo una notte sotto ossevazione Mi hanno dimesso. A tutti i Medici e Operatori Sanitari che mi hanno curato. Grazie
questo e' il risultato di 20 anni di tagli e di sprechi. prima si è distrutto la rete territoriale dei poliambulatori,poi si sono trasformati i medici di base in burocrati,nel frattempo per ogni 3 unità che andavano in pensione se ne prendeva 1. Il numero chiuso a Medicina e nelle Scuole per Infermieri ha impedito un regolare turn over. risultato personale con età media elevata e , dal venerdì assalto ai PS degli ospedali.
Se invece di investire miliardi in armi x ucraina potenziassero la sanità. Bisognerebbe far aspettare i parlamentari con la pendice un giorno al ps.....vergogna
Penso che il personale del PS PG23 sia eccellente da sempre. Lavora però in condizioni molto disagiate a partire dalle infrastrutture da sempre inadeguate per i volumi di attività. Questi professionisti meritano tutto il nostro rispetto. E anche maggiore aiuto da parte di chi governa, al fine di poter adeguatamente assistere i pazienti che spesso non hanno alternative di cura sul territorio. Il PS è indispensabile! Lo si metta in condizione di lavorare nel modo migliore! Mi parrebbe un diritto.
Mia madre è arrivata alla poliambulanza di Brescia in elicottero per emorragia celebrale da caduta. È stata data per spacciata e tenuta 4 gg in pronto soccorso anziché in una terapia intensiva. Il quinto giorno l'hanno spostata in GERIATRIA che non penso fosse il posto più adatto e alla mia richiesta di mettere una flebo di idratazione mi è stato risposto da un medico che una persona che doveva morire non aveva bisogno né di acqua né di altro. Ho portato via mia mamma a mia spese in un ospedale della valle camonica dove è stata idratata, alimentata, le è stato fatto tutto il possibile. Ha vissuto 12 gg ed è morta per le complicazioni subentrate. Probabilmente a Brescia è stata guardata la carta di identità. Mia mamma aveva 87 anni. Questa è la sanità pubblica fatta di deficit, attese infinite e purtroppo di persone che non hanno empatia e sensibilità. Dobbiamo lottare per la sanità pubblica perché altrimenti senza soldi si muore. Grazie a tutto il personale di Edolo che pur essendo un piccolo ospedale ha in organico personale preparato attento ed umano.
Tutto palesemente vero! La nostra sanità si è persa per strada ma assieme alla sanità si è perso anche il buon senso della gente che, troppo spesso, si reca ai pronto soccorso per delle banalità, aumentando di fatto il disagio per pazienti veri, medici ed infermieri...
Voglio creare due tipi di sanità: quella di serie A, a pagamento che ingrassano le assicurazioni private, dove in tempo zero i medici di servono con i guanti d'oro e il sorriso sulle labbra. E poi c'è la sanità di serie B, quella pubblica, dove dato che non paghi sei solo un numero, i medici sono pochi, indaffarati e ti trattano con sufficienza e se stai male o muori a loro poco importa.
È una vergogna già 10 anni fa mio padre,sospettavamo che aveva un cancro ma non era ancora stato diagnosticato, l'abbiamo portato in P.S. ben 4 VOLTE perché non stava bene con forti dolori e ce l'hanno sempre rimandato a casa. Neppure la QUINTA VOLTA che avevamo la diagnosi l'hanno rimandato a casa.... mi si spezzava il cuore a vederlo cosi impotente,indifeso,abbandonato a se stesso con il suo dolore.
E questo sarebbe il trattamento che danno ai pazienti nell'Ospedale che viene considerato l' "Eccellenza" bergamasca?
Il personale sanitario è sottopagato rispetto alle responsabilità che ha, niente tutela, vedi le aggressioni fisiche e verbali che subiscono, i turni sono diventati estenuanti con gravi carenze organiche e in più persone che possono rivolgersi al medico di base affollano i pronto soccorso ingolfando il sistema. Siamo destinati alla privatizzazione della sanità dove chi può pagare accederà alle cure.
Penso che anche per mia esperienza il Pronto soccorso non sia un pronto soccorso, ma un lentissimo soccorso , il sottoscritto quando è stato fatto accomodare all’interno dove il medico visita i vari letti , che sono tanti erano vuoti. I medici se la prendevano con calma glaciale e intanto fuori la fila si ingrossava , dopo averti visitato ti hanno fatto fare esami che tra sangue etc sono isssate altre due ore , io diabetico tipo 1 ho fatto presente che avrei dovuto avere insulina affinché glicemia non sfondasse la soglia della tolleranza , ma a nessuno fregava niente di niente, per cui ho preso Le mie gambe e sono corso a casa per non svenire dentro ospedale per glicemia, un malato cronico che li si era recato non per suo volere, ma per volere del medico curante che non capiva se avessi appendicite o peritonite , cosa che non so ancora adesso, anche se il fatto sia vivo presupponeva un appendicite da me curata con cibo in bianco e stando a letto fino a quando la durezza della parte dx del corpo si è disciolta alla faccia di medici che per me non sono medici. Con me c’erano due persone che sono anch’esse rimaste sbalordite dal comportamento non consono di una dottoressa alquanto supponente, Ciò è accaduto anni fa , per fortuna non ho più avuto bisogno delle loro cure, ma dalle lamentela del signore che vi ha scritto presumo che nulla sia migliorato, ma tutto peggiorato , nei miei occhi appare la sala visite interna del tutto vuota e mi chiedo dove sono i medici? Fuori c’erano tante persone che attendevano una chiamata che mai avrebbero avuto. Ripeto con me c’erano due testimoni anche loro rimasti sbigottiti
E poi dicono che la Lombardia è l'eccellenza per quanto riguarda la sanità..niente di più falso.Sei hai degli esami urgenti devi accedere al privato e ti accettano anche il giorno dopo. Continuano a votare gli stessi personaggi..anzi non votiamo proprio nessuno perché stanno tutti sulla stessa poltrona..quella dei denaro!!!
Ormai ogni cittadino paga sui 1200/1400€ all’anno per le spese sanitarie. Più un altro migliaio pagato tramite le tasse. Sono dati delle dichiarazioni. La sanità è già privata, tra poco sarà obbligatoria l’assicurazione come in Svizzera e USA.
Fortunato il signore!! Una mosca bianca direi...uno non và dal medico o al p.s .per sport....!
Concordo ..devi pregare di stare bene ! Se sei anziano poi...cercano di mandarti a casa alla svelta...oscena la sanità italiana..chi applica i tagli è perché può permettersi una sanità privata
Io ho aspettato 8 ore nell'ospedale di Sondrio per una ferita profonda di 25 punti ad una mano nel 2023 e nel 2024 per una frattura tibio tarsica scomposta in 9 pezzi o aspettato 6.30 solo grazie ad una infermiera che conosco altrimenti ero lì ancora adesso.....per carita è evidente che non è una colpa diretta al medico però qui spendiamo miglioni di soldi a troia
Girelli ha perfettamente ragione, invece di lamentarsi continuamente, ricordiamoci dei soloni regionali e dei loro tirapiedi locali quando andiamo alle regionali...inutile fare polemiche postume sulla organizzazione del sistema sanitario REGIONALE... l'abbiamo voluto noi cari Lombardi....
Se ha aspettato dalle 20.30 alle 3.30 le è andata ancora bene: mia madre, novantenne, con codice rosso, ha aspettato dalle 11.00 del mattino alle 23.30, buttata su una barella! Poverina non ce la faceva più! Nulla da eccepire poi sulla visita e sulla cura, che sono state davvero eccellenti, ma la lunghissima attesa obbligatoria, sia per il malato che per i familiari, è davvero estenuante!
Paghiamo una montagna di soldi di tasse e questo è il servizio che date? Vergogna.
Purtroppo questo succede anche perché moltissima gente accede al PS. Per piccolezze togliendo attenzione a chi ha veramente bisogno. Oltretutto moltr di queste persone fanno il triage e poi si stancano e abbandonano il ps. E così il personale sanitario perde del tempo prezioso. Sarebbe una regola giusta fare pagare la prestazione per i casi non urgenti
L'eccellenza lombarda.
Ma non si chiama "pronto soccorso?" Direi che non è proprio così, mentre aspetti continuano a dirti che ci sono le urgenze, basterebbe avere più medici a disposizione! Non è giusto aspettare tante ore.
State bene,gente! L'augurio che faccio a tutti è questo! Perchè si sa...prevenire è meglio che curare!
È il risultato delle politiche regionali di questi trent'anni in materia sanitaria Quando i lombardi vanno a votare sono preoccupati per immigrati e caccia .... Il resto se lo ricordano il GG dopo
La sanità italiana è palesemente alla canna del gas e non solo per lo stato dei pronto soccorso e i tempi di attesa che sembrano essere messi apposta come misura di deterrenza per i perditempo, io ho una figlia di 4 anni con adenoidi al 4 stadio da rimuovere in lizza per l'intervento da gennaio 24 e fino a gennaio 25 non se ne parla di essere richiamati. Nessuna possibilità di avere un urgenza nonostante due polmoniti in 4 mesi. Ovviamente se si hanno 3700 euro ti operano in 3 giorni. Non siamo distanti dai forconi.a cui alludeva Umberto Bossi 30 anni fa...
Questa vicenda è niente in confronto a ciò che succede a me è successo giusto a inizio ottobre una attesa di 10 ore al pronto soccorso , mi domando Perché in altri paesi , vedi Francia o Spagna o Germania o Austria non funziona così male ? Come mai una volta non andava così ? Quali politiche vengono attuate come mai si organizzano così male gli ospedali Lombardi e i medici se ne vanno ?? La sanità è regionale cosa fanno i nostri politici ?
Già il fatto che hanno trattato il dolore, immediatamente questo signore dovrebbe rendersi conto della differenza, data la situazione in cui sono costretti a lavorare i sanitari ,con PS super affollati
È una vergogna con i soldi che ci tolgono dai stipendi per una sanità che non e sanità Se avesse pagato il signore sarebbe stato trattato in modo diverso perché nel privato chissà perché i medici raddoppiano e i tempi di attesa spariscono Quindi smettiamo di fare passare santi dei mercenari
Ormai siamo alla frutta , il personale fa miracoli , il governo stanzia pochi fondi ...quasi quasi è meglio augurarsi un infarto...
Se vado in pronto soccorso elo dice la parola stessa è solo x emergenza da settembre 2023 a settembre 2024 ho accompagnato mio marito ben 5 volte x posizionare catetere era in attesa di intervento x pulizia prostata è naturalmente la lista d'attesa bisogna rispettarla però vanno rispettati anche i pazienti!con un problema così non si può far aspettare 2/3 ore per mettere catetere poi abbiamo sempre aspettato un tot di ore senza vedere medico alle dimissioni l'impiegata del cup ci informa che x togliere catetere dopo 10/15 giorni non ci poteva dare appuntamento xche non c'erano posti! Logicamente in privato si vabbe' direi che un pronto soccorso così non funziona
Anni fa,sono stata salvata d una peritonite già perforata grazie a un dottore del p.s.di seriate che ha capito subito la gravità della situazione,. sono stata operata d'urgenza.probabilmente se fosse accaduto oggi sarei morta nell'"attesa.infatti dopo mi è stato detto dal chirurgo che"mi avevano preso per i capelli".quelli che mi sembra più strano è che non hanno mai posto .ti spediscono come pacchi.parloper esperienza diretta.comunque iomi sono fatta anche 26 ore di p.s.
Il 27 giugno sono caduta in giardino, non riuscivo più a muovere il braccio sx, mio marito mi ha accompagnato al PS del Papa Giovanni, e dopo aver aspettato il mio turno, circa 20 minuti, sono stata presa subito in carico, mi hanno fatto gli esami del caso, nel pomeriggio ricovero e il giorno dopo alle 16 intervento. Sarò stata fortunata, questo non lo so, però lavorare oggi nelle strutture sanitarie e soprattutto nei PS non è facile, la gente vuole tutto e subito. Si critica con molta facilità il loro lavoro e si è poco empatici.
Se il povero malcapitato si fosse chiamato Sergio o Francesco o Giorgia, dubito avrebbe subito questa odissea.
Vorrei capire perché di notte si può morire e di giorno ci sono i medici. Io ho riportato a casa in braccio mia figlia di 15 anni con tripla frattura malleolo, tibia, perone, per ingessarla il giorno dopo. Ora ingresso pronto soccorso Seriate 17.30!
I medici e infermieri fanno quello che possono il problema è a monte disorganizzazione generale, dirigenti non adeguati, nomine politiche di questi e alla fine ecco i risultati, il problema che non si vede all orizzonte nessun miglioramento
Tutti hanno fretta, Ma quando si entra in Ospedale , e ringraziamo che c'è, bisogna portare pazienza e rispetto . Io sono stato al Papa Giovanni XXIII un sabato alle 14 e sono stato dimesso alle 24. Non mi sono sentito abbandonato , sono stato curato benissimo e li ringrazio ancora oggi . Loro sono stati bravissimi ed io sono stato un bravo paziente. PUNTO . ma stiamo calmi e piantiamola di lamentarci sempre .
Hanno tutti ragione. La colpa è nostra, quando ci ammaliamo e abbiamo bisogno di un intervento urgente. Si impara questo, da come si è trattati in quei momenti.