- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Tanto poi, se funzionano, scioperano i ferrovieri. Quindi non vanno lo stesso.
La gestione Trenord è indegna di una regione come la Lombardia. A tutto questo aggiungo che anche la linea Bergamo-Brescia è soggetta a ritardi costanti, solo che si concentrano nella fascia più frequentata, cioè quella del mattino, così non emergono dalle statistiche pubblicate da Trenord. Il "bello" è che, nonostante la linea sia interessata dal cantiere della stazione di Bergamo e da quello del treno per Orio, i ritardi vengono accumulati principalmente tra Brescia e Palazzolo, confermando l'incapacità di Trenord di gestire il traffico ferroviario (infatti, se glielo chiedi, ti rispondono che è sempre colpa degli incroci con altri treni).