Obbligo del Green Pass negli uffici pubblici: come accedere agli sportelli delle Poste
Si dovrà essere in possesso (almeno) del Green Pass base, ossia quello che si ottiene anche dopo aver fatto un tampone

Domani, martedì 1 febbraio, scatterà la nuova stretta fissata dalle regole anti-Covid: per accedere in qualsivoglia ufficio pubblico, banche e poste comprese, bisognerà mostrare il Green Pass base, ossia quello che si ottiene anche dopo aver fatto un tampone.
Poste Italiane ha attivato diverse modalità di controllo della certificazione verde, per poter garantire l’accesso alla rete dei 242 uffici postali della provincia di Bergamo in modo semplice e sicuro. In particolare, negli uffici dotati del cosiddetto “gestore delle attese” i cittadini mostreranno all’ingresso il Qr code del Green Pass e, una volta riconosciuto il codice, l’apparecchio consentirà di scegliere il ticket necessario a completare l’operazione.
In tutti gli altri uffici postali, invece, gli utenti dovranno esibire il Pass direttamente allo sportello: prima di procedere con i servizi richiesti il dipendente verificherà la validità della certificazione esibita attraverso un lettore scanner.
Infine, per i cittadini che prenoteranno l’appuntamento da remoto utilizzando l’applicazione di Poste Italiane, la verifica del Green Pass sarà eseguita dalla stessa App. Per coloro che invece prenoteranno sul sito Poste.it, il controllo della certificazione avverrà nel momento in cui si presenteranno all’ufficio postale. L’offerta dei servizi e dei prodotti di Poste Italiane è comunque sempre disponibile anche sui canali digitali.