«Offro 3.500 euro al mese ma non trovo giovani adatti a ricoprire i ruoli»
L'amministratore di Albogroup (Lallio) alla ricerca di due operai e un manutentore (tra i 25 e i 30 anni) che abbiano le competenze adatte

«Un cinquantenne è più affidabile dei ragazzi di oggi». A parlare è Danilo Bonassoli, amministratore unico di Albogroup con sede a Lallio alla ricerca di personale, che a Corriere Bergamo ha affidato il proprio sfogo: negli ultimi mesi non avrebbe trovato nessun giovane adatto a ricoprire i ruoli richiesti.
«Ci mandano solo stranieri, nessun italiano»
Bonassoli, si legge sul quotidiano, è alla ricerca di tre dipendenti, tra i venticinque e i trent'anni che possano lavorare su due turni: due operai e un manutentore. Per i primi lo stipendio base è di 1.600 euro, per il secondo si potrebbe arrivare a 3.500 euro. Eppure, dei sessanta candidati inviati dalle agenzie per il lavoro, «uno peggio dell'altro», nessuno è risultato adatto.
«Ci mandano solo stranieri senza competenze», ha lamentato l'amministratore. L'esigenza di piazzare nuovi dipendenti, in aggiunta ai quindici già assunti, nasce dall'attivazione di due nuove linee di produzione da due milioni di euro circa, l'ultima delle quali partirà il mese prossimo, a febbraio.
Nel suo sfogo, parlando dei giovani, Bonassoli non si è risparmiato: «Nessun italiano si è presentato - ha detto - e non mi stupisce, i giovani in questa fascia d'età lavorano per qualche mese poi stanno a casa con la Naspi e lo stipendio all'80 per cento finché, terminata la disoccupazione, non trovano un altro che li assume e vanno avanti così magari vivendo a carico dei genitori fino a quarant'anni».
«Se poi sanno che potrebbero lavorare il sabato - ha rincarato l'amministratore - non accetterebbero mai». Bonassoli ha affermato di preferire «la vecchia guardia», i cinquantenni che avrebbero, a detta sua, «più voglia di lavorare» ma che «giustamente» a quell'età preferiscono pensare alla pensione.
La storia dell'azienda e l'innovativa linea solida
Albogroup è nata ufficialmente nel 2021 raccogliendo la linea produttiva di Cosmhotel, fondata nel 1977 a Villa d'Almè dedita alla produzione di saponette monouso per alberghi di tutta Europa, integrandola al reparto di confezionamento Albopack. La sede si è trasferita a Lallio e ha espanso il proprio commercio verso altre categorie, tra cui retail e grande distribuzione.
Ora l'azienda conta quindici dipendenti e nel 2024 ha fatturato otto milioni di euro. Tra i suoi ultimi prodotti c'è l'innovativa linea Solid.o Original, ovvero prodotti per l'igiene personale solidi. «Ma che senso ha per noi investire se non troviamo nessuno disposto a sacrificarsi e a imparare un mestiere?», conclude Bonassoli.
Sono una donna abito a seriate e sarei interessata alla vostra richiesta di personale. Perché cercate x forza uomini? Una donna non potrebbe fare lo stesso lavoro? Credo di sì basta volerlo ed essere pronta ad imparare il mestiere. Mi piacerebbe avere un colloquio conoscitivo con voi. Grazie x la risposta. Monica
Penso che dobbiamo sacrificarci noi pensionati. Se dovesse avere bisogno non esitate a chiamarmi ,l'importante è che mi garantite un alloggio, e il minimo indispensabile per vivere fuori di casa propria
Ci vorrebbe che il governo tassasse meno la povera gente . Tasse su tasse il paese al mondo più tassato . Ogni governo predica bene e razzola male. Non fate sempre colpa alla gente che non vuole lavorare . Se un affitto costa 900 euro/ 1000 euro poi il cibo costa sempre di più , le utenze aumentano in continuazione , come fate a lamentarvi che la gente non vuole lavorare a 1500/2000 euro al mese ? Ci sarà un motivo ? Prima di scrivere pensate bene a cosa scrivete Se a voi azienda vi impongono di pagare tasse su tasse e utenze sempre più care , voi come vivete ? Do sicuro mandereste il governo italiano a fare in c....o . Il problema e il governo italiano non la gente . . Anche se uno lavora 6 giorni di 7 giorni e guadagna 2000 euro al mese , voi pensate che una famiglia o chi deve formare una famiglia possa pagare un affitto ? Pagare utenze ? Possa pagare il mangiare ? Le cose fondamentali sto parlando . Senza metterci che uno ha bisogno pure di fare un hobby , o andarsi a mangiare una pizza ogni tanto . Prima di lamentarvi che non trovate nessuno andate a lamentarvi col governo Chiedete a loro perché non eliminate molte tasse che non servono perché non fate case e le date a meno costo per prendere un affitto , perché le banche non concedono I mutui se non hai una solidità finanziaria . Quindi il problema alla base chi e ? La gente che non vuole lavorare oppure chi governa che pensa solo a strafogarsi ? Riflettete prima di lamentarsi.
cerco lavoro ci possiamo sentire
Apri uno stabilimento in Sicilia ed avrai tanti lavoratori