Sono a Grassobbio al 3 piano con le finestre a 400 mt in linea d'aria dalla pista ma nessuno è venuto a dirmi che mi cambia gli infissi, così come non vedo nessuno effettuare manutenzione regolare del verde su tutta la viabilità intorno allo scalo (indecente anche per chi viene da fuori) inoltre non parliamo dei parcheggi comunali occupati per settimane dalle auto dei viaggiatori, andiamo sempre peggio altro che pista ciclabile
Commenti su: Oltre quattro milioni da Sacbo a chi abita vicino all’aeroporto per l’isolamento acustico
Una mera operazione di facciata ed una presa in giro colossale, guardando l'area d'intervento, nella città di Bergamo c'è un solo condominio interessato nel quartiere di Campagnola, tutto il resto del quartiere ed il vicino quartiere di Colognola sono esclusi, anche se "bombardati" giorno e notte da 80 decibel di rumore!
Sono di Bagnatica, Via G.Pascoli,10/N,
sono molto disturbata in quanto gli aerei sono molto bassi e il rumore è fortissimo, inoltre c'è odore di carburante...
L'Aeroporto di Orio al Serio è diventato un punto di traffico aereo importante e dà lavoro a tante persone, tutto questo è positivo, ma ora il rumore è insopportabile, sono disponibile con le autorità della Sacbo per colloquio ed eventuale verifica presso la mia residenza.
Longhi Elena
Penso che ci fanno comprare auto elettrica ma gli aerei elettrici non li ho visti. La CO2 prodotta a Orio al Serio è benedetta? O ideologia green è seguita solo da G-retini, cioè gli adoratori di Greta Thunberg. Intanto si parla di reintrodurre il nucleare perché non possiamo riempire Italia di pale eoliche e pannelli solari made in China per produrre elettricità per autotrazione.
E La mia vicina di Brusaporto si lamenta dei miei rumori 😂😂😂
dovrebbero cambiare gli infissi a tutte le abitazioni dei vari quartieri interessati
Ma sii siamo ospitali con i voli Lowcost arrivano da ogni parte dItalia a prendere i voli da Bergamo, saremo la Malpensa 2!
Vi raccomando fate la revisione fumi caldaia che inquina!
Bisogna però mandare frequenti PEC a tutti i Comuni interessati per chiedere la drastica riduzione dei voli e la chiusura totale dello scalo tra le 23 e le 6. Gli indirizzi si trovano sui siti dei Comuni e non possono essere ignorate perché vanno almeno protocollate. A forza di scrivere, alla prossima riunione magari fanno qualcosa. Scrivere qui non serve a niente.
Io abito in via Ungaretti 21 , peccato che la nostra palazzina non è stata presa in considerazione! Solo dalle ore 20 alle ore 23 si calcola il passaggio sopra casa nostra di circa 30 aerei !!!!!! Impossibile guardare la tv ma meglio sentire cosa viene detto in tv !!!!!!! UNA VERGOGNA!!!!!!!!!!!!!!!
Fino alle 2 gli "Herkules" accendono i motori x prendere il volo...nessuna barriere protegge Azzano San Paolo dal rumore, stessa cosa dalle 4.30 in poi.
Ma dai un pò di sana aria al profumo di kerosene cosa volete che sia ? In fin dei conti se non ci sono le zanzare fatevi una domanda e datevi una risposta....
Scandaloso....
Noi abitiamo a Brusaporto
Impossibile dormire
Volano a tutte le ore della notte
Vergognosi....
Pensate solo al Dio soldo
Si parla di lotta all'inquinamento.....
Scandaloso, abito a Brusaporto e negli ultimi tempi i voli sono aumentati in modo esponenziale , senza contare i voli notturni che partono a tutte le ore. Qualche sabato fa dalle 9 alle 11 sono partiti più di 15 aerei e tutti sul paese di Brusaporto ,ma la bella novità, è che i voli che passavano lontani dalle case adesso passano quasi sui tetti. E la risposta a tutto questo è accontentare qualche cittadino. Vergognatevi.
IL DIO SOLDO QUESTA VOLTA NON CI PRESERVA DA MALATTIE VARIE... VIA DA ORIO GLI AEREI O SAREMO TUTTI MALATI... A COLOGNOLA COSA ASSURDA IL PASSAGGIO DEGLI AEREI BASTA
Sacbo comprati la mia casa al prezzo commerciale attuale che io me ne vado subito fuori dai coglioni
Il rumore è da sempre esagerato! Ma la cosa peggiore è l'inquinamento assurdo che ormai abbiamo dovuto anche pesantemente all'impatto aeroportuale, per quello SACBO non fa nulla, proprio come tutti gli enti governativi!
Due toppe di qua, due toppe di la, facciamo vedere che ogni tanto si fa qualcosa per il territorio.
Intanto si vantano dei risultati conseguiti....record di passeggeri....continuo incremento dei voli....utili sempre in crescita, ma pure il rumore aumenta, l'inquinamento aumenta, il disagio degli abitanti dell'intorno aeroportuale aumenta.
Invito il consiglio di amministrazione di Sacbo a pensare di più alle persone che agli interessi degli azionisti, mettendo in campo scelte più coraggiose di quanto fatto fino ad oggi.
Serve che la comunità sia coesa non solo per le partite di calcio vinte ma anche a difesa del territorio e della qualità di vita. È lampante che le migliorie elencate sono patetiche non soluzioni ed è grottesco che una società aeroportuale abbia in mano la salute di una popolazione, decidendo rimedi di comodo. Mi auguro che i 18 sindaci coinvolti si rendano conto dell"inconsistenza delle scelte da loro appoggiate. Ricordo loro che rappresentano i cittadini e che dovrebbero tutelarli e non arrendersi al vacuo potere del denaro.
GLI IINSONNI DI CAMPAGNOLA PREFERIREBERO CONTARE LE PECORE INVECE DEGLI AEREI!!! ... 2.26, 2.33, 2.53, 3.08...
E' MAI POSSIBILE CHE TUTTE LE SERE ENTRINO IN CUCINA I PILOTI DI TUTTI GLI AEREI A CHIEDERMI LA CAMOMILLA?????
OLTRE AL RUMORE C'è IL PROBLEMA DELLE SOLLECITAZIONI E VIBRAZIONI COSTANTI ALLE ANTENNE CON DISTURBO DEI CANALI E DANNI ALLE STESSE. non volete metterci i vetri e condizionatore? non li vogliamo ma vogliamo che ci cambiate le antenne mettendo quelle ancorata e schermate. grazie signor SABCO!
Sig.ra Maria Teresa, l’occasione l’hanno avuta col covid quando si è resettato tutto, ma appena finite le restrizioni sono esplosi i voli senza ritegno. Ormai è andata.
Io abito a Stezzano e non dormo da 10 anni per colpa vostra fino a mezzanotte aerei sopra la testa,ridicoli avvicinati anche in questo paese per i ristori
Seriate 30000 abitanti = 7 case pagate intervento 🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Cara Sacbo ,cercare di lavarsi la coscienza "indennizzando" ogni tanto coloro che abitano vicino all'aeroporto non è una soluzione ......è l'inquinamento da idrocarburi? Purtroppo bisogna prendere TUTTI coscienza del problema....bisognerebbe tagliare drasticamente il numero dei voli.....un po' come si fa con il fermo biologico per la pesca di alcune specie in pericolo......per 4 mesi niente voli,almeno di notte ....poi si riparte limitandone comunque la frequenza....ma saremmo tutti disposti a viaggiare un pochino meno per aria.....certo se Bergamo avesse almeno una rete di treni che non la lascia fuori dal mondo ?! Ora (tra qualche tempo) ci sarà la Tab e poi le ferrovie faranno il raddoppio(chissà quando finiranno i lavori ? Ma se non abbiamo,da anni ,neanche una decente rete di trasporti pubblici efficienti ...i compromessi sono sempre difficili da accettare....soprattutto quando si sente puzza di miliardi....è in aeroporto l'odore si sente tanto !
Peccato che tutto l'ibuprofeno che ho dovuto prendere ieri dopo la notte insonne non rientri nello studio epidemiologico... Facciano rientrare anche i farmaci da banco e poi vediamo i risultati.
Io abito a villa d adda e le valutazioni fatele meglio.. qui fanno la virata "silenziosa"...ma fatemi un piacere !