Cordoglio

Pierbattista Pizzaballa tra i "favoriti" per l'elezione del nuovo pontefice: il ricordo con Papa Francesco

Nativo di Cologno al Serio, il nome del patriarca latino di Gerusalemme è tra i "papabili". Un lungo video in memoria del Santo Padre

Pierbattista Pizzaballa tra i "favoriti" per l'elezione del nuovo pontefice: il ricordo con Papa Francesco
Pubblicato:
Aggiornato:

All'indomani della scomparsa di Papa Francesco, ci si chiede chi potrà diventare il suo successore. Tra i "favoriti" c'è anche Pierbattista Pizzaballa, bergamasco (è infatti nativo di Cologno al Serio) e oggi patriarca latino di Gerusalemme, che ha ricordato il pontefice in un video pubblicato su YouTube.

Il legame con la Bergamasca

Pierbattista Pizzaballa è nato a Cologno al Serio il 21 aprile 1965. Francescano, è stato nominato cardinale proprio da Papa Francesco nel 2023. Dal 2020 è custode di Terrasanta e patriarca di Gerusalemme dei Latini; è anche gran priore dell'Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, presidente della conferenza dei vescovi latini nelle regioni arabe e presidente dell'assemblea degli ordinari cattolici della Terra Santa.

Il suo legame con la Bassa Bergamasca, come riportano i colleghi di PrimaTreviglio, è sempre rimasto saldo. Nel 2023, dopo essere stato nominato cardinale, era tornato per una visita pastorale.

Il primo incontro con Papa Francesco a Buenos Aires

Nel suo messaggio di cordoglio, in inglese, il cardinale ricorda Papa Francesco con cui condivideva un importante impegno per la pace. Pizzaballa ha ricordato anche il primo incontro con il pontefice, quando ancora era cardinale di Buenos Aires.

«Ho avuto l'occasione di incontrare per la prima volta Papa Francesco esattamente vent'anni fa nel 2005 - ricorda Pierbattista Pizzaballa - Ero a Buenos Aires, stato eletto Custode da pochi mesi e dovevo andare a visitare la comunità dei Francescani. Veci una visita di cortesia al Vescovo locale, che era il cardinale Bergoglio. Ero un po' nervoso perché ero rimasto bloccato nel traffico ed ero in ritardo, e non ero abituato a vedere cardinali. Quando arrivai alla sua casa, parcheggiai un po' velocemente e non proprio bene nel cortile».

«C'era un prete, che ci aspettava e ci ha aiutati a parcheggiare - continua - . Quando gli abbiamo lasciato le chiavi della macchina, perché potesse spostarla così che nessuno restasse bloccato, mi disse: "Calmati padre, non preoccuparti. Sono io il cardinale, vi stavo aspettando". Insomma, fin dall'inizio, era qualcuno fuori dai protocolli e dall'atteggiamento usuale che normalmente si pensa che abbiano i cardinali».

Parolin, Zuppi e Pizzaballa

Nei prossimi giorni si riunirà il Conclave, che deciderà chi sarà il successore di Papa Francesco. Nella rosa dei favoriti, oltre a Pietro Parolin (segretario di Stato della Santa Sede) e Matteo Zuppi (arcivescovo di Bologna), c'è anche il nome di Pierbattista Pizzaballa. Nel caso fosse eletto, si tratterebbe del secondo Papa bergamasco dopo Papa Giovanni XXIII.

Commenti
enzo

Due Papi bergamaschi ? La vedo dura.....ma 'mola mia' !

Antonietta

Francescano, giovane e fautore del dialogo ecumenico nel vicino Oriente, non sono bergamasca ma anch'io tifo per lui!

Vermar

Francescano, Bergamasco e giovane io tifo per lui 💜

Paolo74

Ho letto che la mamma è ancora viva e abita nella frazione di Castel Liteggio, un pugno di case sperduto nei campi come pochi.

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali