- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Penso che il verde sia prezioso se ordinato e mantenuto. Direi che disturbano molto i rifiuti abbandonati.
Un sacco di forasacchi, killer dei ns piccoli amici...pensare anche a loro no eh ? Tutte le scuse buone per tagliare costi, vergogna !
lasciare l'erba alta è come la corazzata Potemki ...ricettacolo per topi ed altro..nelle rotonde e' pericolosa e nasconde la vista e nei parchi copre le buche..Lasciando l’erba alta, si potrebbe favorire anche la crescita di erbacce e piante invasive, che potrebbero compromettere la salute delle piante desiderate nel prato
Almeno i bordi degli incroci e le aiuole dei rondò non devono essere giungle che impediscono la visibilità alle auto e incidono negativamente sulla sicurezza. Ma intanto quest'anno c'è la scusa buona: è piovuto tanto e l'erba è cresciuta molto. Tagliarla più frequentemente quando cresce troppo, no vero?