- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Frequentavo il Lussana nella seconda metà degli anni '60 e la situazione non era molto diversa anche se allora gli immigrati erano solo i "terroni" di cui si dicevano esattamente le stesse cose che si dicono adesso per gli africani
Non sono di destra, ma realisticamente mi sembra di poter dire che una frazione di tutti gli immigrati che sbarcano sulle nostre coste finisce, inevitabilmente, per alimentare il traffico della droga.
Al loro paese,manco si sognano di fare tutto ciò. LÌ verrebbero" neutralizzati" in men che non di dica...
Nel nostro belpaese la gente onesta ha solo il diritto di farsi massacrare, i delinquenti invece godono di tutti i diritti umani del mondo.
Se non venissero liberati dopo 10 minuti il lavoro della polizia sarebbe più utile. Sono persone anche loro e rischiano la vita, perche la loro non va tutelata se vogliamo tutelare i criminali?
I soliti commenti del sottobosco fascistoide non mancano mai. Meno male che ci siete voi uomini forti che sapreste risolvere i problemi, altrimenti uno come potrebbe farsi due risate
Non è mancanza di coraggio, ma realismo. Dire le proprie idee per servire comodi assist a chi segue il pensiero dominante e permettergli di pavoneggiarsi "guardate come sono bravo io, invece" non mi interessa. Basta lasciar intuire.
Quello che qui andrebbe fatto ma non si può dire è stato attuato a El Salvador e più recentemente in Ecuador... certi problemi che erano anche ben più gravi li hanno risolti e in poco tempo.
Ma se non avete neanche il coraggio di esprimere le vostre idee, figuriamoci metterle in atto 😅😅😅
Anche io avrei in mente un'idea, e qualcosa mi dice che somigli a quella di Roberto. Ma non si può dirla, e tanto meno metterla in pratica..P.S.: mi piacerebbe sapere quanti dei soggetti identificati nel corso dell'operazione descritta nell'articolo siano ancora in libera circolazione in zona. Secondo me, tutti!
Io saprei come fare, ma non lo dico...