Sono tornati

Pontesecco, primo giorno di birilli in uscita dalla città: traffico più fluido

La nuova disposizione ha permesso di ottenere notevoli miglioramenti sulla viabilità, in attesa della nuova corsia reversibile

Pontesecco, primo giorno di birilli in uscita dalla città: traffico più fluido
Pubblicato:
Aggiornato:

A Pontesecco sono tornati i birilli. Dopo la comunicazione di qualche giorno fa dell'amministrazione comunale di Bergamo, mentre si attende che arrivi l'ok dal Ministero delle infrastrutture per attivare la nuova corsia reversibile.

In fila indiana, i coni arancioni sono stati posizionati attorno alle 16.30 di lunedì 11 dicembre, in modo tale da raddoppiare le corsie in uscita dalla città, e non più in ingresso come accadeva invece gli anni passati.

Una (piccola) luce in fondo al tunnel, perché la nuova disposizione ha permesso di ottenere notevoli miglioramenti sulla viabilità. Le code, come riporta anche L'Eco di Bergamo, molto più limitate, traffico più fluido in entrambi i sensi di marcia.

I birilli sono rimasti all'incirca fino alle 20, tre ore che determinano il traffico di punta in uscita dalla città. Nelle prossime settimane si lavorerà per installare il nuovo sistema che consentirà di realizzare una corsia reversibile, destinata all'uno o all'altro senso di marcia in base alle esigenze del traffico. Eliminando, definitivamente, i birilli.