Commenti su: Ecco come sarà il parco della Malpensata ampliato. Ruzzini: «Area restituita ai cittadini»

Tiziana

Da residente non posso far altro purtroppo che essere d'accordo con quanti prima di me hanno fatto presente il degrado con cui siamo costretti a convivere. Ormai il quartiere è diventato un ghetto e luogo di bivacco. Fantapolitica? Bah! Basta guardare; non mi sembra fantasia quello purtroppo si vede ma una triste realtà. Mi sono pure sentita dire di tisposta che la Malpensata è sempre stata così..Quando mai? Qui hanno vissuto i miei nonni paterni e materni, i miei genitori ed ora io con la mia famiglia da oltre 35 anni. Mai visto un simile degrado. Peccato perchè è un quartiere ben servito, vicino al centro e con (ora molto meno) del bel verde.

Paolo

Fronzoli, solo fronzoli che allontanano la vista dal vero problema mai risolto: spaccio, degrado, vagabondi, bivacchi; questo deve essere risolto per primo! Poi ben venga il resto. Gente che beve ed urina da tutte le parti, spacciatori che fanno il loro comodo e residenti costretti a passare in mezzo a questa situazione , dato che entrambi i lati della strada, considerando il sagrato della Chiesa, hanno le stesse problematiche. Problematiche che evidentemente non interessa risolvere, meglio ghettizzare in un unico posto e pulire quelli adiacenti. Poltica vergognosa, come è vergognoso notare bambini costretti a vedere gente che urina accanto a loro e come ritengo vergognoso il comportamento assunto dalle Istituzioni , mai veramente efficienti per risolvere questa situazione!

Bruna Boselli

Ampliamento per fancazzisti che quotidianamente stazionano in zona. Spesa una follia di soldi nostri, spostato il mercato, abbattuti gli alberi anche in via Spino. Ora il mercato è orfano di banchetti e di clienti, e il parco già ora terra di nessuno.

claudio

Dice il titolo Ruzzini : "Area restituita ai cittadini". Slogan non nuovo e rivelatosi poco fortunato per altre zone (vedi P.le Alpini). Spero vivamente di sbagliarmi ma temo che questo ampliamento finirà per essere stabilmente occupato dalla moltitudine di sbandati e sfaccendati vari che bivaccano quotidianamente nella parte ad oggi esistente.

Vitto

Della zona limitrofa cosa ne pensano ? Spaccio, sporcizia (chiedere all' incaricato Aprica che passa la mattina alle 6 , tappi di bottiglie, scarti di cibo , cartine a centinaia ) ubriachezza molesta , parco avventura mai e dico mai utilizzato, wc a cielo aperto , minacce, e personaggi stanziali che approvvigionano di cibo e bevande con relativa pasturazione ai piccioni. Basta passarci nella zona ex pesa alla Malpensata ed è possibile farsene un' idea ben chiara.

Beppe

Abbattuti sedici alberi...ne verranno piantati 5 Quindi 11 alberi in meno che si sommano a quelli abbattuti e mai rimpiazzati da questa giunta di boscaioli . E poi se la presenza di amianto era sotto all'asfalto del piazzale era contenuto, chissà quanto ce ne in giro per Bergamo. Anche sotto al parcheggio dell'ex gasometro ne avevano (pare) trovato. Teli impeeabili e ricoperto tutto. Così cone faranno qui. Eeeee vai! Se non toccavano niente si sarebbero risparmiati un sacco di soldi e sarebbero rimasti tanti posti auto in più a disposizione dei cittadini. Un parco c'era già a disposizione e anche questo servirà a spacciatori e nullafacenti. Chissà se i vari assessori ci porteranno i loro nipoti? Non credo proprio.

Valter

VEDRAI CHE BERGAMO. Ma oltre alle giostre ci saranno ancora spacciatori, clandestini e drogati?

Adele

se era presente amianto (causa dell'abbattimento dei 16 Celtis australis), perchè il terreno è rimasto scoperto per molto tempo? perchè si vedevano colonne di polvere alzarsi dal terreno stesso e soprattutto PERCHÈ GLI.OPERAI LAVORAVANO SENZA TUTA, RESPIRATORE, MASCHERA, cioè senza protezioni a norma di Legge?

Viola

Volevo ricordare che al parco della Trucca, il parco più grande di Bergamo, non esiste un singolo albero che fa da ombra alla "zona giochi" e "zona palestra". Quindi d'estate nessuno si avventura ad utilizzare questi servizi base poiché le temperature raggiungono i 40°. Potreste ricordarvi di piantare 2 alberi seri vicino alle aree gioco bambino così da poter essere fruibili? I render qui sopra mi lasciano già qualche dubbio.

Max

Ma questa giunta è proprio una comica “parco restituito ai cittadini”,i costi ai cittadini tutto il resto allo spaccio e agli extracomunitari ahahah