- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Penso che ci vogliono ciclabili intelligenti che ora non esistono per collegare punti importanti. Le biciclette non devono pagare i parcheggi ci mancherebbe e per chi lavora in ospedale notevoli riduzioni. Di solito chi va in ospedale non va per cazzeggiare, ben vengano queste opere ed impariamo da altre regioni dove le cose vanno molto meglio. (certo anche peggio). Utilizziamo i soldi delle nostre multe stradali per creare queste opportunità e non per pagare degli pseudo politici incapaci.
Penso il progetto sia nato per incentivare uso delle bici, soprattutto per chi abita vicino. Per i dipendenti trovo sia molto valido. Se riuscissimo ad avere anche delle ciclabili valide ancora meglio!
Avanti tutta! Rosicate rosicate che va bene
Ci sarà lotta per accaparrarsi i posti disponibili, immagino. Come in Piazzale Marconi.
Spero paghino il biglietto del parcheggio, come sono obbligati a fare coloro che all'ospedale vanno in auto e che non ci vanno per diletto. Il costo doi questa opera (305.000 €) è a carico di tutti i contribuenti, anche di quelli che non usano le bici, quindi paghino il costo del parcheggio.