Dopo Gorle, anche Suisio è invaso dalle mosche. Una vera e propria lotta – come raccontano i colleghi di PrimaMerate – che ha costretto il sindaco Paola Pagnoncelli a intervenire con un’ordinanza. Sia i soggetti pubblici che privati dovranno infatti cercare di prevenire e bonificare al meglio l’ambiente attraverso prodotti chimici disinfestanti e l’integrazione di operazioni di igiene ambientale.
Mentre il Comune gestisce la pulizia del suolo, la raccolta di rifiuti solidi urbani e la loro corretta gestione, i titolari di aziende zootecniche e agricole con allevamento dovranno provvedere a effettuare interventi di disinfestazione periodici, annotati di volta in volta su un apposito registro.
A chi invece possiede un terreno agricolo è vietato mantenere cumuli di effluenti zootecnici, letame e sostanze organiche. L’ordinanza si rivolge anche ai proprietari di terreni incolti e di depositi di rifiuti (organici, animali o vegetali) a cui è richiesta la massima attenzione al fine di impedire lo sviluppo di questi fastidiosi insetti che stanno invadendo diversi Comuni.