Qualità dell'aria: arriva il no del sindaco di Azzano San Paolo alle centraline
Suardi ha bocciato la richiesta della minoranza, ritenuta infondata e strumentale, dato che il monitoraggio è già garantito dagli enti competenti

di Laura Ceresoli
«Le premesse della mozione sono irricevibili in quanto totalmente pretestuose». Così il sindaco di Azzano San Paolo Sergio Suardi ha risposto con fermezza alla richiesta avanzata dal gruppo di minoranza Insieme per Azzano, che chiedeva l’installazione di centraline mobili per monitorare la qualità dell’aria.
La mozione, presentata durante il consiglio comunale del 28 febbraio dai consiglieri Alberto Candellero, Maria Teresa Caglioni e Antonino Cusimano, puntava a raccogliere dati sull’inquinamento atmosferico prima e dopo la realizzazione dei lavori sulla via Cremasca dove è in corso la riqualificazione dell’area destinata a ospitare il nuovo comparto di A2A e un grande polo logistico.
Il primo cittadino ha però bocciato la proposta senza mezzi termini, definendo la richiesta «approssimativa» e basata su «presunzioni prive di fondamento scientifico»: «Nella conferenza di servizi convocata dal Comune di Bergamo nel maggio 2024 - ha sottolineato Suardi durante la seduta - non sono state sollevate criticità né da Ats né da Arpa, entrambe enti preposti al controllo ambientale».
Il sindaco ha poi ricordato che l’intervento in questione è stato preceduto da indagini ambientali e di traffico, e che l’utilizzo di mezzi di ultima generazione da parte delle aziende coinvolte contribuirà a ridurre l’impatto inquinante.
Secondo Suardi, la richiesta di nuove centraline mobili è superflua, dato che il monitoraggio della qualità dell’aria è già garantito dalle autorità competenti (...)
Atteggiamento arrogante,forse il sindaco ha paura dei dati che possono contraddire la sua opinione di "fondamento scientico".
Ehh si , i paeselli, quelli belli che ti piazzano il mega centro cmommercaile a 100 metri dal confine col capoluogo per intercettarne il flusso ma poi non vogliono le centraline e non vogliono mai chiudere per le giornate di smog alle stelle !! che nei personaggetti questi qui !!