- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Non abito più a Bergamo (per fortuna)e ho un altra fortuna ,quella di andarci pochissimo...comunque anche noi della val Seriana siamo messi malino quindi capisco perfettamente il malumore causato da persone che se pure laureate sono incompetenti!!
Triste epilogo della giunta Gori, la mancata ricucitura del quartiere di Boccaleone da sempre diviso dalla ferrovia! L'amministrazione comunale aveva il dovere di sostenere la richiesta sopra indicata o, almeno di presentare spiegazioni plausibili. Invece nisba. Ha dato l'impressione di menefreghismo e di totale asservimento a RFI e a Regione Lombardia: padroni (loro) ma a casa nostra (Bergamo). L'opposizione di centro destra non stata da meno: tutti ad operare per conto.....Terzi. E il famoso sottopasso carrale via Verne-circonvallazione (altezza fiera) da eseguire, per quanto ovvio, prima della chiusura del passaggio a livello?
I problemi di viabilità in Bergamo vengono da molto lontano: dismesse le due ferrovie delle valli, mancato interramento della stazione ferroviaria per assicurare lo sviluppo a Sud della città, eliminando quella orrenda massicciata che impedisce tra l'altro lo snellimento del traffico. Quando manca la lungimiranza questi i risultati: i conti li facciamo ora!
Perché non studiate una ..sopraelevata? Imparate a copiare dai più bravi....nel mondo.. Singapore.giappone..usa .ecc.ecccc.
Penso che la chiusura del passaggio a livello di Boccalone sia una cosa positiva perché ridurrà il traffico. Molti pensano di usare Boccalone come scorciatoia. Un sentito e ironico grazie al comitato di quartiere che invece di protestare con RFI in stazione, ha sempre manifestato BLOCCANDO il quartiere e impedendo alle persone di tornare a casa alla sera
Penso che i lavori non li inizieranno mai , le persone di seriate e di boccaleone si devono coalizzare per far sì che questo scempio di lavori non vengano mai ultimati, è una vergogna e uno schifo che gente che ci vive non possa fare niente, ma deve stare solamente a guardare per gli interessi di persone che guardano al loro portafoglio e non vedono assolutamente il macello che ci sarà con le auto. E sicuramente questi geni saranno pure laureati incompetenti comprata chissà dove , messi da qualcuno a loro volta incompetenti , perché qua funziona così , e mi sono stufato di vivere in un posto dove gli altri decidono e noi stiamo a guardare.
E spero noni cancellate i commenti che scrivono che il sindaco rieletto è una gran Testa di ..... a non aver considerato la "spaccatura" di una città di cui avrebbe dovuto essere .... il primo cittadino.
Tutto il traffico di via lunga sarà deviato da via B. Palazzo vedete voi cosa succede
Penso, anzi, sono più che convinto, che il popolo BUE, è solo ed esclusivamente, CARNE da MACELLO, buono ed utilizzabile, solo al momento delle elezioni. Ricordatevi cari signori, quando andrete a votare. Ricordatevi, delle persone, che hanno voluto, TUTTO QUESTO.!!!!!!!!!!!!
Le decisioni che impattano con la qualità della vita dei residenti, viabilità,traffico aereo, verde pubblico etc sono concordate tra lobby irrispettose del bene per i cittadini bergamaschi , che purtroppo subiscono passivamente. Per questo il Comune si occupa di organizzare occasioni di svago, incontri pseudo culturali che potrebbero essere gestite da privati e si dà ampio spazio alle vicende dell' Atalanta, ad uno stadio che fino a pochi anni fa dove a essere obbligatoriamente costruito fuori città a tutela dei residenti etc.etc
Agghiacciante leggere lamentale su pontesecco sotto un articolo che parla di treni. Non è una tragedia umanitaria, è solo traffico.
Ringrazio l' amministrazione comunale e il nostro caro sindaco per come si sono adoperati per i cittadini di Boccalone. Praticamente non ci hanno minimamente considerato. Scommetto che nella prossima campagna elettorale,invece, dei cittadini ( leggi voti ) di Boccalone si ricorderanno benissimo.
Per Boccaleone e via Moroni posso solo pensare, visti i risultati, che sia RFI che il Comune se ne siano bellamente disinteressati delle esigenze delle persone, creeranno solo disagi le loro scelte, mentre per pontesecco oggi sabato 20 gennaio 2024 alle ore 12,40 la coda era fino al Monterosso, hanno risolto? Ditelo voi
A Boccaleone questa situazione è stata studiata e ristudiata ampiamente dal comitato di quartiere che ha proposto ben tre possibilità. Studiate a tavolino da ingegneri architetti tecnici competenti. Ma nulla. Senza appoggi dell’amministrazione comunale il progetto di RFI è diventato esecutivo. Per la nostra amministrazione è più importante tutelare l’aeroporto che i suoi cittadini. Avere un interramento o un semi interramento avrebbe permesso una cucitura di un quartiere ed evitato la chiusura di una strada molto trafficata nel quartiere. Anche la richiesta di fermate intermedie sono state bocciate in modo da permettere ai cittadini di usufruire di uno spostamento quasi come una metropolitana ma sempre l’aeroporto ha più esigenze, bisogna far arrivare i passeggeri velocemente a Milano. Bergamo quindi senza metro, intasata dalle auto e con polveri sottili alle stelle sempre! Ringraziamo tutte le persone che si sono adoperate per rendere il progetto di rfi impattante sul territorio senza considerare chi lo abita.
Un ultimo pensiero sui "sottopassi ciclopedonale": tutti quelli esistenti sono al livello di latrine e/o discariche di rifiuti, e spesso infestate da gentaglia. Perché queste nuove dovrebbero avere una sorte diversa? Di sicuro io non ci passerei MAI da solo quando è buio, penso che una donna non lo farebbe tranquilla neanche di giorno.
Ma ci siamo opportunamente rimenticati che verrà fatto un sottopasso all'altezza fiera od è stato cancellato dal cronoprogramma?
Basta vedere che cosa succede ora a Boccaleone, quando è chiuso il passaggio a livello per il passaggio di un treno. Arrivando da Seriate, ieri sera alle 19, la fila di auto ferma tappava la strada fino al rondò all'incrocio fra via Lunga e via Gasparini. Di certo molti non passeranno più di lì, ma basterà la metà delle auto che ci sono ora per trasformare via Rosa in una camera a gas di auto ferme, per quasi tutto il giorno. E poi vogliamo parlare dell'uscita di Curno dall'Asse? La fila di auto ferme arriverà sull'Asse, e sai quanti incidenti causerà!
Quando rengnerà il caos tutti a lamentarsi mentre i cittadini di Boccaleone è 2 anni che lo fanno presente ma non sono mai stati ascoltati. I giornali hanno evitato di trattare la questione e del SIG. Sindaco non ne parliamo.
E via. Ci sono le elezioni comunali, e per mesi sentiremo la tiritera sull'aumento del traffico. Peccato che i lavori svolti, una volta finiti, hanno migliorato la situazione preesistente, Pontesecco compreso.
Sicuramente FS i progetti in comune di Bergamo li ha presentati tempo debito È colpa della NS amministrazione in primis il sindaco di Bergamo che nn si è opposto a questa decisione di dividere in due la città ( ambiva ad andare in regione e nn voleva calpestare i piedi a nessuno ) Se questo progetto era a Milano o a Brescia le cose sarebbero state svolte diversamente .... avrebbero interrato il percorso del treno lasciando la viabilità attuale che già ora senza le chiusure è già abbastanza problematica