Commenti su: Recupero e valorizzazione di Città Alta: via le auto da piazzetta Angelini?

claudio

@Paolo proprio così, esattamente così. Tristezza!!!

marta

i commenti di Francesco Giuseppe sono sempre gli stessi, citta alta non c’entra. per lui chiunque ( pensi ) stia meglio di lui e’ un delinquente spacciatore.

Bèlan

Ma che gioiose argomentazioni esprimono i soliti troll filosinistri ...

giovanni

il destino naturale di citta’ alta e’ quello di ogni borgo antico del mondo = + turistico e - residenziale, facciamocene una ragione noi residenti ma se lo faccia anche il comune liberando non solo le piazze dalle auto dei residenti ma TUTTA citta’ alta dall’invasione di auto e moto dei visitatori e studiando come tutelarla anche a discapito di qualche % in meno di fatturato dei commercianti e non solo , comre ora, a savrificio di chi ci abita

Volantex

Una vera schifezza con tutte quelle automobili parcheggiate, piazza della Cittadella adesso è molto meglio.

Marco Parietti

Penso che siamo arrivati al limite della sopportazione, per i residenti diventa sempre più difficile viverci solo per accontentare quattro ricconi.

Utente

Francesco Giuseppe che problemi hai? Io ci abito in Città Alta e non sono neanche di Bergamo. I bergamaschi hanno a suo tempo venduto le case per andare a vivere altrove. Perché sei così incarognito? Perché tanta invidia sociale? Lavoro da una vita e con quelli - tasse pagate fino all’ultimo centesimo - abito da decenni in “Goriland”. Mi dovrei sentire in colpa?

Riccardo

Sarebbe bello, i parcheggi lungo le mura, vicine alla piazza, sarebbero sufficienti.

Marcello

Città Alta è una gabbia, dorata per i soliti Happy Few, ma resta per tutti una gabbia. Io la vedo da fuori, e mi giro da un'altra parte, ma chi ci vive e non è strapieno di soldi, è DENTRO la gabbia. Poi, piazza Cittadella senza auto è bella sì, ma col calore di un frigorifero, vuota e ridotta solo a un passaggio pedonale.

Francesco Lanorte

Uno dei problemi degli stalli lungo le mura per i residenti, peraltro a fronte di euro 120 annui, è che con una certa frequenza (ad esempio soap box rally o Gran Prix) vanno liberati.

Fresh

Non abito in città alta ma non mi sembra una grande idea obbligare un residente di piazza angelini a parcheggiare sulle mura. Tanto per complicare ulteriormente la vita dei residenti. Che poi recupero delle piazze fa quasi sempre rima con tendoni giganti dei dehors dei bar

Francesco Giuseppe

Solito discorso. Città alta solo per Vip con i loro macchinoni (loro hanno garage comodi e super costosi). Non vogliono più bergamaschi a Bergamo, solo vip e disperati, spacciatori e criminali. via tutti gli altri del ceto medio (di una volta), che lavorano e vorrebbero godersi ogni tanto la loro città. Invece no, tutti a piedi o in bici, altrettanto costose. Chi se ne frega di chi fatica a camminare, di chi è anziano o semplicemente non vuole camminare. A palazzo Frizzoni danno ordini e decidono, alla faccia della sinistra con il popolo e della democrazia. Gli altri si adeguino o se ne vadano, come stanno cercando di fare da 11 anni a questa parte. Poi, dopo città alta, proseguiranno con lo svuotamento del centro di città bassa e delle periferie, togliendo parcheggi (vedi le ultime notizie su San Tommaso e Valtesse), chiudendo strade e vietando di muoversi anche in città bassa.

Paolo

Evidentemente trasformare tutta città alta in un B&B fa comodo. Ne studiano sempre una nuova per far scappare i residenti, diventerà un bel borgo finto fatto solo per i turisti da spennare. Da Gori alla Carnevali un'amministrazione ridicola