Lavori in dirittura d'arrivo

Riaperto il Parco Brigate Alpine di Campagnola a Bergamo: ecco le foto

Dopo il confronto con i residenti del quartiere e gli interventi, sono arrivati nuovi i giochi, i campi sportivi e l'area lettura

Riaperto il Parco Brigate Alpine di Campagnola a Bergamo: ecco le foto
Pubblicato:

Si sono conclusi i lavori al Parco Brigate Alpine di Campagnola, un intervento per migliorare gli spazi verdi e di socialità, dopo quanto emerso nel confronto del Comune con i cittadini. L'intervento ha preso il via nell’autunno dell'anno scorso, per un costo complessivo di circa 220 mila euro (Iva compresa).

Gli interventi al parco

Il parco, collocato a ridosso dell’area residenziale ma ben delimitato da una cancellata con pilastri in muratura, è accessibile da due diversi ingressi e si presenta ora diviso in tre settori distinti: una zona verso via Campagnola, caratterizzata da un’area sportiva dedicata in particolare ad adolescenti; una parte centrale, la più frequentata da famiglie con bambini, caratterizzata dall’area giochi, dalla Casa degli Alpini e da una tensostruttura donata tempo fa; infine, una terza, verso il Nido dell’infanzia, la più tranquilla in quanto dedicata alla lettura ed al relax, con tavoli da pic-nic.

Gli interventi effettuati hanno riguardato  demolizione della pista da pattinaggio e delle pavimentazioni ammalorate nel settore meridionale, dei giochi ammalorati, la sistemazione delle panchine con l'installazione di nuove sedute, la realizzazione di due nuovi spazi pavimentati. Si sono poi fatti i campi da basket-calcio, pallavolo e l'area calisthenics, con infine la messa a dimora di piante decorative in varie zone. A breve, è prevista l’installazione di una casetta del libro, con una piccola struttura di copertura, grazie alla collaborazione con l’Associazione Antares Onlus.

Parco Brigate Alpine_3
Foto 1 di 2
Parco Brigate Alpine_5
Foto 2 di 2

Alcuni lavori in fase di completamento

«La riqualificazione del parco di Campagnola nasce da un confronto con i cittadini del quartiere, che avevano fatto alcune richieste specifiche riguardo l’eliminazione della pista da pattinaggio, l’individuazione di una zona dedicata alla lettura, la riqualificazione dell’area minibasket con l’inserimento della pallavolo, la riorganizzazione delle strutture ludiche nell’area giochi» ha spiegato l’assessora al Verde pubblico, Marzia Marchesi.

«Alcuni lavori sono in via di completamento (pavimentazione antitrauma sotto il calisthenics, sostituzione di doghe delle panchine, inserimento nuove panchine) a causa di un ritardo nelle forniture generali della consegna. Abbiamo preferito aprire comunque il parco e permettere ai cittadini di usufruirne vista la bella stagione».

Parco Brigate Alpine_1
Foto 1 di 2
Parco Brigate Alpine_2
Foto 2 di 2