la lettera

Seriate e Pontesecco: «È evidente che le rotonde non sempre migliorano la viabilità»

È questo il succo del discorso di una nostra lettrice, che ha segnalato i problemi di viabilità che rallentano la città da mesi. E ora l'hinterland

Seriate e Pontesecco: «È evidente che le rotonde non sempre migliorano la viabilità»
Pubblicato:
Aggiornato:

Definisce «infelice» il progetto che ha visto realizzare le due rotonde di Pontesecco, ma la sua riflessione prende subito un tono più generale sostenendo che le rotonde non sempre sono in grado di migliorare la viabilità e che alcune soluzioni scelte dalle Amministrazioni di Bergamo e Seriate per fluidificare il traffico si stiano rivelando ben poco funzionali. È questo il succo della riflessione condivisa da una nostra lettrice.

Boccaleone: «code inutili»

Scrive: «In primo luogo informo in merito al cavalcavia di Boccaleone che permette alla circonvallazione delle Valli di superare con il viadotto sopraelevato la storica Via Borgo Palazzo. Da un mese sono in corso lavori che determinano inutilmente delle code. La mattina la colonna di autovetture per coloro che vogliono raggiungere Borgo Palazzo arriva oltre il distributore Esso. Questo perché la recinzione di cantiere, ma soprattutto degli inutili cartelli e coni stradali limitano ad una corsia la sosta al semaforo. Possono essere tolti questi cartelli, ne basta uno all'inizio. La recinzione di cantiere è illuminata e ha le luci lampeggianti di sicurezza, non serve restringere la carreggiata, a meno che non ci sia un disegno specifico di aumentare il traffico».

Problemi con la segnaletica

E sulla segnaletica, provvisoria e definitiva, la lettrice aggiunge: «Dal lato opposto per coloro che giungono da sud e vogliono raggiungere Borgo Palazzo è ora vietata la svolta a sinistra verso la città senza alcuna indicazione stradale! Questo fa sì che spesso, soprattutto la sera la colonna arrivi a bloccare la circonvallazione soprastante».

La nuova rotonda di Seriate non funziona

La riflessione esula da Bergamo e arriva alla vicina città di Seriate, dove da questa estate sono in corso i lavori per la nuova rotatoria tra via Italia e via Paderno. Il cantiere è ormai in fase di conclusione e la struttura è pienamente funzionante da un mese: «Ho l'ardire di lamentarmi sulla nuova rotonda fuori dal municipio di Seriate. Qualcuno lo deve dire perché Ponteranica docet. Gli urbanisti brianzoli devono avere il coraggio di affermare che le rotonde funzionano, ma non sempre e comunque. Ora la mattina, per coloro che arrivando da Bergamo passano da Seriate la colonna arriva fino a via Daste e Spalenga, quando col semaforo precedente non s'era mai vista alcuna colonna».

La proposta: modificare il collegamento tra Bergamo e Seriate 

Consapevole che tanto Seriate quando Bergamo andranno alle amministrative nella primavera 2024, la lettrice sollecita: «Sarebbe interessante che i candidati alle elezioni amministrative 2024 di Seriate e di Bergamo riflettano sulla necessità di collegare il bacino di utenza della Celadina, del mattatoio, del mercato, con l'Asse interurbano realizzando un collegamento sul confine dei due comuni fra la rotonda Esselunga e la rotonda Fiera: è assurdo che camion e chiunque debba raggiungere l'Asse debba attraversare Seriate, ovvero affrontare il vecchissimo passaggio a livello di Via Pizzo Recastello!».

Commenti
Federico

A proposito di quanto argomenta la signora che lamenta code verso Seriate, ha già risposto chi abita vicino al Supermercato, per sentirla. In merito alla proposta di collegare direttamente la rotonda di via delle valli, con l'asse di penetrazione, passando per la fiera e scavalcando la ferrovia, credo sia la cosa giusta, anche per sgranare il traffico di passaggio nel centro abitato di Seriate. Peccato che tale progetto e realizzazione dello stesso, finanziato con oltre 10 milioni dalla Regione e promosso dall'allora presidente della Provincia Valerio Bettoni, sia stato bocciato dalla giunta Bruni di Bergamo (per l'opposizione di Rifondazione Comunista)..... con il con risultato della perdita del finanziamento regionale, dirottato sulla città di Como. Pare che la linea ferroviaria (non interrata), tanto vituperatdal comitato di Boccaleone, di collegamento con l'aereoporto, preveda proprio questo sovrappasso della ferrovia, per collegare Via Borgo Palazzo con la Via Lunga. A parte la criticità di una soluzione viabilistica troppo a ridosso dell'accesso alla Fiera, assolutamente da modificare, mi sembra che sia già stata prospettata da decenni tale soluzione. Sarebbe pure un beneficio anche x il traffico, soprattutto di quello pesante, della via Paderno a Seriate. Peccato che si sarebbe potuta realizzare con costi a carico della Regione otre 15 anni fa....

Antonio Cortinovis

Forse al signor Paolo c.bisogna anche precisare che il traffico si sarà anche snellito da via daste ma provi a fare il tratto di via Paderno a salire e sì troverà una bella coda a partire da via Turati, zona metalfrigor, fatto giovedì sera ci ho tenuto 25 minuti per arrivare alla nuova rotatoria se questo è migliorare la viabilità... ricordo che i flussi di traffico non sono solo su due direttrici

Massimiliano A.

A Seriate secondo me è migliorato il traffico. Dove lo trovo peggiorato con le rotonde è quella della Malpensata. Chi viene dal centro direzione autostrada è un casino più finito molto spesso.

Giovanni

Non è assolutamente vero che la rotatoria di Seriate abbia peggiorato la situazione del traffico,anzi. Io ci passo tutti i pomeriggi tra le 16.00 le 17.30 e il traffico defluisce molto di più adesso che non prima,quando c'erano i semafori. Non lamentatevi sempre senza motivo!!!! 🫣🫣

Stefano

a proposito di rotatorie, la rotonda dell'Arlecchino a Villa avrebbe potuto insegnare molto su come si peggiorano le situazioni

Seguici sui nostri canali