Si allunga la lista dei cantieri previsti nel 2022 da Palazzo Frizzoni: l’anno prossimo cambierà volto anche via Borgo Santa Caterina, dove è previsto l’allargamento del marciapiede sul lato sinistro della strada (per intenderci quello su cui sorge il Santuario).
Un intervento del valore di circa 800 mila euro, che punta a migliorare l’arredo urbano della strada, creando maggiori spazi a disposizione dei commercianti, e che cambierà anche l’assetto viabilistico del Borgo d’Oro. La buona notizia, però, è il lato destro della via non verrà toccato: «Nessun parcheggio sarà tolto», conferma l’assessore ai Lavori pubblici Marco Brembilla.
Il progetto definitivo approvato dalla giunta comunale prevede anche la realizzazione di una corsia ciclabile larga un metro e mezzo, che sostituirà la corsia preferenziale dedicata agli autobus e che potrà essere percorsa dai ciclisti anche contromano.
Il cantiere si svolgerà seguendo quattro fasi operative, con un probabile impatto sul traffico veicolare, ma che garantiranno sempre il transito pedonale e l’accesso alle attività commerciali. Sul nuovo marciapiede allargato saranno posate nuove fioriere, panchine e rastrelliere per le biciclette.
«La riqualificazione comporterà una deviazione del trasporto pubblico – aggiunge l’assessore alla mobilità Stefano Zenoni –. L’Agenzia del trasporto pubblico sarà chiamata a definire i nuovi percorsi e le nuove fermate. La nuova corsia preferenziale per le bici, delimitata dalla segnaletica orizzontale, ci consentirà di collegare la ciclabile che proviene dallo stadio e dal centro a via Corridoni e a via Suardi».