Sicurezza

Polizia locale, Bergamo (insieme a Brescia, Mantova e Cremona) bussa alla Regione

Chieste più risorse, chiarezza sugli strumenti in dotazione ai vigili, l’accesso al Sistema digitale interforze e la sperimentazione degli “street tutor”

Polizia locale, Bergamo (insieme a Brescia, Mantova e Cremona) bussa alla Regione
Pubblicato:

di Wainer Preda

Città Alta farà da apripista. Poi toccherà alle sedi del Lazzaretto, di Loreto e della Malpensata. Il Comune di Bergamo intende riorganizzare la polizia locale. Per renderla più visibile, specie nei quartieri, ha previsto un aumento degli agenti. Intanto ne arriveranno due in più a Bergamo Alta.

Entreranno in servizio nelle prossime settimane, a fianco dei cinque già presenti. Ciò consentirà di dar vita a un servizio appiedato - o tutt’al più in bicicletta - lungo la Corsarola. Dedicato soprattutto alla gestione e al controllo dei turisti e alle attività commerciali. Insomma, non saranno gli sfreccianti poliziotti in bici di Santa Monica (in California) - anche perché qui siamo in salita -, ma si tratta comunque di una novità. Quanto apprezzata, lo capiremo presto. Poi toccherà alle altre sedi territoriali, create 15 anni fa. Ai quartieri che, a dire il vero, ne hanno molto bisogno.

La città chiede sicurezza

I bergamaschi da tempo reclamano sicurezza. I recenti fatti di cronaca hanno turbato l’opinione pubblica. Il prefetto ha decretato le zone rosse. I controlli sono stati rafforzati. Ma in alcune aree, la sensazione è di eterno bilico. La linea dell’Amministrazione comunale è un mix fra repressione e dialogo rieducativo.

Qualcuno la considera troppo morbida. Altri ideale per una città attrattiva, con tutto quel che ne consegue. Certo è che lo scenario è cambiato, anche solo rispetto a qualche anno fa. Ed è innegabile che i problemi ci siano (no autoassoluzioni, please).

È emerso anche dal recente Tavolo di coordinamento sulla sicurezza convocato in Regione dall’assessore Romano La Russa. Ebbene, il 4 luglio quattro assessori di Amministrazioni di centrosinistra (fra cui Giacomo Angeloni per Bergamo) hanno avanzato questioni e proposte.

Il tema risorse

Prima di tutto c’è un problema di risorse. Tutti vorrebbero più agenti nelle strade e nei quartieri. Ma la questione di fondo è sempre la stessa: chi li paga? Il governo ha (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 17 luglio, o in edizione digitale QUI