- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Segue da anni la questione, e proposte, per l'immediato futuro. Leggere questi commenti, mi viene la pellagra. Ma come anni, che segue, e proposte per il futuro???????????? Ma fino ad ora, dove sono state le istituzioni, dove sono i controlli, si chiudono i cancelli, come al solito, quando i buoi sono scappati dalla stalla. Non ci servono lettere, per spiegare la situazione, NON ne abbiamo bisogno. Il cittadino, questa condizione di INSICUREZZA, di DISAGIO, la vive quotidianamente, sulla propria pelle. Cosa che NON avviene per loro, intendo ai politicanti. LORO, sono lontani ANNI LUCE dai veri problemi, che il popolo vive quotidianamente. Ma poi leggere quanto scritto, da questa signora, storica esponente del carroccio, mi fa molta tristezza. Hanno portato avanti per anni, hanno abbindolato per decenni, le persone, con la SECESSIONE, L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA e così via. Fumo negli occhi, e quello che ha sottolineato in questa lettera, ne è l'ennesima riprova. Povero questo paese. Ps. Ultima cosa: basta per favore, utilizzare terminologie in lingua inglese. Help center, Urban center. Siamo in italia, parliamo italiano. Stiamo perdendo, anche l'identità linguistica,