Commenti su: Taglia e cuci per la fibra ottica sulle strade di Seriate: «Avevano appena rifatto l'asfalto!»

Lorenzo

Beh sicuramente il piano di ammodernamento rete ed installazione fibra deve procedere, fa parte dell'upgrade tecnologico che dobbiamo sostenere se non vogliamo finire in un arretratezza da terzo mondo. È anche vero però che le amministrazioni comunali , conse delle opere in programma dopo qualche giorno avrebbero potuto aspettare.. Nessuno da colpa del fatto che abbiano messo la rete, il punto dolente è che è stata fatta un opera di manutenzione straordinaria con cadenza decennale (riasfaltatura) 15 giorni prima di un opera straordinaria di scavo che ovviamente si sapeva avrebbe deteriorato il manto stradale infinciando in buona parte la manutenzione stessa. Chi pittura casa propria una settimana prima che viene idraulico a rompere un muro per sostituire una tubatura per una perdita di acqua?

Olga

Anche a bergamo (campagnola) è stato un disastro. Prima hanno asfaltato per bene la nostra via ed eravamo tutti contenti perché finalmente avevamo la strada in ordine con tanto di segnaletica a terra bella e chiara che mancava da tempo. La settimana dopo sono arrivati a mettere la fibra ed hanno distrutto tutto l asfalto ed hanno attaccato fuori casa un tubo bianco bucando e rovinando il muro dopo aver fatto più di un tentativo perché non trovavano la posizione giusta per questo tubo. Non voglio offendere nessuno però qua a qualcuno manca qualcosa nella testa

Mario Antonio

Penso che è troppo facile nascondersi dietro ( non siamo stati noi) .Sindaco e amministrazione rappresentano i cittadini che li hanno votati e non è vero che non possono fare niente. VOLERE E POTERE ...Se non voi che siete in alto chi allora ? Vergogna!!!

Domenico Vaccarella

Buongiorno, io vivo ad Albano Sant'Alessandro, il paese limitrofo e confinante con Seriate. Nel mio comune i lavori di adeguamento ed affossamento della linea telefonica sono stati effettuati nel 2019. A quel punto, la società che ha effettuato i lavori ha provveduto alla copertura ed al rifacimento dell'asfalto solo nell'arteria principale interessata dai lavori, la via San Francesco d'Assisi, ovvero la vecchia provinciale della Val Seriana. Casa mia invece poiché si trova in una rientranza della strada provinciale, definita strada privata ad uso pubblico, sia pur interessata dai lavori, le buche create sono state ricoperte ma non riasfaltate e riportate all'origine. Ho provato a rivolgermi dapprima al Comune e quindi alla ditta al fine di ottenere l'asfaltatura, ma nulla da fare, vi fu un vero e proprio scarico di responsabilità su chi o meno avrebbe dovuto farsi carico di riasfaltare la mia porzione della Via San Francesco d'Assisi fra i civici 5 e 9. Sono certo di aver subìto un danno da questi lavori ma che fare, spero solo che le lamentele mosse dai cittadini Seriatesi li ripaghi dei disagi subiti facendo sì che anche per Albano Sant'Alessandro qualcosa o qualcuno si redima e porti a termine i lavori anche qui dopo ben 4 anni.

Uriele

Nessuno credo sia contro lo sviluppo. Si evidenzia che purtroppo non ci sia stata una programmazione. Negli giro di pochi mesi hanno scavato ovunque in diverse zone della città, senza sosta e ricoperto veramente male creando un grande disagio.

Viviana Elena

Buona sera, non vedo il problema visto che a Bergamo è stata fatta la stessa procedura, sono cittadina di Seriate e ho un negozio a Bergamo, tra lavori teleriscaldamento fibra e lampioni tre volte sono state disfate le strade e marciapiedi, se vogliamo migliorare portare pazienza poi ne siamo felici tutti. Viviana

Antonio Cortinovis

Non voglio difendere il comune ma guardate che purtroppo questi lavori sono fatti con la tutela del ministero delle telecomunicazioni e le varie amministrazioni non hanno voce in capitolo e si devono sorbire anche quei rappezzi fatti letteralmente con il sedere

Walter Foltesi

Il Comune di Seriate si nasconde dietro a un filo d'erba e gli uffici competenti fingono di non vedere. Due anni fa gente con tute gialle è entrata nel Serio lungo il CENTRO SPORTIVO, ha tagliato alberi, ramaglie e siepi varie, abbandonando poi tutto sulla riva del fiume in attesa che una piena portasse via tutto (ad intasare ponti e canali della Bassa) ho fatto presente la cosa al sindaco e la risposta è stata NON SIAMO STATI NOI, adesso con questi scavi ripetono: NON SIAMO STATI NOI. Ma è possibile che CHIUNQUE arrivi in città e rompa, scavi, tagli e chi più ne ha più ne metta, e l'autorità in materia (Sindaco e Assessori) non sia in grado di controllare il comportamento di questi addetti al vandalismo? Anche se i lavori fossero appaltati da Regione, Provincia, o altri Enti, il Comune è tenuto a sorvegliare, perchè è il Comune che è demandato dal cittadino ad operare controlli e cura della Città di Seriate.

Jonny stecchino

Ci sono forze occulte che permettono cose inspiegabili, le stesse che tengono chiuso da quasi due anni il centro sportivo di seriate e il bar dell' oasi

Antonello

Ponte san pietro...idem

Matteo

Subito dopo l'asfalto per il giro d'Italia anche a Strozza s'è verificata la stessa cosa, diventando un tratto pericoloso per le moto!!