Fate attezione

Torna il Bergamo Historic Gran Prix, domenica 25 maggio modifiche al traffico in Città Alta

La nuova edizione della manifestazione, organizzata dalla Scuderia Djelmo Asd, si svolgerà lungo l'ormai tradizionale "Circuito delle Mura"

Torna il Bergamo Historic Gran Prix, domenica 25 maggio modifiche al traffico in Città Alta
Pubblicato:

Il rombo dei motori d'epoca tornerà a risuonare tra le mura veneziane di Bergamo Alta domenica 25 maggio, quando si svolgerà la nuova edizione del "Bergamo Historic Gran Prix 2025 – Circuito delle Mura", organizzato dalla Scuderia Djelmo Asd.

Il percorso della gara

La manifestazione, che vedrà le auto storiche sfilare lungo il suggestivo percorso che abbraccia il centro storico, comporterà significative modifiche alla viabilità e alla sosta, con divieti e deviazioni che interesseranno residenti, commercianti e visitatori.

Il circuito si snoda attraverso alcune delle vie più caratteristiche di Città Alta: via Boccola, via alla Porta di San Lorenzo, via Fara, viale delle Mura e largo Colle Aperto. Un tracciato che permette di ammirare le auto d'epoca in un contesto architettonico unico, tra le antiche mura e i palazzi storici del borgo.

Le modifiche al traffico

I provvedimenti viabilistici entreranno in vigore già da sabato 24 maggio per consentire l'allestimento delle strutture. Le modifiche più significative riguarderanno la domenica, quando dalle 13 alle 19 tutto il percorso di gara sarà completamente chiuso al traffico, ad eccezione dei veicoli partecipanti alla manifestazione.

Sabato 24 maggio

  • Largo Colle Aperto (lato bar Piazzetta): dalle 7 alle 19, divieto di sosta con rimozione forzata
  • Via Betty Ambiveri (area Starhotels Cristallo Palace): dalle 6 del 24 maggio alle 20 del 25 maggio, divieto di sosta
  • Largo Colle Aperto, viale delle Mura e via Boccola: dalle 19 del sabato alle 19 della domenica, divieto di sosta su entrambi i lati

Domenica 25 maggio

La giornata di gara prevede una serie di limitazioni graduali che si intensificheranno con l'avvicinarsi dell'evento.

  • Dalle 5 alle 19: divieto di sosta lungo tutto il percorso di gara, compresi viale delle Mura, parcheggio Baluardo di San Michele, via della Fara, piazzale Sant'Agostino e via alla Porta di San Lorenzo.
  • Dalle 7 alle 13: primi divieti di transito con obbligo di deviazione per i veicoli provenienti da via della Boccola.
  • Dalle 13 alle 19: chiusura totale del circuito di gara con divieto assoluto di transito per tutti i veicoli, compresi i mezzi del trasporto pubblico.

Trasporto pubblico e deviazioni

I mezzi Atb dovranno uscire da Città Alta entro le 12.30 di domenica, quando scatteranno le limitazioni più severe. Sono previste deviazioni e percorsi alternativi che verranno comunicati dall'azienda di trasporto pubblico. Particolare attenzione per chi deve raggiungere i parcheggi di Città Alta: i gestori dei tre parcheggi a pagamento sono stati avvisati per aggiornare i display informativi sulla disponibilità dei posti.

Agevolazioni per l'evento

Per favorire la partecipazione alla manifestazione, il Comune ha disposto due misure speciali:

  • Riapertura di via Castagneta al transito veicolare per tutta la giornata
  • Sospensione dei varchi Ztl in via della Boccola dalle 13 alle 19

Raccomandazioni per cittadini e visitatori

L'amministrazione comunale invita residenti e visitatori a pianificare gli spostamenti tenendo conto delle limitazioni previste. Chi deve raggiungere Città Alta nella giornata di domenica dovrà utilizzare percorsi alternativi e considerare la possibilità di arrivare prima delle 13 o dopo le 19.

I residenti delle zone interessate riceveranno avvisi specifici sui civici, mentre commercianti e attività sono stati preventivamente informati per organizzare al meglio la giornata. Rimane sempre garantito il passaggio dei mezzi di soccorso e pronto intervento per le situazioni di emergenza.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali