Cantiere e-Brt

Traffico eccessivo, chiusa l'uscita della Circonvallazione per via della Grumellina

Per evitare il caos dei giorni scorsi in via Moroni e i lavori del bus elettrico. Gli automobilisti avranno l'obbligo di proseguire diritto sull'asse

Traffico eccessivo, chiusa l'uscita della Circonvallazione per via della Grumellina
Pubblicato:
Aggiornato:

Avviati i lavori della e-Brt a Bergamo, nel tratto compreso da via della Grumellina a via Moroni civico 372 (altezza fiorista Nava), dopo il monitoraggio della viabilità, è stata emessa un’ordinanza che prevede la chiusura dell’uscita per via della Grumellina per tutti i veicoli provenienti dalla Circonvallazione, con obbligo di proseguire dritto.

La chiusura dopo i problemi gli scorsi giorni

L’ordinanza è stata emessa per ridurre l’impatto viabilistico sul tratto interessato dall’intubamento della Roggia Colleonesca, per la realizzazione dell’opera che collegherà Bergamo a Dalmine e Verdellino. Nei giorni scorsi, infatti, si erano riscontrati problemi nella zona tra la Grumellina e il Villaggio degli Sposi, dove il traffico era andato in tilt, provocando le proteste di residenti e commercianti.

Il tratto, ora, viene costantemente monitorato dagli enti competenti al fine di consentire la cantierizzazione e i lavori e allo stesso tempo la gestione della viabilità. In alternativa alla tratta di via Moroni, gli automobilisti possono percorrere per raggiungere la direzione Bergamo via Martin Luther King, via San Bernardino o, raggiunto dalla Circonvallazione il rondò, la via Autostrada.

La tabella di marcia

Il programma dei lavori proseguirà nei prossimi giorni con la cantierizzazione del tratto di via Moroni, compreso dall'intersezione con via Sant'Ambrogio ed il civico 372, all'altezza dei vivai Nava, il più densamente urbanizzato dell’intera tratta, che prevede l’intubamento della Roggia Colleonesca attraverso manufatti scatolari in cemento armato.

L’attività dei prossimi quattro mesi, da dicembre 2024 al 31 marzo 2025, vedrà sull’intero tratto la realizzazione di scavi e la risoluzione di interferenze date dalla presenza di sottoservizi di varia natura, comprese linee di telecomunicazione che corrono parallelamente alla Roggia e che devono essere mantenute.  Successivamente, si passerà al posizionamento dei manufatti, nell'area del cantiere compresa tra edifici e opere esistenti e la viabilità della provinciale 52, attraverso l’utilizzo di autogru.

Commenti
Francesco Giuseppe

...Intasando i relativi tratti, in un senso e nell'altro, Villa-Dalmine compresa, giò super intasata. Maggiori km, maggiori consumi, maggior inquinamento, Sig. Massimo. solo per la demagogia di cantieri finto ecologici.

Massimo

Chi deve andare a Dalmine prosegue fino a intercettare la villa d'Almè dalmine. Oppure esce a Treviolo e gira verso lallio. Sti bergamaschi che non conoscono le strade....

FLAVIO

Da riqualificare c’è il COMUNE DI BERGAMO CON LA SUA GIUNTA !!!!! Ma chi li a votatati sti pellegrini ????? Stanno esasperando tutti i cittadini. DIMMISSIONI SUBITO !!!!

Chiara

Davvero geniali, così adesso l'asse è completamente bloccato...e chi deve andare al lavoro la mattina?

alessandro acquaroli

Sono per il progresso per cui vanno bene gli investimenti e sopportare il disagio. Nel resto del mondo però lavorano 24 ore su 7 giorni settimana, qui la notte è nei week end non lavorano. Se facessimo come gli altri, il disagio finirebbe a fine febbraio.

Seguici sui nostri canali