- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Ci ho vissuto infanzia e giovinezza. Seriate è stata una città viva fino all'inizio degli anni 80. Poi è arrivata la politica della morte nera: è arrivata la Lega e ciao...
È tempo di strade sopraelevate, viadotti che portano anche ombra e refrigerio in estate, non si può fermare il progresso
Abbiamo l'intelligenza artificiale e non riusciamo a programmare i semafori in modo che a certi orari facciano scorrere via il traffico. Abbiamo l'intelligenza umana e non riusciamo a capire che serve mettere la freccia quando usciamo dalle rotonde (e che non ci si deve ammassare sugli svincoli)
La bergamo treviglio puoi anche farla ma non e' che risolverà i problemi di Gorle o seriate, risolverà il problema di quella tratta.... una domanda.... i ragazzi che vanno a Lodi in universita'.... perché non ce' un treno diretto per Lodi?.... facciamo un altra strada....asfaltiamo ancora.... poi arriva l'alluvione e tanti auguri...
Buon pomeriggio da quando è presente la rotonda non ha fatto che peggiorare il traffico da Via Nazionale al Comune al mattino ci impiega dai 15 ai 20 minuti altro che migliorare il traffico....
E non solo Seriate. Basta andare nella vicina Gorle, dove ci sono 4 semafori pedonali in 120 metri, ovviamente non sincronizzati, due rotonde attaccate, più una miriade di tombini sulla stessa strada, con dislivello di diversi centimetri, che distruggono i veicoli. Per evitarli occorre essere slalomisti, ma le giunte se ne sbattono. Bergamo è allo stesso ,livello. Ci sono ben 21 rotonde tra Colognola e Treviglio, con 18 km di strada. I comuni credono di essere fighi, continuando ad ostacolare il traffico veicolare, ma in realtà ne allungano a dismisura i tempi di percorrenza, le relative code e inquinamento. E ci sarebbero tanti altri esempi.... Poi si lasmentano se progettano la Bergamo - Treviglio.