- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
io non ho capito di cosa ci si lamenta ora puo avere libero accesso sempre chiunque a citta alta e non e' che prima le strisce blu fossero gratis, solo che spesso la gente non pagava il parcometro o metteva in posti residenti. forse dovrebbe lamentarsi chi vive alla fara o in altre vie limitrofe che non avra' piu fasce orarie di protezione . insomma secondo me e' come se avessero tolto del tutto la ZTL
Eliminare tutti i parcheggi blu sulle mura non è stata sicuramente una brillante idea ,anzi ...una pessima scelta!!! Chi è il genio che la partorita????
Penso che non potrò piu permettermi di portare i miei due bassotti a giocare sugli spalti di Sant Agostino ed altro. É una cavolata!!
Gori a casa quanto prima! Sinistro radical chic. Una calamità
Chiudiamo in bellezza, tanta scena e nessuna utilità. Come tutte le azioni targate Gori su Bergamo. Per fortuna è finita. Ora deve tornare gente che pensa meno alle telecamere e più ai cittadini!
Peccato non poter godere della nostra bella città alta liberamente...vorrà dire andare altrove e ne faranno le spese pure gli esercenti...
Mi chiedo per esempio, la piscina del seminario funziona ancora? Come si raggiunge? autobus gia ora strapieni, mah.
In pratica o paghi il Park o nemmeno puoi più salire a portare un famigliare e poi scendere. Minimo dovrà esserci un servizio autobus ogni 5 minuti. Crediamoci.
È un peccato non poter contare più su Gori sindaco, in dieci anni a migliorato la città da ogni punto di vista. Ma vi ricordate com'era andare sul Sentierone 10 anni fa?
Vergognoso sono diversamente abile al 100% e anziché aumentare posto auto per noi adiacenti all’entrata principiale limitano sempre più i nostri movimenti. Ma il sindaco li legge queste notifiche?
Pienamente d'accordo con Marcello ed Egidio!!! La Giunta Gori chiude vergognosamente... ma del resto come stupirsi!!??
Io parto da Albino con il trenino poi prendo il pullman e arrivo alla Marianna.... comodissimo....
Grazie Sig. Gori,paladino dei bergamaschi e dei poveri. È da 4 anni che a mio fratello invalido al100%,ricoverato in una comunità a Romano di Lombardia, a spese del Comune,gli hanno sospeso la pensione x mancata residenza e su comunicazione del Comune di Bergamo non risulta su suolo Italiano!!Grazie Gori
Purtroppo non si tiene conto delle persone ^normali ^ che, non più giovani, non potranno più permettersi di pagare il parcheggio, peraltro carissimo
Io ho già cominciato a sconsigliare i miei amici che vivono in altre città dal venire a visitare Bergamo. Carissima e inospitale verso chi arriva, solo attenta a vuotargli le tasche e a mettergli tagliole per farlo sbagliare e pagare multe. Tenetevela!
Spero che i residenti paghino una tassa per avere il parcheggio gratuito. Io mi devo comperare o affittare un box per l' auto, loro pagheranno un affitto spero al Comune.
Al di là del discorso non residenti e residenti ( ai quali va comunque ricordato che città alta non è una loro esclusiva ) , la scelta di togliere i parcheggi lungo le mura porterà sempre meno bergamaschi a salire in citta alta per un gelato o per un aperitivo . È questo quello che i cittadini vogliono ? ….…Bergamo come Venezia ?
Speriamo facciano in supermercato in città alta ....
Parcheggiare ora costa ben € 3 ogni ora. Altra area C in stile Milano. Come uccidere i piccoli commercianti di Città Alta, io cappuccio e cornetto alla Marianna non lo farò più, mi accontenterò di fare colazione con i poveri.
E' BELLO LEGGERE CHE COME SEMPRE SI FANNO COMMENTI SENZA SAPERE TANTO PER....I RESIDENTI HANNO DA SEMPRE MENO POSTI INFATTI TUTTE LE PIAZZE SARANNO PROGRESSIVAMENTE LIBERATE E I POSTI CHE SON AUMENTATI SONO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE QUELLI PER I NON RESIDENTI....IL PARCHEGGIO DELLA FARA L'HANNO VOLUTO FORTEMENTE E SOPRATTUTTO QUELLI CHE IN CITTA' ALTA NON RISIEDONO PERCHE' SI LAMENTAVANO DELLA CARENZA DI POSTI NON CERTO I RESIDENTI E ORA VI LAMENTATE ..BOH..
Grazie Gori, dopo aver tolto il parcheggio gratis alla Malpensata, fatto pagare i parcheggi nel weekend ora toglie pure i parcheggi sulle mura. Per non parlare della farsa della ciclabile sulle mura che ha ridotto la corsia auto ad essere adatta alle moto.
Bravi!!! Che a nessun residente di Città alta ora venga in mente di parcheggiare in Città bassa però. Magari dove si sono fatti il centro sportivo all'ex campo militare di via Baioni o per venire allo stadio, come Gori e C.
Probabilmente non ho capito bene. A Bergamo alta il comune ha creato ulteriori posti auto utilizzabili solo dai residenti. Quindi di fatto ha concesso un posto auto per 24 ore al giorno sette giorni su 7. Creati su suolo pubblico,asfaltati con soldi pubblici,per l'utilizzo di privati. Contemporaneamente ha creato con soldi privati parcheggio privato da far utilizzare a pagamento al pubblico. Continuo a non capire ma come in amici miei dalla voce del grandissimo Tognazzi-Mascetti,pare una superc....
La montagna ha partorito il topolino. Da oggi parcheggiare in città alta costa il doppio. Bravi, proprio bravi.
Non ci sono parole!!!!! Piove sempre sul bagnato, più sono ricchi più hanno privilegi!!!!!!!!!!!!
è il regalo che la giunta Gori fa ai suoi elettori Sinistra Radical Scic col portafoglio a destra sperando di venire rieletti con il nuovo candidato dei cittadini che non risiedono in città alta chi se ne frega,paghino il nuovo parcheggio