- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Dovrebbero averlo capito tutti, e basterebbe leggere con un po' di attenzione i risultati delle elezioni del 2019: la giunta attuale ha vinto soprattutto grazie ai voti dei quartieri più ricchi della città. È in quei quartieri che si gioca il futuro della giunta ex-Gori. Alle periferie hanno già rinunciato da tempo, e infatti si vede da come le trattano.
RFI & C. non si interessano minimamente dei disagi arrecati dalle loro scelte. UNICA soluzione per residenti e viabilità cittadina è realizzare un passaggio underground del treno, ( non sottopasso carrale per auto, intendo che il treno passi sottoterra) spazio ve ne è abbastanza, e dovrebbero farlo anche ad Albano su via Santuario. Certo, per un po di tempo dovrebbero interrompere il passaggio dei treni e dirottarlo in altri giri, ma alla loro convenienza lo fanno già. A RFI &C. Costerebbe di più, ma i BENEFICI a lungo termine per TUTTI sarebbero notevoli
Penso che questa zona della città sia stata letteralmente massacrata dalla attuale rappresentanza politica e amministrativa.. eliminazione di parcheggi per creare inutili isole di porfido . Progetti fantasmi si passerella no passerella, si passaggio a livello, no passaggio a livello, no sottopasso si sottopasso. Ultimo atto variante al pgrt per chiudere la via lunga e creare un groviglio di strade e rotonde distruggendo l'area verde che costeggia la predetta via. In conclusione spero che qualcuno li fermi
Secondo me perché non tenere la passerella.Ricostruendola nel modo migliore.Intorno ha tanto spazio non privato,tipo area cani.Piuttosto che un orrendo sottopasso vicino ai palazzi migliori,sarebbe il male minore.
Che l'attuale giunta sia stata un pessimo esempio di come si faccia a devastare la città. Ultimo, ma, non ultimo lo scempio per chiudere via Lunga, fare una bretella più lunga e complessa, alla faccia sfacciata di voler tutelare il verde e la biodiversita'....
Li avete votati voi e così vi rappresentano. invece che riunirvi all’oratorio, fatelo dentro l'ingresso principale del Comune Di Bergamo verso la fine delle giornate lavorative in modo da rendere difficile lo svolgimento delle normali attività ma più che altro non consentendo ai dipendenti di abbandonare il posto di lavoro. probabilmente sarete ascoltati.
Secondo me, chiudere il passaggio a livello è la soluzione più assurda. Per eliminare le code, non bastava pensare a sbarre che si abbassano poco prima che passi il treno (vedi Teb)??
Cosa si può fare per accontentare tutti? Sostituire tutte le aereomobili odierne con nuovi modelli meno inquinanti e meno rumorose, e poi.... Fermarsi ad un numero relativo di passeggeri, penso che 10 milioni sia il tetto massimo sopportabile, forse anche molti meno. Rendere il disagio meno gravoso per paesi come Bagnatica, Brusaporto, Seriate, Orio, Cassinone, rioni come Colognola, Boccaleone, Villaggio, ecc. ecc. Tutti che ne pagano le conseguenze per il guadagno di pochi. Tetto massimo di passeggeri e riduzione voli. Noi dobbiamo cambiare le auto euro 3 euro 4 per le emissioni, e le aereomobili? Quando le cambiano?
Caro Gianluigi, d'accordo che l'aeroporto domina su tutti gli interessi, ma tra realizzare dei sovrappassi anziché dei sottopassi non cambierebbe nulla ai fini del treno per Orio. Per questo motivo il Comitato fa bene ad insistere sul sovrappasso pedonale.
La giunta uscente ha mostrato sudditanza nei confronti di chi non ha minimamente a cuore le esigenze dei cittadini di questa parte della città: RFI e Regione. Gli amministratori in carica si sono distinti per disinteresse e forse incapacità, negandosi al confronto richiesto a più riprese dagli abitanti del quartiere. Pertanto auspico che non vengano ripresentati nelle prossime elezioni.
sono daccordo con Marcello, ma non dobbiamo "arrenderci" e pensare solo a valvola di sfogo! il Comune e questa Giunta deve ben considerare che il quartiere di Boccaleone conta 7mila residenti e non sono bruscolini e.... le elezioni del Sindaco sono vicine e questo strappo a noi residenti non possono permetterselo!! un sovrapasso pedonale non è un azzardo per il Comune e cosa cambia per RFI farlo!!??? invece di un sottopasso impattante e così pericoloso!!! In fondo RFI già ha ottenuto tutto per il Treno per Orio!!!! Lasci ai residenti e ai posteri la TRANQUILLITÀ del VIVERE nel proprio QUARTIERE!!
Caro Gianluigi, il cuore in pace se lo può mettere chi tutto sommato non è direttamente colpito da una scelta che lo danneggia, e che può permettersi alternative. Chi invece è con le spalle al muro può solo protestare, almeno lasciagli quella valvola di sfogo!
Perché la popolazione non viene nemmeno ascoltata? Le motivazioni sono valide ma il comune di Bergamo quante volte può sbagliare prima di diventare più umile? (vedi rotonda Pontesecco...)
Signori che organizzate queste riunioni, e che GIUSTAMENTE protestate, non sprecate il Vostro tempo, perché i nostri politicanti, hanno già deciso tutto il da farsi. L'aeroporto, è la più grande dimostrazione, di quanto il popolo, NON conti nulla. Contro la forza, ragion non vale. Mettetevi il cuore in pace.