Commenti su: Treno per Orio: niente sottopasso, spunta l’idea delle navette (ma chi le paga?)

Maurizio

Encomiabile l'impegno del Comitato, ma per cantar "vittoria" aspetterei la realizzazione delle ipotesi formulate.Ora tutti i candidati hanno interesse a mietere consensi con le buone intenzioni che, col tempo, guarda caso, si dileguano nel solito NULLA di fatto

gus

Per Enzo. Si mirava, senza il forse. I nostri politici di C.S., con il beneplacito dei politici di C.D. sono stati bene attenti a non disturbare i manovratori. E anche ad annusare i giacimenti dei voti. Le conseguenze per noi cittadini sono queste, purtroppo.

gianluigi

L'unica cosa certa, è la grande confusione / indecisione, che regna sovrana. E a farne le spese, come al solito, sono i cittadini, le persone che pagano le tasse, che loro malgrado, devono subire l'incompetenza e la superficialità, degli amministratori. Povero questo paese.

Enzo

Pienamente d'accordo con "gus".La giunta Gori in primis il sindaco nn hanno mosso un dito per appoggiare il quartiere di Boccaleone. L'interramento era la cosa più sensata da fare ( curioso di sapere se a Milano o anche Brescia questo sarebbe rimasto tale )ma se se sono stati zitti forse perché si mirava ad andare in regione e non si voleva creare problemi?

Osvaldo Bertoni

Mah che tristezza...invece di intestarsi dx o sx la paternità della soluzione che pensino invece a che la realizzazione avvenga nei tempi e nei modi migliori per in quartiere abbandonato a sé stesso se non ci fossero stati cittadini volenterosi.

Giuseppe Boschini

Io farei un ponte a campata unica stazione bergamo orio

gus

Bum, sono riusciti a far cambiare idea a RFI! Ma nessuno, dico nessuno , giunta Gori compresa, ha avuto l'ardire di sostenere che soltanto l'interramento per un breve tratto della ferrovia avrebbe risolto tutti questi problemi. Sarebbe stata una scelta responsabilmente lungimirante. Oltre alla ricucitura del quartiere e l'eliminazione degli orribili pannelli, il traffico veicolare sarebbe divenuto più scorrevole. Invece .........

Alberto

Ma quelli che parlano di grande vittoria dei fasci che cosa si é fumato? Cosa sarebbe cambiato rispetto a prima? Come faranno in ragazzi ad andare a scuola da Boccaleone a Celadina? Con il passaggio a livello chiuso il traffico si riverserà tutto su via Rosa, nessuno che abbia pensato che il ponte sopra la ferrovia andasse potenziato, magari creando una nuova corsia per chi arriva dai campi Enel e e svolta in via Gavazzeni? e che il semaforo di via Gavazzeni andasse trasformato in una rotonda?

Fabrizio

Il tentativo da parte di questa giunta comunale e della candidata Carnevali di intestarsi un successo che si otterrà grazie alla cordata Pezzotta e Calderoli é patetico e fuori tempo massimo. Leggere che Rfi ha cambiato idea come se la notte portasse consiglio, quando invece sono i protagonisti della cordata Pezzotta che si sono attivati per dare seguito alle richieste del comitato di Boccaleone, fa francamente sorridere per non piangere. Auguriamoci di respirare aria nuova dopo il 9 giugno

Anna

ci voleva il candidato sindaco avv. Pezzotta e tutto il Suo entourage a SMUOVERE quanto il Comitato di Boccaleone chiedeva da anni!!!!! Tutta la nostra soddisfazione di questo grande incontro a Roma!!!!!!!