- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
L'importante è che ripristino nel fine settimana, ho troppa voglia sciare...poi questi chiamiamoli "strani fenomeni"sappiamo benissimo a chi dare la colpa.
Penso che usare il termine "fioccate" da parte di chi ha scritto sia puro analfabetismo!
@RT purtroppo questi sono eventi che hanno poco in comune con le nevicate degli anni '80... Nevica solo in quota e tardi, in pianura nel frattempo le temperature sono abbondantemente sopra lo zero. All'epoca mi ricordo che almeno una volta all'anno facevamo la battaglia di palle di neve fra cortili, i bambini di oggi non ne hanno mai fatta una :(
Chi è causa del suo mal pianga se stesso.
Ai due fenomeni due sopra spiego una cosina, la neve quando cade deve assestarsi in autonomia e poi battuta x essere utilizzabile , ma invece che fare commenti da idioti possono sempre alzare il culo ed andare loro a lavorare in un impianto
Prima non c'era neve e gli impianti rischiavano di rimanere fermi, adesso nevica troppo e gli impianti rimangono fermi. Speriamo non succeda durante le Olimpiadi invernali altrimenti avremo atleti in villeggiatura.
..mai vista una notizia cosi. Speriamo che si ritorni alla famosa nevicata degli anni 80