Troppo rumoroso: sospeso il gioco del padel al Centro vivere insieme 1 di Curno
Dai rilievi Arpa è emerso che l’attività ha superato i limiti di legge. Ora il gestore dovrà consegnare un piano di bonifica acustica

di Monica Sorti
Con ordinanza del sindaco, lunedì 9 aprile è stata sospesa l’attività di padel ai campi del Centro vivere insieme 1, di Curno, realizzati nell’estate 2022.
«Il provvedimento è stato adottato in seguito alla ricezione da parte del Comune dei risultati delle rilevazioni fatte da Arpa, l’ente preposto alla tutela dell’inquinamento acustico, che hanno segnalato un superamento dei limiti di rumore previsti dalla legge», dichiara il sindaco Andrea Saccogna. Purtroppo, la collocazione dei padel risulta essere vicina ad alcune abitazioni di via Jesus e via IV Novembre.
«La collocazione individuata nella primavera 2022 era l’unica attuabile, in quanto non era possibile posizionarle sull’altro versante del Centro, in prossimità del cimitero, perché la legge impone di rispettare la quiete cimiteriale».
Questo ha comportato fin da subito disagi e forti lamentele dalle famiglie che abitano lì di fianco. «Il problema del rumore era stato probabilmente sottovalutato in sede di autorizzazione perché da decenni, nella stessa zona, vi sono diversi campi da tennis che emettono un rumore pressoché uguale a quello del padel e non erano mai arrivate lamentele. Ma, come ci hanno detto i cittadini interessati, il campo di padel è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso», spiega il sindaco.
«Come nuova amministrazione, dopo aver dialogato con i cittadini e il gestore, abbiamo deciso di imporre di terminare l’attività alle 22 (...)