- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Pensa a quanti anni addietro che andavano in pensione con i 35 anni e quelli con 19 anni 6 mesi e un giorno poi noi abbiamo dovuto lavorare 43 anni
Se il comune investisse di più sulle politiche sociali(leggi servizi all'infanzia quali asili nido,scuole d'infanzia e primarie con servizi pre e post, a prezzi accessibili), probabilmente ci potrebbe essere un'inversione di tendenza..
Caro Signor Boschini, pensi a chi è nato dagli anni '90 in poi che in pensione non c'andrà mai
Tale e quale a G. Boschini
Non e' una novita', sta di fatto che noi nati negli anni sessanta ci fanno andare in pensione a 70 anni...un paio di anni da pensionati poi dritti al cimitero...così lo stato risparmia...