Commenti su: Una visita dermatologica a Bergamo? Appuntamento fissato... ad aprile 2026!

Francesco

È una cosa vergognosa quello che succede nella tanto acclamata sanità Lombarda. Qualcumo mi può spiegare come mai non si riesce ad avere un appuntamento per una visita specialistica con la mutua in un ospedale ma se vai da privato nella stessa struttura dopo 2 gg. ti fissano l'appuntamento? E magari è lo stesso specialista che dovrebbe fare le visite con la mutua.!!!! Qualcuno sa darmi una spiegazione?

Maria Rita G 28 aprile 2024

Penso che e' tutto una vergogna. A volte i soldi della pensione se ne vanno per visite private altrimenti muori prima del tempo se non ti curi. Prima disponibilita' visita oculistica Azienda Bolognini Seriate anno 2026. Non parliamo delle altre strutture!!!. Governo e Bertolaso svegliatevi. la sanita' e' x i ricchi che possono pagare e possono permettersi assicurazioni private. A gennaio 2024 per un esame necessario pre intervento ho pagato 402 euro altrimenti starei ancora aspettando intervento x patologia che mi stava rovinando la vita. Aggiungo ancora vergogna.

Annie-Claude

Io confermo ho preso appuntamento il 17 novembre 2023 in dermatologia al Papà Giovani e la comunicazione della visita è per 08/07/2025 , visto la mia età forse non ci sarò più . È una vergogna, perché abbiamo pagato le tasse se non ricevo le cure sanitarie?

Liliana milesi

Anche io devo fare regolari visite di controllo oculistica ogni sei mesi per glaucoma e maculopatia.......ultima mia prenotazione a gennaio 2024 .......per visita a gennaio 2027......devo ovviamente andare in privato pagando come minimp 120/140 euro, che non mi posdo permettere

RBR

Deve essere abolita la possibilità ai medici ospedalieri di esercitare in libera professione. Queste visite in privato servono solo per aumentare le casse di medici ed ospedali. Se i medici impegnassero questo tempo per smaltire le liste d'attesa, avremmo una Sanità di tutto rispetto. E se c'è una legge che prevede la tutela del cittadino in caso di non rispetto delle tempistiche di visita... ..dove sono i controlli?? e chi deve controllare? Credo molto nella professionalità dei medici (ricordo il giuramento di Ipocrate), ma non trovo giusto che per una visita in privato diano la loro disponibilità a tempi record, mentre per una visita con SSN si scoprano troppo impegnati nell'attività ospedaliera.. non credo che lo stipendio da SSN sia insufficiente sino a tal punto che debbano ricorrere obbligatoriamente a fare visite in privato per sfamarsi. Qualcosa non torna....

Loredana

Io visita dermatologica, telefonato a regione Lombardia il 07/07/2022 data appuntamento visita 07/11/2024 altro che due anni, a pagamento subito, ma naturalmente aspetto, è tutta una presa per i fondelli, ormai bisogna pagare tutto, e poi dicono che è meglio avere la salute che i soldi, questa è la prova che senza soldi puoi morire

Silvia

Visita oculistica di controllo presso la struttura dove è stato fatto l' intervento : Settembre 2025

Franco

Per il Sig.Domenico: dopo la visita specialistica privata, il medico di base mi prescrive il farmaco indicato dallo specialista e pago solo il ticket.

Marchetti Renato

Mio marito una visita al papà Giovanni a Bergamo a ottobre 2026 in privato mi hanno chiesto 142euro

Enrique Daniel TESTINI

Penso che a Bergamo, con le visite oculistiche succede esattamente lo mismo. Ecco la risposta del CUP della Lombardia. Come da Lei richiesto confermiamo la Sua prenotazione: Anno di Nascita: 1961 Codice Prenotazione: ------------------ Codice Interno: ------------------ Data Appuntamento: 10/09/2025 Ora Appuntamento: 07:30 Presidio: OSPEDALE BRIOLINI DI GAZZANIGA

Domenico

Doppia beffa,faccio una visita privata dermatologica perchè devo aspettare piu' di un anno con il servizio sanitario...il medico dopo la visita €120.00 mi prescrive un farmaco,mi reco in farmacia e il farmacista mi dice che è a pagamento €80.00 ....e recita..se avessi fatto la visita con il servizio sanitario non pagavo nulla.MA LA VOGLIAMO FINIRE ,STIPENDI FERMI AL MEDIO EVO PREZZI RADDOPPIATI BOLLETTE ALLE STELLE AFFITTI E MUTUI INACCESSIBILI ECC ECC.CHE POLITICI TANTO A LORO COSA GLIENE FREGA .SVEGLIAMOCI E'URGENTE.

Mario

Per Roberto26 Aprile 2024 18:56: quindi una persona anziana, che come tutti ha pagato e paga le tasse per avere l'assistenza sanitaria, dovrebbe sobbarcarsi la trafila suggerita per avere un diritto che sulla carta gli è già riconosciuto?

Angelo

Buongiorno abitiamo in provincia di BG. Visita dermatologica prenotata scorsa settimana: disponibilita' maggio 2025. Privatamente: 2 maggio 2024 spesa 72 euro Senza parole

Enzo

Bertolaso? Se chiama per un appuntamento di visita o accertamenti diagnostici il posto lo ha in giornata

Massimo Zambelli

Tutto vero, mi trovo nella medesima situazione. Due mesi fa ho provato a prenotare una visita, ma in provincia di Bergamo non c'era alcuna disponibilità, nemmeno per il 2026. Alla forza di provare (perchè naturalmente non avevo altro da fare .....) sono riuscito a prenotare per gennaio 2026 per gennaio 2026. Al Papa Giovanni, dove ho fatto tutto il percorso, nessuna disponibilitá. A titolo informativo, a dicembre 2024 farò una visita all'ospedale di Bergamo che ho prenotato nel 2022.

Vincenzo

La soluzione è facile. Io metterei Bertolaso a prendere gli appuntamenti, pare che lui sia bravo a trovarli in tempi accettabili!

Lidia Crotti

La mia impegnativa porta la data del 23/10/2023 ( forse è anche scaduta) l.ultima telefonata al servizio regionale l'ho fatta la scorsa settimana la risposta è sempre uguale non ci sono accessi disponibili neanche nel 2026 e parliamo di ECCELLENZA Papa Giovanni a Bergamo

Valsecchi Ugo

Ma un medico di base non è in grado di fare visita dermatologica?

Antonio

Dov'è la notizia? Chi scrive ha vissuto ( e vive) esperienze simili e non solo per una visita dermatologica. Questa è la sanità lombarda, ma a sentire vari mass media poco attenti ( o volutamente non attenti) tutto va bene ! Visite private? Pochi giorni e sei servito,! E chi non può permetterselo ? Problema suoi!!!! Che vergogna!!!!

Guido Villa

In regione lombardia sono al governo da circa 30 anni.....siamo andati peggiorando anno dopo anno.....alle ultime elezioni sono stati rivotati.....vi ricordate il 2020 con la pandemia le porcate che hanno fatto?....nn c'è niente da dire: chi è causa del suo mal pianga se stesso.....e i pianti saranno sempre più amari purtroppo...

Teuta

Non si può più, forse si fa' prima morire. Io volevo fare un ecografia mammaria la mia dottoressa mi ha fatto l'impegnativa di due mesi, vado a prenotare e mi dicono che non c'è posto nel ne 2024 ne 2025 perciò sé si può, (sempre) mel 2026 ma vi sembra giusto, sé una persona ha bisogno di quella vista per togliere il dubbio che non si sa mai deve aspettare, magari và anche a morire. Invece ho chiesto in privato avevano posto entro 5 giorni,ma non sempre si può a pagare perché poi da una visita esce altra. Io mi sto rendendo contro che stiamo andando sempre in peggio con queste liste d'attesa.

Roberto

Cosa si può fare quando non si riesce ad ottenere una visita o un esame entro i tempi indicati nell’impegnativa dal proprio medico Assicurarsi che sulla ricetta del medico prescrittore sia indicata la classe di priorità. Classe U (Urgente), prestazioni da eseguire nel più breve tempo possibile e, comunque, entro 72 ore; Classe B (Breve), prestazioni da eseguire entro 10 giorni; Classe D (Differibile), prestazioni da eseguire entro 30 giorni per le visite / entro 60 giorni per gli accertamenti diagnostici; Classe P (Programmata), prestazioni da eseguire entro 120 giorni. Se l'appuntamento non viene fissato nei tempi stabiliti, scrivere alla Direzione Generale della propria struttura sanitaria di riferimento (in genere le ASL, ma in Lombardia si chiamano ASST), mettendo in copia l’URP (Ufficio Relazioni col Pubblico) e il RUA (Referente Unico per l’Accesso) e dove esistente, l'Ufficio di Pubblica Tutela (UPT). Gli indirizzi mail sono pubblici e si trovano sul sito delle singole aziende sanitarie. Nel testo della mail, scrivere: Chiedo che venga individuata una struttura in grado di offrire la prestazione entro i tempi indicati nell’ambito territoriale dell’ASL di competenza o, qualora non doveste trovare disponibilità entro la classe di priorità indicata nell’impegnativa, che garantiate la prestazione in regime di solvenza, come previsto dal D.Lgs. 124/1998 e dalle delibere regionali di recepimento del PNGLA, Piano Nazionale Governo Liste di Attesa, con il pagamento unicamente del ticket, se previsto. (In regione Lombardia aggiungere: come previsto dalle deliberazioni regionali DGR 7766/2018, DGR 1865/2019 e dalle successive determinazioni per la riduzione delle liste d'attesa). *** Si ricorda, inoltre, che non è possibile per gli enti erogatori chiudere la disponibilità delle agende di prenotazione e che pertanto queste ultime devono sempre essere aperte. La chiusura delle agende di prenotazione è vietata dalla Legge 266/2005 (Finanziaria 2006, art. 1 comma 282), che prevede sanzioni amministrative per i trasgressori. In caso non si riceva risposta, scrivere segnalando il caso al Difensore Civico Regionale. Quello della Lombardia risponde alla mail: difensore.regionaIe@pec.consigIio.regione.Iombardia.it *** Nel caso in cui l’operatore a cui si telefona o che si contatta allo sportello, per fissare la prestazione sanitaria, risponda che non è possibile, si può fare una specifica richiesta compilando l’istanza sotto riportata consegnandola al più vicino sportello di sanità pubblica o consegnandola a mano o via mail all’URP dell’ASL/AUSL (in Lombardia ASST). Si consiglia di consegnare la richiesta portando con sé due copie, in modo che, se non si riceve immediatamente una risposta, sì possa lasciarne una copia all’operatore, mentre l’altra – da conservare – la si fa timbrare dal medesimo operatore dello sportello. FAC-SIMILE Oggetto: ISTANZA PER LA PRESTAZIONE IN REGIME DI ATTIVITA’ LIBERO PROFESSIONALE. Il/La Sottoscritto/a……………………………Nato/a a……………………………………il……………. Residente a…………………….in via…………..Documento di riconoscimento………………. In data…………………. si è presentato/a presso…….. per chiedere di effettuare la visita / l'esame………………………………… per sé stesso/a per conto del sig./della sig.ra Nato/a……………………………… Residente a……………………………. in via………… Documento di riconoscimento………… Come da prescrizione medica del dott./della dott.ssa………………………………… Poiché la visita/l’esame non può essere effettuata/o entro i tempi previsti, secondo quanto comunicato dagli uffici di prenotazione, con la presente si chiede di poter effettuare tale visita/esame in REGIME DI LIBERA PROFESSIONE INTRAMURARIA a spese del Servizio Sanitario Nazionale, conformemente a quanto stabilito dal DL n 124/1998, art.3, punto 12 e dalla normativa regionale di recepimento del PNGLA. Firma data Allegare: -copia impegnativa del medico curante

lele

Siamo l'eccellenza o no ? Con le parole sono tutti bravi poi nella vita reale a loro nongliene importa nulla tanto lo sanno che i polli da spennare , e mi ci metto anche io , prima o poi arrivano , più che un'eccellenza direi siamo UNA VERGOGNA !

Marcello

Avete mai pensato che, in teoria, anche le cure dentistiche potrebbero essere fornite dalla mutua? Ma ciò non è mai stato realistico, nemmeno 30 o 40 anni fa. La lotta contro i mulini a vento non fa per me. E' fatica sprecata.

Enzo

Le visite dermatologiche è da diverso tempo che hanno tempistiche bibliche...e comunque sia per il derma che anche per gli altri accertamenti diagnostici o visite di controllo i tempi sono lunghi. Nelle stesse strutture in privato in pochi giorni si effettuano senza problemi