Brutta storia

Vandalizzato il pulmino dei disabili della Croce Rossa di Alzano: l'aiuto dalla Montello

Venerdì 29 novembre i volontari della locale Cri hanno trovato il bus danneggiato. L’azienda farà una donazione

Vandalizzato il pulmino dei disabili della Croce Rossa di Alzano: l'aiuto dalla Montello
Pubblicato:

di Elena Conti

Persino da un brutto gesto, che ha sollevato sdegno da tutta Alzano Lombardo e da fuori paese, può nascere qualcosa di positivo. Venerdì pomeriggio i volontari della Croce Rossa di Alzano (Comitato di Bergamo Hinterland) si sono trovati di fronte a una brutta sorpresa: il pulmino parcheggiato nell’area interrata sotto la Conad è stato vandalizzato.

I malviventi hanno spaccato il finestrino dell’autista e così facendo sono riusciti ad aprire la portiera, introducendosi nel mezzo. Non hanno rubato nulla, in compenso hanno distrutto l’equipaggiamento al suo interno.

«Venerdì mattina il veicolo era a posto - ha spiegato la referente Nadia Vallati -, lo abbiamo lasciato fuori dal garage perché dovevamo utilizzarlo nel pomeriggio. Nel frattempo, è stato vandalizzato: hanno rovinato i ganci per il trasporto delle persone con disabilità, alcuni pezzi sono stati portati via, forse lanciati in giro. Non hanno rubato nulla che potesse avere un qualche valore, i documenti e l’estintore sono rimasti intatti. Questo gesto ci lascia sgomenti: il furgoncino è datato, avevamo già cominciato a raccogliere i fondi per sostituirlo. Lo utilizziamo per il trasporto dei ragazzi del Centro Diurno, ce ne stanno ben otto: ora però non potremo più farlo, a meno che qualcuno non ci presti un mezzo adeguato».

La Croce Rossa ha deciso di denunciare il fatto ai carabinieri. «Il parcheggio è dotato di telecamere, forse è possibile risalire agli autori (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 12 dicembre, o in edizione digitale QUI

Commenti
Egidio

ringraziamo di cuore questa società che farà una donazione per sistemare i danni,ma bisogna incrementare la sorveglianza e tante volte non considerare una falsa Privacy che tutela i delinquenti

Seguici sui nostri canali