Si smonta

Rimosse in questi giorni le luci sul "Sentierino" del centro: hanno illuminato la Capitale della Cultura

Allestite a fine 2022 per il Natale, il Comune aveva deciso di lasciarle l'anno dopo per l'eccezionalità dell'evento

Rimosse in questi giorni le luci sul "Sentierino" del centro: hanno illuminato la Capitale della Cultura
Pubblicato:
Aggiornato:

Foto di Devid Rotasperti

Vengono smontate in questi giorni le luci di Natale sul "Sentierino" a Bergamo: si tratta di quel vialetto più stretto, con ai lati gli alberi e le panchine, comparso a fine lavori per il nuovo assetto del Sentierone.

Luci per la Capitale della Cultura

Le decorazioni erano comparse lungo la camminata a fine 2022 in occasione delle festività ma, proprio per sottolineare il clima di festa e celebrazione che avrebbe contraddistinto tutto il periodo dell'anno seguente, il Comune aveva deciso di lasciarle, invece di rimuoverle a gennaio come si era fatto le volte precedenti.

Questo, com'è intuibile, per l'evento che ha visto per gli ultimi dodici mesi la città Capitale della Cultura 2023 insieme a Brescia. L'idea era appunto quella di mettere in evidenza l'eccezionalità di quel frangente, poi dopo la chiusura dell'esperienza le luminarie erano rimaste ovviamente per le feste di dicembre e inizio gennaio.

Foto di Devid Rotasperti

Tanti scatti e video

In tutto questo tempo, diverse persone ne hanno approfittato per fare una passeggiata, da sole o in compagnia, al pomeriggio tardi oppure la sera.

Tante le foto e i video che, negli ultimi tempi, erano comparse sui social quando la gente aveva incominciato in gran numero a farsi degli scatti sul posto, catturate dalla magia delle luci.

Commenti
Francesca P.

Peccato

Giuseppina Valerio

Che peccato togliere queste luminarie...era un piccolo spazio romantico...senza tempo...in centro a Bergamo...che attirava comunque persone che rendeva il centro "vivo" in modo "sano"...

Mario

Peccato

Seguici sui nostri canali