è solo l'inizio

Via San Bernardino chiusa a metà: l'effetto sul traffico si fa decisamente sentire

Bloccato il fornice in uscita. Ingorghi lungo via San Giorgio da Largo Tironi, su via Paleocapa da viale Papa Giovanni e lungo via Baschenis

Via San Bernardino chiusa a metà: l'effetto sul traffico si fa decisamente sentire
Pubblicato:
Aggiornato:

Il traffico è intenso questa mattina a Bergamo tra via Autostrada, Largo Tironi, via San Giorgio e tutta la zona intorno al sottopasso di via San Bernardino che da ieri, lunedì 14 aprile, è chiuso per metà.

Il blocco

Non si può infatti più uscire dalla città in direzione Colognola in quanto il fornice in uscita dalla città è stato sbarrato per consentire i lavori ai sottoservizi.

E questo è solo l'inizio dato che poi il cantiere vero e proprio, quello di Rfi per il raddoppio Bergamo-Ponte San Pietro, prenderà il via da giugno, con la fine delle scuole, e bloccherà anche il passaggio in entrata per ulteriori nove mesi.

Il problema del pomeriggio-sera

Intanto, le problematiche si sono fatte sentire, ma non subito, anche perché l'ultima auto è passata alle 8.50, quindi dopo l'ora di punta mattutino. Il caos i è registrato dalle 17.30 circa di pomeriggio, con l'uscita dagli uffici. La chiusura in direzione Colognola va infatti a pesare soprattutto su coloro che da Bergamo centro devono recarsi a casa nei paesi circostanti.

Gli ingorghi

Gli ingorghi sono stati soprattutto lungo via San Giorgio da largo Tironi, su via Paleocapa che partiva da viale Papa Giovanni  lungo via Baschenis. Nonostante i cartelli, già piazzati da sabato, qualcuno infatti è stato colto alla sprovvista o comunque non ha saputo orientarsi e ricalcolare immediatamente il miglior percorso alternativo.

A cercare di aiutare, c'era la polizia locale, piazzata in punti diversi per far scorrere il traffico anche quando c'era il rosso, e si è intervenuti sugli stessi semafori per accorciare i tempi degli attraversamenti pedonali.

Commenti
Mario Rossi

Che belle tutte queste notizie di chiusure strade e code ma intanto non viene fatto nulla e la polizia locale latita…(o si palesa solo il primo giorno)

Giuseppe Francesco

In bici sono passato alla grande. Scampanellando per ricordare che esiste come mezzo di trasporto e non per "gironzolare".

Alberto

Se almeno facessero il raddoppio fino a Ponte... per raddoppiare solo metà della tratta (fino a Curno) disagi per anni: quando chiuderanno via San Bernardino in entrambi i sensi sarà il caos. RFI non aveva soluzioni migliori???

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali