- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Rispecchia bene la visione del PD che governa la città da anni...roccheforti ovattate per ricchi e periferie sempre più abbandonate a degrado e delinquenza...peccato...un tempo i bergamaschi avevano buon senso.
Ho seguito da osservatore (foto personali progressive dei lavori) la trasformazione dell'area negli ultimi nove anni; invito qualsiasi "criticone" a rivedere che ne era dell'area fino a una decina di anni fa e poi tracciare almeno una soluzione alternativa sostenibile che non attinga alle casse comuni. A finiture completate ritengo lodevoli sforzo e risultato.
@simone la riqualificazione di qualità dello stadio?? ahahah, non vivi a bergamo, è ovvio
Opera che ci ha regalato una città senza palazzetto dello sport e un teatro, per favorire l'arenina privata? Opera che ha ristretto una strada importante come via Bianzane, vietandone l'uscita sul rondò delle valli, con in cambio una bretella che non rispetta l'area di rispetto cimiteriale? Opera in cui gli affitti sono carissimi? Affari, non visioni, a spese dei cittadini e a favore dei soliti VIP, come per città alta. Con il consenso delle amministrazioni che si spacciano essere con la gente comune.
Ma è normale inaugurare un opera che ancora ci vorranno mesi per finirla? Mi sembra una grande presa in giro o forse è solo una questione di recuperare soldi in fretta….
Onore al Cavaliere ed alla famiglia che ha completato il suo sogno
Le riqualificazioni di questa qualità vanno sempre viste con favore secondo me (stadio, chorus, palazzetto, Gres Art). Di cose se ne stanno facendo molte e belle. Unica cosa su queste pagine (17 ott, aggiornato 20 nov) si diceva: "ChorusLife disporrà, inoltre, di quindicimila metri quadrati di verde piantumato, con quattromila alberi d’alto fusto e arbusti, attrezzato con tecnologie avanzate che lo renderanno energeticamente autosufficiente". Ora 15.000 metri quadri sono come dicono gli amici napoletani parecchi assai. E 4.000 mila alberi ad alto fusto non so dove li avete immaginati! Se non li avete fotografati significa che non ci sono! Ci saranno? Boh, chi lo sa. perchè le cose se si scrivono poi è giusto che vengano analizzate con spirito critico da chi legge.
Avrei preferito un parco che assorbe l'acqua piovana e degli alberi che purificano l 'aria,questo è essere visionari
Penso solo alla Grandezza del Cavalier BOSATELLI A PENSARE REALIZZARE QUESTA FANTASTICA OPERA D'ARTE .SI PERCHE DI QUESTO BISOGNA PARLARE. UN 'OPERA FUTURISTICA .PER NOI BERGAMASCHI UN GRANDE ONORE AVERE TUTTO CIÒ .ONORE ALLA FAMIGLIA BOSATELLI.GRAZIE E WW BERGAMO E I BERGAMASCHI.
Roberta, non mi fare dire quello che non ho mai detto. Avevo scritto che facevo fatica a credere che in così poco tempo (era 3 settimane fa) sarebbe stato possibile rendere realmente e completamente fruibile tutto quanta la struttura. E continuo a non essere sicuro di quanto ci sia di reale e quanto di marketing nel red carpet di questi giorni, e nella sfilata di bella gente tipo festival del cinema di Cannes.
Con tutte le brutture che ci sono in giro contestare a priori Chorus life è assurdo! Un privato ci ha messo 500 milioni, bonificato un'enorme area dismessa con zero consumo di suolo, con un architettura di altissimo livello e molti spazi pubblici. Andate a Curno o Dalmine (sono solo degli esempi) a godervi il panorama di capannoni uno più brutto dell'altro dove fino a pochi anni fa c'era campagna!
Forse mi sbaglio ma dalle foto vedo tanto cemento e poco verde.
Ai prossimi monsoni questo immenso cubo di cemento si trasformerà nell'arca di Noè...
Lo ripeto, ma in tutti i servizi giornalistici non si è mai scritto un solo prezzo che riguarda un solo appartamento in Chorus Life.....lo ripeto sarà roba per ricchi ! Complimenti
Dai marcello deliziaci con altre perle di marketing come quella in cui dicevi non avrebbe aperto 😂
Cosa è ?? Al posto di costruire queste cose che non interessano a nessuno... Costruissero una bella discoteca balera x divertirsi come nei vecchi tempi...
Scusate il mio essere terra terra, ma parlo della cosa più importante, gli appartamenti e non tutto il marketing ... Case nuove=classe energetica elevata=prezzi elevati= target di clientela benestante e per di più giovane. I giovani benestanti sono pochi e di solito lo sono perché i genitori sono benestanti. I genitori benestanti preferiscono investire i loro soldi comprando una casa per un figlio e non finanziando un affitto (soldi persi). Risultato: vedo pochi potenziali clienti con le caratteristiche giuste. Bergamo non è Milano!
...e riecco il tuttologo dietrologo...
Francesco Giuseppe ti sei dimenticato anche di dire che il covid è colpa di chorus life, forse ti è sfuggito, insieme alle misurazioni della strada
Consegnato alla città? La città si è sottomessa a questo coso! Non ha più palazzetto dello sport, per favorire la piccola arena del chorus, non ha più un teatro, ha una via Bianzana ristretta rispetto a prima, senza via d'uscita al rondò delle valli, una strada in fianco al cimitero che ne limita l'eventualità di sviluppo (alla faccia del rispetto cimiteriale) che allunga il tragitto per il rondò. Poi, piace alla gente che piace, e conta...
Ahimè c'è chi di fronte ad un braccio alzato ed un dito indice rivolto verso il cosmo, l'unica cosa che riesce a fare è guardare il dito! Illuminatissimo imprenditore, maestro del welfare aziendale (chiedetelo a chi lavora in Gewiss) restituisce questo immenso spazio da decenni in rovina alla cittadinanza tutta, tra spazi abitativi commerciali, un nuovo palazzetto dello sport, affiancato dal tram, con una visione d'insieme che è pressoché invisibile a colui che ancora adesso sta guardando il dito... Sigh, ovviamente per lui che incapacitato dalla cecità culturale vede un ammasso di cose di case. Ma fortunatamente il Cavaliere scevro da ignoranze e supportato da una profonda cultura ha creato in poco tempo una realtà tangibile in una città ove per esempio la tanto raccontata e anche progettata ma mai realizzata Porta Sud dà il senso dell'importanza di choruslife è meglio definisce taluni pleonastici commenti.
A me sembra un'idea senza capo né coda, un ammassare tante cose insieme solo per il desiderio di fare qualcosa di gigantesco.
Percassi, se ci tieni tanto a restituire spazi alla cittadinanza, molla via Della Rovere al Golf Club!
Non ho mica ben capito a cosa serva... vedremo da domani.