Conquistata con un 3-1

Foppa, la vittoria che ci voleva

Foppa, la vittoria che ci voleva
Pubblicato:

Dopo la battuta d'arresto subita nel turno precedente dall'Unet Yamamay Busto Arsizio, la Foppapedretti Bergamo era a caccia di un immediato riscatto che potesse scacciare immediatamente i fantasmi di una nuova stagione vissuta sull'altalena. Montichiari si presentava come l'avversario giusto per invertire subito questa tendenza e la formazione di Lavarini non si è lasciata sfuggire l'occasione di interrompere sul nascere la serie negativa espugnando il PalaGeorge 3-1. A differenza delle tre vittorie contro Firenze, Scandicci e Novara, l'affermazione conquistata in terra bresciana non è stata figlia di un gioco brillante e spumeggiante come accaduto nelle prime tre giornate. Il bottino pieno è frutto di una tenuta mentale che prima consente a Skowronska e compagne di inseguire a breve distanza la Metalleghe - che dopo essersi sbloccata nella scorsa giornata superando Modena (avversario che la Foppa affronterà mercoledì 23 nel recupero della quarta giornata), darà del filo da torcere a tutte - e poi di sorpassarla nei momenti decisivi.

 

“Una bella partita da giocare, sapevamo che Montichiari difende tantissimo e che non sarebbe stato facile. A volte non...

Pubblicato da Foppapedretti Bergamo su Domenica 20 novembre 2016

 

Le nostre approcciano con la giusta lucidità il match, ricevono con buona qualità (75%-56%) consentendo a Lo Bianco di chiamare in causa a rotazione tutti i terminali offensivi che non mancano all'appuntamento (9-14). Le bresciane invece fanno fatica a concretizzare, eccezion fatta per una monumentale Malagurski (10 punti e 64% nel primo set) che prova a tenere a galla una formazione rimasta di fatto negli spogliatoi e che, salvo un rientro sul 13-14, non sembra in grado di poter tener testa a una Foppa scesa in campo con il medesimo schieramento delle prime quattro gare: diagonale Lo Bianco-Skowronska, Guiggi e Popovic al centro, Sylla e Partenio schiacciatrici e Suelen libero, con Bergamo a far suo il primo set (18-25). Ma nel secondo parziale a rimanere negli spogliatoi, almeno sotto l'aspetto mentale, sono le bergamasche. Montichiari - scesa in campo con Dalia in palleggio, Malagurski opposta, Gioli ed Efimienko centrali, Busa e Nikolic in posto quattro e Ruzzini libero - ne approfitta (7-2) e mantiene intatto il margine fino al 25-21.

montichiari-foppa-01
Foto 1 di 4
montichiari-foppa-02
Foto 2 di 4
montichiari-foppa-05
Foto 3 di 4
montichiari-foppa-06
Foto 4 di 4

Anche nella frazione successiva la Foppa, benchè migliori la qualità di ricezione, non brilla come nelle precedenti apparizioni. Le centrali - zero punti in attacco per Popovic e Guiggi nel terzo set - spariscono di fatto dal campo con il peso dell'attacco tutto sulle spalle di Partenio, Sylla e Skowronska. Ed è soprattutto per merito di quest'ultima se la nave rossoblù non affonda. Quando anche il terzo parziale sembra gettato alle ortiche (23-19), l'opposta polacca - top scorer del match (30 punti) per la quarta volta in cinque incontri - estrae dal cilindro una serie di colpi che valgono il clamoroso ribaltone (24-26). Nel quarto si rivede il copione andato in scena pochi minuti prima. La formazione di Barbieri è abile a portarsi in vantaggio, ma la Foppa - con in campo capitan Paggi al posto di Popovic - si mostra tenace e abile a sorpassare al momento cruciale. Sul 19-18 le rossoblù strappano il mini-break decisivo (19-22) prima che Partenio metta in cassaforte il match.

 

“Abbiamo sudato e rischiato. Abbiamo fatto un grande scatto nel terzo set quando loro erano andate avanti e sembrava già...

Pubblicato da Foppapedretti Bergamo su Domenica 20 novembre 2016

 

Metalleghe Sanitars Montichiari-Foppapedretti Bergamo 1-3
(18-25; 25-21; 24-26; 22-25)
Metalleghe Sanitars Montichiari: Dalia 1, Malagurski 23, Gioli 16, Efimienko 5, Busa 11, Nikolic 10, Ruzzini (L), Boldini, Gravesteijn, Lualdi 1. N.e.: Domenighini, Aquilino (L). All.: Barbieri.
Foppapedretti Bergamo: Lo Bianco, Skowronska 30, Guiggi 4, Popovic 8, Partenio 16, Sylla 16, Suelen (L), Mori, Gennari 1, Paggi 3, Cardullo. N.e.: Venturini. All.: Lavarini.
Arbitri: Massimo Rolla ed Elisa Fretta
Durata set: 26'; 30'; 34'; 34'. Totale 124'.
Note: muri 5-7, aces 4-1, errori in battuta 5-9

Risultati 6^ giornata
Club Italia Crai - Savino Del Bene Scandicci 0-3 (23-25, 9-25, 16-25)
Unet Yamamay Busto Arsizio - Pomì Casalmaggiore 3-2 (19-25, 25-23, 25-18, 19-25, 15-8)
Imoco Volley Conegliano - Igor Gorgonzola Novara 2-3 (15-25, 19-25, 25-18, 33-31, 15-12)
Metalleghe Montichiari - Foppapedretti Bergamo 1-3 (18-25, 25-21, 24-26, 22-25)
Il Bisonte Firenze - Sudtirol Bolzano 3-1 (25-19, 25-22, 19-25, 26-24)
Mercoledì 30 novembre, ore 20.30
Saugella Team Monza - Liu Jo Nordmeccanica Modena

Classifica
Unet Yamamay Busto Arsizio 14, Savino Del Bene Scandicci 14, Pomì Casalmaggiore 14, Foppapedretti Bergamo* 12, Imoco Volley Conegliano 11, Il Bisonte Firenze 8, Igor Gorgonzola Novara 8, Liu Jo Nordmeccanica Modena** 6, Saugella Team Monza* 6, Sudtirol Bolzano 4, Metalleghe Montichiari 3, Club Italia Crai 2.
* una partita in meno
** due partite in meno

Prossimo turno
Sabato 26 novembre, ore 21.00
Sudtirol Bolzano - Metalleghe Montichiari
Domenica 27 novembre, ore 17.00
Imoco Volley Conegliano - Club Italia Crai
Pomì Casalmaggiore - Il Bisonte Firenze
Igor Gorgonzola Novara - Liu Jo Nordmeccanica Modena
Savino Del Bene Scandicci - Unet Yamamay Busto Arsizio
Foppapedretti Bergamo - Saugella Team Monza

Seguici sui nostri canali