A Bergamo 121 casi in più. In Lombardia due posti di terapia intensiva occupati in più

L’andamento del contagio in Lombardia prosegue sulla falsariga dei giorni scorsi, che non è delle più rassicuranti. Anzi oggi, giovedì 7 gennaio, diminuisce il numero di tamponi analizzati, resta pressochè identico il numero di positivi all’infezione e l’indice di positività si impenna passando dal 10,3 per cento di ieri al 13,7 per cento odierno. Nello specifico, secondo il bollettino reso noto dal Pirellone sono 2.799 i nuovi casi di Covid, di cui 98 debolmente positivi, a fronte di 20.331 tamponi eseguiti. Ieri erano stati diagnosticati 2.952 contagi grazie all’esecuzione di 28.462 test molecolari. In provincia di Bergamo, dopo il rimbalzo di ieri, le positività calano leggermente, scendendo da 136 alle 121 odierne.
Qui le risposte alle domande (e alle critiche) più frequenti sul bollettino quotidiano relativo ai numeri del coronavirus
Sul fronte dei malati, quelli ricoverati nei reparti ospedalieri ordinari, dopo due giorni di crescita consecutiva, diminuiscono, arrivando a quota 3.363 (-61). Si contano però due nuovi pazienti in terapia intensiva, per un totale di 473 malati. Crolla, fortunatamente, il dato riferito alle vittime giornaliere: i morti accertati oggi sono 34, ieri erano stati 92. Complessivamente, quindi, da febbraio hanno perso la vita 25.532 persone. Infine, sale a 413.248 (+1.214) il totale dei dimessi/guariti: nello specifico 409.685 persone risultano guarite, mentre 3.563 sono state dimesse. Nel dettaglio, ecco i nuovi casi positivi al Covid per ogni provincia lombarda:
- Bergamo 121 (ieri 136)
- Milano: 753 (di cui 284 in città)
- Brescia: 455
- Como: 288
- Cremona: 67
- Lecco: 78
- Lodi: 19
- Mantova: 125
- Monza e Brianza: 159
- Pavia: 103
- Sondrio: 17
- Varese: 566
In Italia sono stati invece diagnosticati 18.020 nuovi contagi grazie all’analisi di 121.275 tamponi. Ieri le positività erano state 20.331 a fronte di 178.596 test molecolari processati. L’indice di positività si impenna, passando dall’11,4 per cento al 14,8 per cento odierno. Il totale delle persone entrate in contatto con l’infezione ha nel frattempo raggiunto la quota di 2.220.361 individui. Cala ancora, pur restando elevato, il dato riferito alle vittime giornaliere: i decessi accertati oggi sono 414 (ieri erano stati 548), cifra che aggiorna il bilancio complessivo di chi ha perso la vita a 77.291 persone. Infine, risultano esserci 571.055 persone (+2.343) attualmente positive al coronavirus, mentre i dimessi/guariti salgono a quota 1.572.015 persone (+15.659).