i numeri del contagio

A Bergamo 17 casi in più (pochissimi tamponi processati). In Lombardia ancora giù i ricoveri

A Bergamo 17 casi in più (pochissimi tamponi processati). In Lombardia ancora giù i ricoveri
Pubblicato:

Prosegue il calo dei ricoverati e torna a migliorare anche il rapporto tra positivi e tamponi effettuati, anche se il numero di test analizzati è esiguo e non regge il confronto con i gironi scorsi. Sono questi i principali dati che saltano all’occhio leggendo l’ormai quotidiano bollettino diffuso dal Pirellone. In particolare oggi, domenica 27 dicembre, le nuove positività sono 466, di cui 22 debolmente positive, a fronte di 4.901 tamponi analizzati. Ieri erano stati diagnosticati 1.606 contagi grazie all’esecuzione di 15.337 test molecolari. La percentuale dei positivi in rapporto ai tamponi effettuati scende quindi dal 10,4 al 9,5 per cento. Nella Bergamasca i nuovi casi scendono nuovamente, passando da 97 a 17.

Qui le risposte alle domande (e alle critiche) più frequenti sul bollettino quotidiano relativo ai numeri del coronavirus

Su scala regionale i ricoverati in terapia intensiva scendono a 508 (-5), così come il numero di malati ospitati nei reparti di degenza ordinaria cala a 3.801 (-38). Aumenta leggermente, anche se resta contenuto, il dato giornaliero riferito alle vittime: i morti accertati oggi sono 49, ieri erano stati 36. Complessivamente, quindi, da febbraio hanno perso la vita 24.867 persone. Infine, sale a 387.761 (+712) il totale dei dimessi/guariti da febbraio: nello specifico 383.849 persone risultano guarite, mentre 3.912 sono state dimesse. Nel dettaglio, ecco i nuovi casi positivi al Covid per ogni provincia lombarda:

  • Bergamo 17 (ieri 97)
  • Milano: 124 (di cui 44 in città)
  • Brescia: 111
  • Como: 55
  • Cremona: 4
  • Lecco: 6
  • Lodi: 16
  • Mantova: 56
  • Monza e Brianza: 13
  • Pavia: 10
  • Sondrio: 45
  • Varese: 7

In Italia sono stati invece diagnosticati 8.913 nuovi contagi grazie all’analisi di 59.879 tamponi. Ieri le positività erano state 10.407 a fronte di 81.285 test molecolari processati. Cresce ulteriormente l’indice di positività, che passa dal 12,8 per cento al 14,9 per cento odierno. Il totale delle persone entrate in contatto con l’infezione raggiunge la quota di 2.047.696 individui. Cresce leggermente anche l’indicatore relativo alle vittime giornaliere: i decessi accertati oggi sono 298 (ieri erano stati 261), cifra che aggiorna il bilancio complessivo di chi ha perso la vita a quota 71.925 persone. Infine, risultano esserci 581.760 persone (+ 817) attualmente positive al coronavirus, mentre i dimessi/guariti salgono a quota 1.394.011 persone (+7.798).

Seguici sui nostri canali