i numeri del contagio

A Bergamo 38 casi in più. Prosegue il calo dei ricoverati (e delle vittime) in Lombardia

A Bergamo 38 casi in più. Prosegue il calo dei ricoverati (e delle vittime) in Lombardia
Pubblicato:

Continua il calo, nonostante sia molto più lento delle scorse settimane, dei pazienti ricoverati negli ospedali lombardi. Inoltre, secondo il bollettino reso noto oggi (lunedì 4 gennaio) dalla Regione Lombardia i nuovi casi accertati sono 863, di cui 49 debolmente positivi, a fronte di 8.161 tamponi analizzati. Ieri erano stati diagnosticati 1.709 contagi grazie all’esecuzione di 13.209 test molecolari. La percentuale dei positivi in rapporto ai test effettuati cala di oltre 2 punti percentuali, passando dal 12,9 per cento di domenica al 10,5 per cento. In provincia di Bergamo il dato delle positività si conferma pressochè stabile, anche se in lieve rialzo, in virtù delle 38 positività odierne contro le 34 di ieri.

Qui le risposte alle domande (e alle critiche) più frequenti sul bollettino quotidiano relativo ai numeri del coronavirus

In Lombardia, i malati in terapia intensiva scendono a 484 (-5), così come i pazienti ricoverati nei reparti ospedalieri ordinari arrivano a quota 3.227 (-40). Diminuisce ulteriormente anche il dato riferito alle vittime giornaliere: i morti accertati oggi sono 27, ieri erano stati 36. Complessivamente, quindi, da febbraio hanno perso la vita 25.344 persone. Infine, sale a 407.902 (+5.104) il totale dei dimessi/guariti da febbraio: nello specifico 404.393 persone risultano guarite, mentre 3.509 sono state dimesse. Nel dettaglio, ecco i nuovi casi positivi al Covid per ogni provincia lombarda:

  • Bergamo 38 (ieri 34)
  • Milano: 243 (di cui 89 in città)
  • Brescia: 302
  • Como: 37
  • Cremona: 18
  • Lecco: 21
  • Lodi: 9
  • Mantova: 66
  • Monza e Brianza: 73
  • Pavia: 29
  • Sondrio: 0
  • Varese: 14

In Italia sono stati invece diagnosticati 10.800 nuovi contagi grazie all’analisi di 77.993 tamponi. Ieri le positività erano state 14.245 a fronte di 102.974 test molecolari processati. L’indice di positività resta quindi fisso al 13,8 per cento. Il totale delle persone entrate in contatto con l’infezione ha nel frattempo raggiunto la quota di 2.166.244 individui. Pressochè identico anche il dato riferito alle vittime giornaliere: i decessi accertati oggi sono 348 (ieri erano stati 347), cifra che aggiorna il bilancio complessivo di chi ha perso la vita a 75.680 persone. Infine, risultano esserci 570.458 persone (-5.756) attualmente positive al coronavirus, mentre i dimessi/guariti salgono a quota 1.520.106 persone (+16.206).

Seguici sui nostri canali