A Bergamo 567 positivi. In Lombardia diminuiscono i malati nei reparti non intensivi

Continuano a diminuire i malati ricoverati nei reparti non intensivi degli ospedali lombardi. Sul fronte dei contagi, invece, oggi (giovedì 7 aprile) sono 9.368 i nuovi positivi conteggiati nel bollettino reso noto dalla Regione, a fronte di 72.825 tamponi analizzati
Ieri erano emerse 9.094 positività, ma erano stati effettuati meno test, 68.012 in tutto tra molecolari e antigenici rapidi. Di conseguenza, l’indice di positività regionale scende dal 13,3 per cento all’attuale 12,8 per cento. Diminuiscono ulteriormente anche i nuovi casi registrati in Bergamasca, che passano da 618 ai 567 odierni.
Nelle terapie intensive lombarde sono ricoverati 5 malati in più, in tutto 40, mentre i pazienti nei reparti ordinari scendono a 1.088 (56 in meno). Compiono un balzo in avanti, però, le vittime giornaliere, oggi 29 (ieri 12). I lombardi che hanno perso la vita dall’inizio della pandemia sono quindi 39.388. Di seguito i nuovi casi positivi al virus nelle province lombarde:
- Bergamo: 567 (ieri 618)
- Milano: 3.107 (di cui 1.383 in città)
- Brescia: 1.204
- Como: 478
- Cremona: 300
- Lecco: 389
- Lodi: 123
- Mantova: 475
- Monza e Brianza: 836
- Pavia: 496
- Sondrio: 135
- Varese: 959