Agricoltori in piazza a Verona per chiedere aiuto contro la cimice killer dei campi
Il 29 gennaio, a Fiergricola, ci sarà anche una folta delegazione bergamasca

Mercoledì 29 gennaio, alle 9.30, a Verona ci sarà una folta rappresentanza di agricoltori bergamaschi. In occasione dell'apertura della Fieragricola, la più grande manifestazione dedicata al settore in Italia, Coldiretti ha infatti annunciato una manifestazione tesa a fermare la strage provocata dalla cimice killer dei campi. La delegazione bergamasca sarà guidata dal presidente locale di Coldiretti, Alberto Brivio, e dal direttore Gianfranco Drigo.
Quella di Verona sarà la prima mobilitazione degli agricoltori italiani contro l’invasione di questi insetti portati in Italia dai cambiamenti climatici e dai ritardi nella prevenzione e nei controlli dell’Unione Europea. Insieme alle storie delle aziende colpite, ci saranno anche esempi concreti dei danni provocati alle produzioni e gli esemplari di cimice asiatica (Halyomorpha halys), che colpisce oltre trecento diversi vegetali, arrivati dall’Oriente che sta mettendo in ginocchio interi settori produttivi senza che siano state attivate misure di sostegno comunitarie adeguate a fronteggiare una vera calamità naturale.
Per l’occasione, sarà anche diffuso il primo studio Coldiretti su “La strage aliena nelle campagne italiane” illustrato dal presidente nazionale di Coldiretti Ettore Prandini alla presenza, tra gli altri, della ministra delle Politiche agricole Teresa Bellanova, del governatore del Veneto Luca Zaia, degli assessori all’Agricoltura delle Regioni interessate e dei sindaci dei Comuni colpiti, ma anche dei ricercatori impegnati nella lotta al parassita.